LEONFORTE (EN) – Un appuntamento all’insegna del pensiero, del confronto e della spiritualità: sabato 15 novembre 2025, alle ore 17.30, il Circolo di Compagnia di Leonforte ospiterà il II Simposio Filosofico-Letterario, organizzato dall’associazione culturale *Nuovo Sipario.

Il tema di questa edizione, “Dalla sorgente al fiume: la filosofia perenne come strumento di pace e dialogo”, invita a riflettere sull’attualità del pensiero filosofico universale come ponte tra culture, religioni e identità diverse. L’iniziativa si propone di promuovere il valore del pensiero come strumento di coesione e riconciliazione in un mondo segnato da tensioni e conflitti.

A coordinare l’incontro sarà la professoressa Fina Sciuto, presidente di Nuovo Sipario, da sempre impegnata nella diffusione culturale nel territorio ennese.

Ospite d’onore dell’evento sarà Madre Maria Vittoria Longhitano, vescova primate della Inclusive Anglican Episcopale Church e figura di spicco nell’ambito dell’ecumenismo internazionale. Nota per il suo impegno nel dialogo interreligioso e nella promozione dei diritti delle donne all’interno delle comunità cristiane, porterà la sua testimonianza e la propria visione di fede inclusiva come veicolo di unità e pace. A dialogare con lei saranno i docenti di filosofia Cristiano Corso, Marina Licata, Giuseppe Nigrelli, Melina Testaí, Stefania Vanadia e Enzo Vicari.

Il Simposio gode anche della collaborazione e dell’accoglienza del Circolo di Compagnia, presieduto da Paolo Mineo, che apre ancora una volta le sue porte a un evento culturale di alto profilo.

Un’occasione unica per il pubblico di Leonforte e del territorio circostante di incontrare voci autorevoli, confrontarsi con idee profonde e riscoprire, attraverso la filosofia e la parola, il valore del dialogo come bene comune.