Agenzia delle Entrate: il servizio “L’Agenzia comunica” nel dettaglio.
L’Agenzia delle Entrate, un organo fondamentale all’interno della burocrazia italiana, si occupa di accertamenti fiscali e della gestione dei tributi sia per i privati cittadini che per le imprese.
La sua presenza, all’interno del sistema economico nazionale, si rivela cruciale per tutti quelli che sono gli aspetti concernenti la gestione finanziaria ed il controllo delle varie dinamiche tributarie e della conformità legale in termini di pagamento delle imposte, produzione dei documenti e monitoraggio finanziario generale dei contribuenti. L’avvento della digitalizzazione ha condotto anche quest’organo ad implementare, ormai da tempo, una serie di servizi digitali, sulla piattaforma ufficiale di agenzia entrate, da cui poter attingere per scoprire dettagli sui servizi, sulle nuove emanazioni legislative e molto altro. Scopriamo il dettaglio su alcuni dei servizi digitali presenti sul sito nelle prossime righe.
L’Agenzia Comunica: il dettaglio sui servizi online dell’Agenzia delle Entrate
La sezione dedicata alle info, l’Agenzia Comunica, disponibile alla visione sul portale online dell’Agenzia delle Entrate, offre al cittadino la possibilità di ricevere tutte le informazioni necessarie in merito ai vari account e ai servizi informativi offerti dall’organo burocratico in oggetto. Al di là dei contenuti più approfonditi, di successiva trattazione, la pagina offre la possibilità di raggiungere i profili Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram dell’Agenzia delle Entrate, oltre al canale YouTube ufficiale, in modo da garantire all’utente l’accesso a tutti i principali canali di comunicazione dell’ente.
Non solo, L’Agenzia Comunica non costituisce soltanto un compendio di contatti, presentando anche diversi contenuti che, come detto, assumono un’accezione informativa. Suddivise in cartelle, le varie sezioni collegate alla pagina presentano le novità e gli aggiornamenti in merito ai servizi digitali dell’Agenzia e al funzionamento stesso della piattaforma a seguito degli ultimi cambiamenti.
Una ulteriore sezione presenta gli incontri, i seminari e gli eventi, in generale, a carattere informativo, con lo scopo di promuovere la mission dell’Agenzia delle Entrate e sensibilizzare sull’importanza di un quadro tributario conforme, favorendo la cultura contributiva. La sezione sala stampa presenta una panoramica su comunicati e conferenze che hanno l’agenzia come oggetto, mentre sulla sopramenzionata sezione dedicata a YouTube è possibile trovare uno sportello di assistenza composto da video tutorial su adempimenti fiscali e servizi dell’Agenzia.
Una cartella dedicata permette all’utente di accedere al canale WhatsApp dell’Agenzia delle Entrate, da cui poter attingere per ricevere le ultime notizie in materia fiscale. Gli aggiornamenti di discussione fanno, invece, parte della sezione Guide, mentre ai più giovani e alla loro formazione è dedicata la sezione Fisco e scuola. Le app dell’Agenzia offre una panoramica sui vari servizi mobile offerti dall’ente, mentre consultazioni pubbliche presenta la possibilità di ampliare l’accessibilità e la partecipazione del processo decisionale al pubblico di contribuenti. Tra le sezioni di coda, poi, si trova materiale sensibilizzante sul phishing, modelli dedicati agli aspiranti collaboratori dell’Agenzia, un excursus sull’esperienza di lavoro da remoto e alcuni lavori che assumono un importante valore sociale.
I link aggiornati dei vari servizi sono:
Facebook: https://www.facebook.com/agenziadelleentrate/
YouTube: https://www.youtube.com/user/Entrateinvideo
Instagram: https://www.instagram.com/agenziadelleentrate_gov/
X (in precedenza “Twitter”) : https://twitter.com/agenzia_entrate?lang=it
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/agenzia-delle-entrate/
Instagram: https://www.instagram.com/agenziadelleentrate_gov/
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va702nz2975BBN0CUR3L