PIAZZA ARMERINA – Un rilevante risparmio annuo grazie all’uso di energie rinnovabili. È questo il risultato del primo studio realizzato in vent’anni dall’ATI Enna, presieduta dal sindaco Nino Cammarata, sui costi energetici che pesano in bolletta. Lo studio, condotto con il supporto della Fondazione Politecnico di Milano, analizza consumi e potenzialità della rete idrica ennese, valutando soluzioni innovative di efficientamento e decarbonizzazione. Al centro, l’installazione di impianti fotovoltaici in grado di ripagarsi in 3-4 anni e ridurre drasticamente le emissioni, aprendo la strada a un sistema idrico più efficiente e sostenibile.

«Un risultato storico – afferma Cammarata – che dimostra come sia possibile unire innovazione, risparmio e tutela ambientale, offrendo risposte concrete ai cittadini». Con questo studio ATI Enna traccia un percorso nuovo: meno costi energetici, tariffe più eque e infrastrutture più efficienti per il futuro del territorio. Appuntamento a Piazza Armerina il 2 ottobre alle ore 10 per la presentazione dello studio. Un’iniziativa voluta e promossa dall’ATI Enna, che segna un passo decisivo verso tariffe più eque e infrastrutture idriche moderne ed efficienti.

La locandina