da Redazione | Gen 21, 2022 | Cultura
di Salvo La Porta Nessuno meglio di lui poteva fare il Vicario Foraneo e a nessuno più che a lui sarebbe potuto essere stato conferito il titolo di Monsignore. La sorella… poi, “ ah, la grannissima buttana”, pensava tra sé e sé la signora Lo Sicco, “ cu quali...
da Redazione | Gen 8, 2022 | News
Pubblichiamo un altro episodio su Milocca e con l’occasione rinnoviamo, anche a nome dei numerosi lettori appassionati delle gesta di don Silvestre, gli auguri per la nascita di Elena Sofia Runfola, terza nipotina di zio Salvo e zia Pina. di Salvo La Porta La morte...
da Redazione | Dic 31, 2021 | Cultura
di Salvo La Porta La notte tra il Santo Natale e Santo Stefano, fu per donna Sarina un vero inferno. Non riusciva a prendere sonno, il letto era diventato un letto di spine e la mente le si affollava di mille angustie.Non voleva che il marito si svegliasse e la cosa...
da dadoEnnaora@admin | Dic 24, 2021 | Cultura
di Salvo La Porta A fine novembre la mamma di Silvestre, donna Sarina, non voleva sentire ragioni e piantava “baracca e burattini” a Milocca, per trasferirsi sino a dopo l’Epifania nel palazzo di Corso Umberto. Il marito, il commendatore Peppino Lo Sicco di...
da dadoEnnaora@admin | Dic 4, 2021 | Cultura
di Salvo La Porta Al mio amico, giovane francescano di Ragusa, Guido Cappello. Lo sposalizio tra il ragù di Carmillino e i maccheroni co’ purtusu, che erano arrivati da Milocca, non poteva essere più felice. Inoltre, don Silvestre aveva...