di Martina Bascetta
PIAZZA ARMERINA – Ben due gli studenti del Da Vinci sul podio del Premio “Nicholas Green” per le province di Enna e Caltanissetta. Lo scorso venerdì 10 ottobre, il premio dedicato a “Effetto Nicholas: la reazione a catena che salva la vita” è stato conferito agli studenti Andrea Lici e Desiree Cornicia. Una cerimonia coinvolgente ed emozionante, specialmente nel ricordo della vicenda umana del piccolo Nicholas e dell’effetto dirompente che ha prodotto nel mondo la donazione degli organi del figlio da parte dei Green.
“È fondamentale il ruolo che le scuole rivestono nell’educare e sensibilizzare i giovani verso il grande gesto d’amore che è la donazione degli organi” ha commentato il provveditore agli studi dott. Marcello Giovanni Li Vigni per poi procedere con l’assegnazione dei premi ai vincitori. Due i premi conferiti agli studenti del Da Vinci, “Il sussurro delle stelle e l’eterna melodia di Oliver” di Andrea Luci e “Grazie alla vita” di Desiree Cornicia.
“Sono davvero orgogliosa dei risultati raggiunti dai nostri ragazzi che con questi racconti hanno mostrato la grande sensibilità che già possiedono e che, come scuola, ci ripromettiamo di coltivare quali promotori di riflessione e impegno civico”, commenta soddisfatta la dirigente dell’istituto, professoressa Paola Maria La Monica.
PIAZZA ARMERINA – Ben due gli studenti del Da Vinci sul podio del Premio “Nicholas Green” per le province di Enna e Caltanissetta. Lo scorso venerdì 10 ottobre, il premio dedicato a “Effetto Nicholas: la reazione a catena che salva la vita” è stato conferito agli studenti Andrea Lici e Desiree Cornicia. Una cerimonia coinvolgente ed emozionante, specialmente nel ricordo della vicenda umana del piccolo Nicholas e dell’effetto dirompente che ha prodotto nel mondo la donazione degli organi del figlio da parte dei Green.
“È fondamentale il ruolo che le scuole rivestono nell’educare e sensibilizzare i giovani verso il grande gesto d’amore che è la donazione degli organi” ha commentato il provveditore agli studi dott. Marcello Giovanni Li Vigni per poi procedere con l’assegnazione dei premi ai vincitori. Due i premi conferiti agli studenti del Da Vinci, “Il sussurro delle stelle e l’eterna melodia di Oliver” di Andrea Luci e “Grazie alla vita” di Desiree Cornicia.
“Sono davvero orgogliosa dei risultati raggiunti dai nostri ragazzi che con questi racconti hanno mostrato la grande sensibilità che già possiedono e che, come scuola, ci ripromettiamo di coltivare quali promotori di riflessione e impegno civico”, commenta soddisfatta la dirigente dell’istituto, professoressa Paola Maria La Monica.