da dadoEnnaora@admin | Feb 8, 2022 | Cultura
di Salvo La Porta Fracchitedda si mise a raccontare per filo e per segno tutti i burrascosi particolari, che avevano investito i due malcapitati come se fosse stato lì presente; e, in verità, appariva chiaro che erano stati proprio i picciddata e l’abbondante...
da Redazione | Gen 29, 2022 | Cultura
di Salvo La Porta Tra la gioia per l’inaspettato arrivo dalla Nuova Guinea di Salvo Ganà, i frenetici preparativi in vista della fatidica data del sei gennaio (quando finalmente don Silvestre sarebbe diventato Arciprete, Vicario Foraneo e Monsignore) e...
da Redazione | Gen 21, 2022 | Cultura
di Salvo La Porta Nessuno meglio di lui poteva fare il Vicario Foraneo e a nessuno più che a lui sarebbe potuto essere stato conferito il titolo di Monsignore. La sorella… poi, “ ah, la grannissima buttana”, pensava tra sé e sé la signora Lo Sicco, “ cu quali...
da dadoEnnaora@admin | Dic 24, 2021 | Cultura
di Salvo La Porta A fine novembre la mamma di Silvestre, donna Sarina, non voleva sentire ragioni e piantava “baracca e burattini” a Milocca, per trasferirsi sino a dopo l’Epifania nel palazzo di Corso Umberto. Il marito, il commendatore Peppino Lo Sicco di...
da dadoEnnaora@admin | Dic 4, 2021 | Cultura
di Salvo La Porta Al mio amico, giovane francescano di Ragusa, Guido Cappello. Lo sposalizio tra il ragù di Carmillino e i maccheroni co’ purtusu, che erano arrivati da Milocca, non poteva essere più felice. Inoltre, don Silvestre aveva...