da Andrea Iaretti | Ago 31, 2024 | Attualità, Rubriche
Pensioni: un problema difficile da risolvere Quella relativa alle pensioni è una questione che da sempre interessa le persone e le autorità di Governo, si tratta infatti di un problema comune e di difficile soluzione in quanto sono contrapposti dilemmi di natura...
da Andrea Iaretti | Ago 24, 2024 | Attualità, Notizie dall'Italia, Rubriche
Introduzione Dall’analisi degli ultimi dati forniti dalla Banca d’Italia, emerge che relativamente alla provincia di Enna nell’anno 2023 si sia registrata una riduzione di circa il dieci percento di presunte violazioni della normativa antiriciclaggio...
da Andrea Iaretti | Ago 16, 2024 | Attualità, Notizie dall'Italia, Rubriche
Fisco e falle nell’antievasione: tasse contestate e non pagate. Non vi è dubbio che il quadro socioeconomico e fiscale contemporaneo sia caratterizzato da una notevole complessità. Il nostro Paese ha assistito negli anni al varo, senza soluzione di continuità, di...
da Andrea Iaretti | Ago 1, 2024 | Attualità, Rubriche
Regime fiscale forfettario. I problemi che potrebbero sorgere nella sua applicazione. Su cosa porre attenzione al fine di evitare errori e sanzioni. Il caso di imprenditori pensionati. Il regime forfettario, previsto dalla Legge 190/2014 art. 1, commi da 54 a 89 e...
da Andrea Iaretti | Giu 29, 2024 | Attualità, Rubriche
Il regime forfettario, come aprire una partita iva e predisporre la dichiarazione dei redditi. Non è necessario il conferimento dell’incarico ad un fiscalista per gli adempimenti. Il regime forfettario previsto dalla Legge 190/2014 art. 1, commi da 54 a 89 e...
da Andrea Iaretti | Giu 4, 2024 | Rubriche
Il fenomeno delle false partite IVA e collaborazioni. Le cosi dette “false partite iva” rappresentano un fenomeno sempre di attualità. Con tale termine si vuole definire non un’attività che è inesistente perché non censita dall’anagrafe tributaria dell’Agenzia delle...