
“Prodigi”: 600 volontari siciliani si formano per rispondere alle emergenze con le nuove tecnologie
ENNA - È partito questa mattina a Enna il progetto “Prodigi” che coinvolgerà 600 volontari delle associazioni Anpas Sicilia, che è anche capofila, la Federazione Misericordie Sicilia, l’associazione Vigili del Fuoco in congedo e il Dipartimento della Protezione civile...
Legalità e memoria al Liceo Fratelli Testa di Nicosia: una giornata per ricordare la strage di Capaci
di Adelina Cavaleri NICOSIA - Oggi il Liceo Classico "Fratelli Testa" di Nicosia ha vissuto una giornata intensa e ricca di significato, interamente dedicata alla memoria delle vittime della strage di Capaci, alla vigilia del 23 maggio. L’aula magna dell’istituto ha...
Piazza Armerina, Terzo posto ai campionati italiani di biliardo per Antonio Catalano
di Martina Bascetta
Lutto a Leonforte, è morto a 100 anni il barone Santangelo
di José Trovato LEONFORTE - Si è spento oggi, primo maggio, a Leonforte Tano Santangelo (nella foto, postata su Facebook dal Circolo di Compagnia). Avrebbe compiuto nel prossimo luglio 101 anni. Conosciuto e apprezzato nella sua città, in provincia e in tutta l'Isola,...
Il Piano distrettuale “Dopo di Noi” validato dalla Regione: avvio dei progetti a Piazza Armerina
Piazza Armerina – Con grande soddisfazione, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Piazza Armerina, Dott.Giuseppe Capizzi, annuncia che il Piano Distrettuale “Dopo di Noi” è stato validato dalla Regione. Nell'ambito di una missione a Palermo, lunedì scorso,...
Piazza Armerina, disco verde al rendiconto: passi avanti verso il bilancio riequilibrato
PIAZZA ARMERINA – Disco verde in giunta comunale al rendiconto della gestione per l’anno 2020. Il Comune di Piazza Armerina procede nella direzione di risanamento concordato con il ministero dell’Interno per l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato. La...
La sentenza sull’omicidio di Giulia Cecchettin: davvero non c’è crudeltà?
di Luana Ninfosi Per i giudici nella sentenza inflitta a Filippo Turetta non c’è “crudeltà”. Rimango basita sempre di più, nonostante la cronaca ci mostri e ci dia notizie di un escalation nei confronti delle donne (prevalentemente delle ragazze, morte ammazzate da ex...
Leonforte, il medico di Lampedusa emoziona i ragazzi del Medi: “I migranti sono persone, non numeri”
LEONFORTE. Si è svolto nell'auditorium dell'Istituto d'istruzione secondaria Medi Vaccalluzzo di Leonforte, un incontro definito dai ragazzi "straordinario", fortemente voluto dai rappresentanti d’Istituto, con la partecipazione di Pietro Bartolo, il medico di...
Leonforte, iniziati i lavori per il nuovo asilo nido: sorgerà nell’ex macello
LEONFORTE - A Leonforte, sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo asilo nido al posto dell’ex mattatoio. Il progetto, che segna un passo importante verso il miglioramento dei servizi educativi per le famiglie locali, è stato annunciato con entusiasmo dal...
Enna, gli avvocati dicono no alla soppressione della Corte di Giustizia Tributaria
ENNA - La Camera degli Avvocati Tributaristi di Enna unitamente allOrdine degli Avvocati di Enna, allOrdine dei Commercialisti ed allOrdine dei Consulenti del lavoro di Enna ritengono inaccettabile il primo elaborato del MEF Ministero dellEconomia e Finanze che...

Sicily food Vibes, i viaggi sensoriali a Nicosia
di Adelina Cavaleri
Nissoria celebra “Prima del Premio” la parola viva tra memoria, musica e tradizione orale
di Adelina Cavaleri
III^ EDIZIONE DELLO “YOGA DAY FESTIVAL – IL FESTIVAL DELLE DISCIPLINE OLISTICHE”
di Adelina Cavaleri
EDILIZIA. DURC. Verifica della Regolarità Contributiva e Nuove Funzionalità INPS di VeRA
La verifica della regolarità contributiva, comunemente nota come DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva), rappresenta un adempimento fondamentale sia per le imprese che per i professionisti, poiché attesta la correttezza del versamento dei contributi...
