di Irene Varveri Nicoletti

Aci Castello (CT). È un giovane attore leonfortese, Giuseppe Oriti, una delle anime più energiche del Collettivo Quarta Parete, a portare sul palcoscenico il coraggio e la complessità de “La forma delle cose” (The Shape of Things) di Neil LaBute, in anteprima siciliana al Teatro Grotta Smeralda di Aci Castello sabato 19 ottobre 2025.

Un allestimento che promette di scuotere le coscienze, diretto da Sergio Campisi e tradotto da Masolino D’Amico, per la prima volta nell’isola dopo l’unico precedente italiano del Teatro Stabile di Torino.

Nel ruolo di uno dei personaggi del gruppo di Adam ed Evelyn, Oriti è un tassello fondamentale per restituire la complessità del testo di LaBute.

“È stata una bellissima opportunità per lavorare e conoscere professionisti e nuove realtà del mondo dello spettacolo”, racconta Oriti.

“Un’esperienza di crescita teatrale, come attore e come persona, all’interno di un gruppo omogeneo, coeso e professionale, composto da giovanissimi.È un collettivo ricco di tante velleità artistiche — attori, ballerini, registi, fotografi, videomaker — e spero davvero di poter portare questo spettacolo in quanti più teatri possibili. Da questa prima esperienza, ci auguriamo nascano nuove collaborazioni e nuovi progetti.”

Un estratto dello spettacolo, che approda al debutto ufficiale, era già stato presentato con successo alla 42ª edizione del Premio Nazionale di Teatro “Città di Leonforte”, nell’ambito di una residenza teatrale che ha rappresentato uno dei primi passi di un percorso artistico condiviso.

“La forma delle cose” racconta la trasformazione di Adam, un giovane timido e insicuro, dopo l’incontro con Evelyn, studentessa d’arte carismatica e provocatoria. Ciò che sembra un amore liberatorio diventa presto un esperimento di manipolazione, un gioco crudele in cui il confine tra affetto e controllo si fa labile.

Neil LaBute mette a nudo l’ambiguità dell’arte contemporanea e le ossessioni della società dell’immagine, chiedendosi quanto siamo disposti a cambiare per essere accettati.

Il Collettivo Quarta Parete sceglie di leggere il testo attraverso un linguaggio ibrido e dinamico, dove il teatro si intreccia al cinema e alla musica. I corti realizzati dal videomaker Riccardo Vinciguerra ampliano la narrazione visiva, mentre la colonna sonora originale del pianista torinese Gabriele Rossi — noto al pubblico televisivo per Tu sì que vales — accompagna e amplifica le tensioni emotive della storia.

Sul palco, oltre Giuseppe Oriti, recitano Amedeo Amoroso (Adam), Maria Chiara Paternò (Evelyn) e Cecilia Intorre, tutti giovani interpreti capaci di restituire la crudezza e la vulnerabilità dei personaggi di LaBute.

“Abbiamo sentito l’esigenza di confrontarci con un testo che interroga profondamente la nostra contemporaneità,” spiega il regista Sergio Campisi. “Portare questa ‘prima’ in Sicilia, con un allestimento che integra diverse forme d’arte, è un modo per offrire al pubblico un teatro che sappia essere scomodo, che stimoli la riflessione e ponga domande importanti.”

Dopo il debutto di Aci Castello, “La forma delle cose” intraprenderà una tournée regionale nella stagione 2025/2026. La prima tappa in trasferta è già fissata: sabato 29 novembre 2025 al Teatro Sociale di Canicattì (AG).

Le tappe successive saranno comunicate attraverso i canali social del Collettivo Quarta Parete, che continua a promuovere un teatro giovane, consapevole e aperto al dialogo con il pubblico.

 

Dalla residenza di Leonforte al debutto ufficiale di Aci Castello, “La forma delle cose” racconta un viaggio artistico che passando dal cuore della Sicilia, portan con sé un messaggio di coraggio, bellezza e verità.

 

INFORMAZIONI UTILI PER IL PUBBLICO

Titolo: La forma delle cose (The Shape of Things)

Autore: Neil LaBute

Produzione: Collettivo Quarta Parete, con il sostegno di Scenario Pubblico – Centro di rilevante interesse nazionale per la danza e Associazione MeV

Regia: Sergio Campisi

Traduzione: Masolino D’Amico

Cast: Amedeo Amoroso, Maria Chiara Paternò, Giuseppe Oriti, Cecilia Intorre

Video: Riccardo Vinciguerra

Colonna sonora: Gabriele Rossi

Data unica: Sabato 19 Ottobre 2025, ore 18.30

Luogo: Teatro Grotta Smeralda, Aci Castello (CT)

Biglietti:

Vivaticket – La forma delle cose

Vivaticket – Abbonamento “Replica”