da dadoEnnaora@admin | Nov 19, 2020 | Due minuti di arte e parole
I genitori non si scelgono. Uno nasce e li trova così come sono, siano essi stimati oppure scomodi, siano presenti ed amorevoli oppure rigidi e severi o ancora talmente imponenti e famosi da proiettare una grande ombra sui loro figli fino ad offuscarli. Sarà il...
da dadoEnnaora@admin | Ott 27, 2020 | Due minuti di arte e parole
di Irene Varveri Nicoletti – Brava Lia, hai talento potresti diventare la migliore di Sicilia e pure del Continente, peccato che sei nata femmina – Così aveva detto il maestro Onofrio, accennando una smorfia di disappunto e dispiacere sotto i suoi imponenti...
da dadoEnnaora@admin | Lug 16, 2020 | Due minuti di arte e parole
Dovevano essere tutti affetti da rotacismo, più volgarmente detto R moscia che anzi pareva il segno distintivo di quel circolo esclusivo. Segno di appartenenza e di stile presunto ma non desunto. Chiacchieravano, brindavano e si appartavano tra loro, in uno spazio...
da dadoEnnaora@admin | Giu 25, 2020 | Due minuti di arte e parole
“U travagghiu è un onore, chi non travagghia non cunta nenti e nenti avi di cuntare” Non solo a Leonforte ma anche a Raddusa, a Zafferana e a Trecastagni, il signor Russo lavorava sempre. “Travagghia” da una vita, da quando era “picciriddo”, sotto l’occhio cocente del...
da dadoEnnaora@admin | Giu 18, 2020 | Due minuti di arte e parole, News
“Porti i saluti a mia sorella”. Disse un compaesano a Gesualdo che usciva, di pessimo umore, da una bottega di Raddusa dopo aver consegnato una forma di formaggio al “putiaro” che non volle pagare perché spaccata in due. Borbottando e “bruttimiando” per il...
da dadoEnnaora@admin | Giu 11, 2020 | Due minuti di arte e parole
Tre sono le cose che non si dimenticano: la povertà, le botte e la guerra. Ricordi che affiorano in superficie come l’olio in un piatto di minestra calda e come l’olio verde ne correggono o alterano il sapore. Succede a Gesualdo, che di frantoi se ne intende e l’olio...