Cecilia Sala arrestata: perché la voce delle donne fa così paura?
di Ylenia Pia Valguarnera
Sanzioni antiriciclaggio. Limitazioni circa l’uso del denaro contante.
La limitazione circa l’uso del denaro contante. In questo articolo parliamo di: Le sanzioni antiriciclaggio previste dalla norma. Riepilogo delle variazioni intervenute circa l’uso del contante. Sanzioni per la violazione dell’obbligo di segnalazione circa i limiti di...
Sanzioni antiriciclaggio negli studi professionali.
Sanzioni antiriciclaggio negli studi professionali.
Sanzioni per pagamento in contanti oltre la soglia massima di legge.
La materia riguardante l’antiriciclaggio è sempre attuale, in quanto le sanzioni irrogate dagli organi preposti sono decisamente “importanti”.
L’accesso al porto di Giulianova diventa digitale
Di Adelina Cavaleri
Cos’è il testamento solidale.
Cos’è il testamento solidale La cultura nel voler affrontare temi che attengono alle proprie volontà testamentarie, anche per motivi di scaramanzia, è ancora poco diffusa nel nostro Paese. Basti pensare, ad esempio, che circa il 10% dei cittadini del Belpaese decide...

Fratelli d’Italia, la segreteria provinciale convoca una riunione politica sui temi emersi a Sala d’Euno
ENNA - Convocata dal presidente provinciale Nino Cammarata, riunione del circolo di Enna, al fine di chiarire e superare le divergenze emerse a seguito delle dichiarazioni rese dal capogruppo Ferrari che è anche autorevole dirigente provinciale del partito, durante...
Fratelli d’Italia, il nuovo coordinatore cittadino è il dottore Giovanni Bologna, primario a Enna
PIAZZA ARMERINA – E' il dottore Giovanni Bologna il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia. La sua elezione è avvenuta nell'ambito del congresso cittadino del partito della premiere Meloni, che si è svolto in città alla presenza dei massimi esponenti del...
Nicosia, la nota di AVS Europa Verde: “La città merita un centrosinistra unito”
di Adelina Cavaleri
Enna, Fratelli d’Italia conquista un seggio in consiglio. Cammarata agli alleati: “Ora basta ambiguità”
ENNA - "Fratelli d'italia con il 13,41% conquista un seggio al consiglio provinciale. Dato importante che attesta il lavoro della classe dirigente volto al radicamento sul territorio. Sindaci e consiglieri candidati per spirito di servizio, di sostegno fermo e leale...
Enna, s’inaugura domani la sede provinciale di Fratelli d’Italia in via Kamut 6
ENNA – Domani, venerdì 7 marzo alle 19.30, si svolgerà l’inaugurazione della sede provinciale di Fratelli d’Italia in via Kamut 6 a Enna. Lo ha reso noto il presidente provinciale del partito, Nino Cammarata, avvocato e sindaco di Piazza Armerina. L'evento che si...
Ex Provincia. Si eleggono i presidenti. Tutti i primi rumors sui candidati
di Paolo Di Marco ENNA - Domenica 27 aprile i consiglieri e i sindaci dell'Ennese sono chiamati ad eleggere, dopo anni e anni di commissariamento, il presidente del Libero consorzio dei comunio ex Provincia. I movimenti fra i due schieramenti, centrodestra e...
Leonforte, Fratelli d’Italia: Valeria Mazzola è la nuova coordinatrice cittadina
LEONFORTE - Grande affluenza e partecipazione al congresso di Fratelli d’Italia che si è svolto ieri a Leonforte, nella storica sala del Circolo di compagnia. L'evento ha visto la presenza di numerosi tesserati e simpatizzanti del partito, oltre a importanti esponenti...
