LEONFORTE – Fratelli d’Italia lancia l’allarme sulla situazione dei bambini del distretto di Agira costretti a lunghi spostamenti verso Enna per ricevere terapie riabilitative, spesso a scapito della frequenza scolastica. Le famiglie denunciano gravi disagi: i piccoli pazienti sono costretti a sacrificare il diritto all’istruzione a causa della sovrapposizione tra orari delle terapie e orario scolastico.
Il partito, attraverso i propri rappresentanti locali, chiede l’apertura urgente di un tavolo tra ASP e le cooperative coinvolte (AIAS e CRS) per trovare soluzioni concrete. Tra le proposte anche la delocalizzazione di personale e risorse dal capoluogo al distretto di Agira, per garantire l’accesso alle cure senza obbligare le famiglie a continui spostamenti.
«La salute dei bambini non può aspettare – dichiara la coordinatrice di Leonforte, la dottoressa Valeria Mazzola –. È inaccettabile che il diritto alla cura si scontri con quello all’istruzione». Il partito si impegna a seguire da vicino l’evolversi della situazione, chiedendo rispetto dell’art. 9 e sostegno reale alle famiglie.