da dadoEnnaora@admin | Ago 28, 2018 | Beni Culturali, Cultura, News
Dal 2 al 5 settembre, approda in Sicilia il progetto Rete Siti Unesco, elaborato dall’Associazione Province Unesco Sud Italia e promosso dall’Upi (Unione delle Province d’Italia). Dopo la presentazione ufficiale a Matera, in Basilicata, e le tappe in Puglia, Campania...
da dadoEnnaora@admin | Ago 25, 2018 | Beni Culturali, Cultura, News
Nel mese di marzo 2018 l’assorino Giuseppe La Delfa, siracusano d’adozione e con origini paterne leonfortesi, poliedrico poeta-scrittore e instancabile promotore culturale, già curatore delle antologie poetiche dedicate alla poetessa milanese Alda Merini scomparsa nel...
da dadoEnnaora@admin | Ago 21, 2018 | Beni Culturali, Cultura, News
In previsione della visita del Santo Padre Papa Bergoglio nel prossimo 15 settembre a Palermo, per ricordare il 25esimo anniversario dell’uccisione per mano mafiosa del beato Padre Pino Puglisi, e a Piazza Armerina, in occasione del Bicentenario della...
da dadoEnnaora@admin | Ago 15, 2018 | Beni Culturali, News, Politica
“Due Parchi archeologici in un mese. La valorizzazione dei beni culturali siciliani è tra le priorità del mio governo e stiamo procedendo a tappe forzate, così come ci eravamo prefissati: dopo Segesta, oggi arriva Pantelleria”. Lo dichiara il presidente...
da dadoEnnaora@admin | Ago 10, 2018 | Attualità, Beni Culturali, Cartellino Rosso, Cronaca, Cultura, Due minuti di arte e parole, Inchieste, Interviste, L'Ora buona, La Paisana, MediterraneOra, Musica, News, Oggi è, Politica, Profili di Donna, Psicologia, Pubblicità, Rubriche, Satira, Segnalazioni fotografiche, Sezioni, Spettacoli, Sport, Uncategorized
Sono sempre stato diffidente nei confronti del web. Ho sempre giudicato il cyberspazio un universo effimero, ingovernabile e illusorio. E in un certo senso ne sono convinto pure oggi. È uno spazio virtuale dove campeggiano avvoltoi, arrivisti, capre e apprendisti...
da Redazione | Gen 12, 2018 | Beni Culturali, Segnalazioni fotografiche
[da Enna Press dell’11 gennaio] “Cose, cose che non lo sa nessuno” è l’efficace motto in sicilian-cantando, che un isolano può usare esaustivamente per descrivere la bellezza delle cose-patrimonio che detiene l’isola. Ma di questa bellezza “che non lo sa...