Enna, venerdì 14 il Congresso comunale di Fratelli d’Italia
ENNA - Si svolgerà venerdì 14 febbraio 2025 il congresso comunale di Fratelli d'Italia a Enna, un incontro importante per il partito e per "tutti gli interessati", annunciano dalla presidenza provinciale, "alla politica regionale e nazionale". L'evento avrà luogo alle...
Comune di Enna, la Dc entra in giunta
di Paolo Di Marco
Fratelli d’Italia: Boris Marchì è il nuovo coordinatore a Barrafranca, Rosario Patti a Nissoria
BARRAFRANCA – Grande entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato il congresso di Fratelli d’Italia a Barrafranca, che ha visto una numerosa presenza di tesserati, simpatizzanti e rappresentanti politici. La sala Monsignor Cravotta, gremita di cittadini, ha...

Salute, apre al CISS di Pergusa un ambulatorio per le cure palliative
ENNA - Aperto l’ambulatorio di cure palliative presso il CISS di Pergusa. L’attività è stata avviata lunedì 16 giugno, presenti presso il CISS il Direttore Amministrativo, la Dr.ssa Maria Sigona, il Responsabile dell’Unità Operativa Cure Palliative Domiciliari, dott....
Roccavaldina: un borgo di storia, bellezza e identità pronta ad accogliere i visitatori per la nuova stagione turistica
ROCCAVALDINA - Roccavaldina inaugura la propria stagione turistica con tante novità, nuovi servizi ed una programmazione orientata al turismo di qualità, proponendosi concretamente come nuova destinazione di settore connettendosi con le reti ed i percorsi turistici...
Sperlinga, in arrivo oltre 150 mila euro di fondi per viabilità e servizi comunali
SPERLINGA - Due importanti finanziamenti in arrivo per Sperlinga grazie al Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT). A darne notizia è il sindaco Giuseppe Cuccì, che in un post pubblicato sui social ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Agira è sempre allarme inquinamento acustico. Lo afferma il Movimento Liberi per Agire
AGIRA - Con un documento fatto circolare sui social e tramite il più classico metodo del volantinaggio cartaceo per le vie della città, il neonato movimento civico agirino "Liberi per Agire" pone l’accento su una problematica che imperversa ormai da anni nella terra...
Ad Assoro un percorso di trekking urbano per ogni età: è anche a “misura di bambino”
ASSORO - Assoro si arricchisce di un nuovo itinerario di trekking urbano. È un percorso ideato per tutti, anche per i più piccini, nato da un progetto del professore Dino Bonfiglio, docente di educazione fisica e appassionato promotore dello sport all’aria aperta....
Leonforte si mobilita contro il genocidio dei palestinesi a Gaza
LEONFORTE - "Questa mattina a Leonforte, come istituzioni e società civile tutta, abbiamo voluto dire a viso aperto che quanto sta accadendo a Gaza non è più sopportabile". Così il vicesindaco Adriano Licata, sui social, ha raccontato la manifestazione avvenuta oggi...
Agira, sorge un movimento apartitico che invoca alla riflessione e al dibattito pubblico: “Liberi per Agire”
AGIRA – “Questo movimento nasce dal bisogno crescente di esprimere le proprie opinioni. Sarò molto sincera: c'era un silenzio pressoché totale ormai ad Agira, la gente a volte sembra avere quasi paura di parlare. Il movimento intende dar voce a tutti. E io, in quanto...
Scuola e enogastronomia, al Federico II di Enna si chiude il ciclo di seminari del Consorzio della Carota di Ispica
ENNA - Si è concluso oggi, all’Istituto Professionale Statale “Federico II” di Enna, il ciclo di seminari, a cui hanno partecipato circa 250 alunni, organizzati dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP e indirizzati agli operatori del settore del canale...
