LEONFORTE – Un nuovo spazio moderno, tecnologico e aperto a tutta la cittadinanza: è stata ufficialmente inaugurata la nuova Sala Consiliare Multimediale del Comune di Leonforte. L’intervento, realizzato grazie ai fondi residui dei progetti PNRR per la digitalizzazione, rappresenta un importante passo avanti per il miglioramento dell’azione amministrativa, puntando su trasparenza, partecipazione e innovazione.

«Un luogo pensato per diventare il cuore del confronto democratico, del dibattito pubblico e dell’innovazione istituzionale», ha spiegato Salvatore Grillo, presidente del Consiglio Comunale, sottolineando come la sala sia stata progettata per essere uno spazio “all’avanguardia, per una democrazia sempre più trasparente, partecipata e vicina ai cittadini”.

Dotata di impianto audiovisivo professionale e sistema di diretta streaming, la nuova sala consente ai cittadini di seguire in tempo reale – anche da remoto – i lavori del Consiglio Comunale. Le postazioni digitali permettono presentazioni multimediali più efficaci e coinvolgenti, migliorando la qualità della comunicazione istituzionale.
Ma il punto di forza è anche l’accessibilità. L’intera struttura è stata pensata per garantire la piena partecipazione di tutte e tutti, senza barriere architettoniche. «Vogliamo rafforzare la trasparenza dell’azione amministrativa, rendendo visibili e accessibili le decisioni e i lavori del Consiglio – ha aggiunto Grillo – e promuovere una cultura della partecipazione, dove i cittadini non siano solo spettatori, ma protagonisti del dibattito pubblico».

A supporto dell’iniziativa è già attiva la piattaforma leonforte.civicam.it, dove è possibile seguire i lavori consiliari, rivedere le sedute e approfondire i temi amministrativi. Nei prossimi giorni sarà inoltre disponibile un collegamento diretto dal sito istituzionale del Comune.

Con questa nuova sala, Leonforte punta a diventare un esempio di innovazione istituzionale e coinvolgimento civico nell’entroterra siciliano.