Tindari, Premi e successo di pubblico al “Teatro giovani” per il Da Vinci di Piazza Armerina
di Martina Bascetta Grande successo per l’IIS “Da Vinci” di Piazza Armerina alla XXII rassegna nazionale di teatro scolastico “Teatro Giovani” di Tindari. Simone Granato, studente dell’istituto piazzese è stato insignito del premio come migliore attore protagonista...
Disabili, famiglie e caregiver, Piazza Armerina: parte il progetto “Dopo di Noi”
PIAZZA ARMERINA – Il Comune ha dato avvio alle attività previste dal piano distrettuale “Dopo di Noi”, finanziato ai sensi della Legge 112 del 2016, volto a garantire percorsi di autonomia e supporto per persone con gravi disabilità, prive del sostegno familiare. Oggi...


Juventus eliminata dal Mondiale per Club, il Real Madrid vince 1-0
MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Dopo l’eliminazione dell’Inter, esce di scena anche la Juventus. A passare ai quarti di finale del Mondiale per Club è il Real Madrid, che batte 1-0 i suoi avversari di giornata grazie a una rete di Gonzalo Garcia in avvio di ripresa....
Crescono dell’1,5% i prezzi delle case usate nel secondo trimestre 2025
ROMA (ITALPRESS) – Secondo l’ultimo report del portale immobiliare idealista, i prezzi delle abitazioni usate sono cresciuti dell’1,5% nel secondo trimestre, portando il valore medio nazionale a 1.828 euro al metro quadro. Su base mensile, l’aumento è stato dello 0,2%...
A giugno il mercato dell’auto in calo del 17,4% su base annua
ROMA (ITALPRESS) – A giugno 2025 sono state immatricolate 132.191 autovetture a fronte delle 160.120 nello stesso mese dell’anno precedente, con una diminuzione del 17,44%. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.I trasferimenti di proprietà...
“Oltre il Giubileo”: Banca del Fucino presenta nuova ricerca su Roma
ROMA (ITALPRESS) – La Banca del Fucino ha presentato oggi a Roma la sua nuova ricerca “Oltre il Giubileo. Quale futuro per il centro storico di Roma” presso la sua sede in Piazza San Lorenzo in Lucina. Alla presentazione, che si è svolta alla presenza del sindaco di...
Salute animale, ricerca e innovazione veterinaria sempre più centrali
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto oggi, presso il Senato della Repubblica, l’evento “Future generazioni e Salute Animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione”, promosso su iniziativa del senatore Guido Quintino Liris, un’occasione per discutere in sede...

Inchiesta sui contributi Ars, Galvagno “Non mi dimetto”
PALERMO (ITALPRESS) – “Sulle dimissioni della mia portavoce non posso aggiungere altro, per rispetto degli uffici giudiziari che proseguono la loro attività: ho proposto e deciso di trasformare la riunione dei capigruppo in un dibattito aperto, affinché nessuno si...
Fondazione Teatro Massimo di Palermo, Annamaria Palma nel Consiglio di indirizzo
PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha designato l’ex magistrato Annamaria Palma Guarnier nel Consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro Massimo di Palermo. E’ quanto si legge in una nota della Regione. Palma Guarnier,...
Pulmino con 21 bambini si ribalta a Palermo, non ci sono feriti gravi
PALERMO (ITALPRESS) – Alcune squadre dei Vigili del fuoco sono intervenute in via Ruffo di Calabria, a Palermo, per un incidente stradale che ha coinvolto un pulmino che trasportava 21 bambini. Il mezzo, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato fermandosi su...
A Palermo eseguito con successo un prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne
PALERMO (ITALPRESS) – E’ stato eseguito con successo un delicato intervento di prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne. Si tratta di un importante traguardo nel campo della donazione di organi che testimonia il livello di efficienza, organizzazione e...
Il Teatro Massimo di Palermo lancia la sua accademia lirica
PALERMO (ITALPRESS) – È stato pubblicato il bando di concorso per accedere alla nuova Accademia Lirica della Fondazione Teatro Massimo di Palermo. L’iniziativa, volta a formare giovani cantanti d’opera, è resa possibile grazie al sostegno e al contributo...