
Trasporti, Graffagnini (Anav): Da aprile attendiamo pagamenti da Regione, burocrazia blocca mandati e viola le leggi”
Palermo, 28 settembre 2022 – “Dallo scorso aprile attendiamo ancora oggi i corrispettivi di pagamento, inclusi i fondi inviati dallo Stato alla Regione Siciliana a copertura degli oneri contrattuali relativi al contratto di categoria. Le aziende del trasporto di linea...
In arrivo la Graphic Novel che racconta la Vita del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa
In occasione del quarantennale della morte del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa tante sono le iniziative finalizzate a ricordare la sua figura. Una di questa è “Le stelle di Dora”, una Graphic Novel che ricorda la sua vita e le sue battaglie, contro i nazisti nelle...
Nicosia, i Carabinieri hanno ricordato il vice brigadiere Giovanni Calabrò, morto nella Seconda Guerra Mondiale
di Paola Saija
Sanità, le lauree a Enna dell’Università Dunarea de Jos riconosciute dal Ministero della Salute, Crisafulli: “I fatti ci danno ragione”
Il Ministero della Salute della Repubblica Italiana ha riconosciuto, con proprio decreto, la qualifica di medico chirurgo conseguita in Romania, presso l’Università “Dunarea de Jos”, attraverso l’aula remota di Enna. Tale importante riconoscimento giunge ad un anno...
Grande festa per le matricole dell’Istituto Abramo Lincoln di Enna
"Semina il tuo futuro". E' lo slogan che ha caratterizzato la cerimonia di accoglienza delle matricole dell'istituto Abramo Lincoln di Enna, che si è svolta questa mattina nello spazio all'aperto della scuola. C'erano tutti, il preside Angelo Di Dio, il commissario...
Enna, un secolo d’imprenditoria all’insegna dei successi. La famiglia Arena celebra i propri 100 anni di attività
In occasione dell’Anniversario che celebra i propri 100 anni di attività imprenditoriale, la Famiglia Arena organizza nei giorni 24 e 25 Settembre, in partnership con l’Ente Autodromo di Pergusa, una due giorni di sport e divertimento, come testimonianza di...
Ancos Confartigianato Enna, servizio Civile digitale: scadenza candidature il 30 settembre
L'Ancos Confartigianato nell'ambito del programma denominato "DIGITAL HELP. Supporto e facilitazione nell’accesso alle nuove tecnologie contro ogni forma di ageismo, raggiro e discriminazione”, è alla ricerca di 31 volontari per l'attuazione dei progetti "No Digital...
Il Comune di Enna ha dato il via a importanti interventi di manutenzione a Pergusa
Partiranno in questi giorni alcuni interventi riguardanti il Villaggio Pergusa del Comune di Enna. A darne notizia il Sindaco di Enna, Maurizio Dipietro e l'Assessore con delega alla frazione pergusina, Paolo Gloria. In particolare gli interventi riguarderanno il...
Atti sessuali con minore, non potrà avvicinarsi alla ragazzina che avrebbe molestato. Ordinanza eseguita dalla squadra mobile di Enna
Nel tardo pomeriggio di ieri, personale di questa Squadra Mobile ha dato esecuzione dell’Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa ex artt. 272 ss. e 282 ter c.p.p., emessa in data 21.09.2022 dal Giudice per le...
Enna, Malaguarnera e Casabona: “Complimenti alla GDF per la brillante operazione eseguita ieri”
In riferimento alla notizia di stampa apparsa in questi giorni su tante testate giornalistiche, sugli arresti operati dalla Guardia di Finanza di tredici persone tra le provincie di Enna e di Catania, tra cui anche l'ex presidente dell'azienda silvo pastorale di...

Assenteismo in Sicilia: Zafarana (M5S), gravi parole Musumeci su lobbisti
"Le dichiarazioni di Musumeci sono assai gravi. Se il presidente della Regione è a conoscenza di notizie su presunti 'lobbisti che stanno giornate intere negli assessorati e cercano di contattare il funzionario o il dirigente più debole, per farselo amico e avere...
Ad Aidone un Festival dell’Integrazione, dal 6 all’8 dicembre
AIDONE. Si svolgerà dal 6 all'8 dicembre la prima edizione del “Festival dell’Integrazione – Christmas Edition”, una manifestazione culturale che prevede una campagna di sensibilizzazione e informazione e annesso festival cinematografico, che la nostra associazione...
Salvatore Martinez e Marcella Reni ritirano a Roma il Premio “Nella Memoria di Giovanni Paolo II”
È in programma per oggi, martedì 27 novembre, la consegna del premio “Nella Memoria di Giovanni Paolo II, che si svolgerà alle ore 17.30 a Roma, presso il Santuario della Divina Misericordia – Santo Spirito in Sassia. L'evento, giunto alla quattordicesima edizione, è...
Rocca di Cerere, l’appello di Nietta Bruno: “Votate per salvarla, facendola divenire un luogo del cuore della Fai”. Ecco come fare
“La Rocca di Cerere di Enna, luogo mitico iscritto nel Registro dei Beni Immateriali della Regione Siciliana, ha bisogno di urgenti e indispensabili interventi di restauro”. È il contenuto dell’appello lanciato dall’imprenditrice ennese Nietta Bruno, attraverso...
Aidone, al Museo Archeologico la rassegna “Arte è scienza” dell’AIAr
La rassegna nazionale ‘Arte é scienza’, organizzata dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) e giunta alla V edizione, farà tappa quest’anno per la prima volta al Museo Archeologico Regionale di Aidone dove il 30 Novembre alle ore 16 si svolgerà l’incontro di...
La stagione del Teatro Margherita di Caltanissetta. Ecco il programma completo
Lunedì 10 dicembre 2018 ore 21.15 LA LOCANDIERA/ Maestrale di Carlo Goldoni adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini regia Paolo Valerio, Francesco Niccolini con Amanda Sandrelli e con Alex Cendron, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo...
“InAltroMare”, la Stagione del Teatro Margherita di Caltanissetta solca i mari di una cultura trasversale
Debutta il 10 dicembre la prima stagione di teatro, musica e danza firmata dall’attore e regista nisseno Aldo Rapè
Poliziotti e poliziotte in strada contro la violenza sulle donne, con il progetto: “Questo non è amore”
Poliziotte e poliziotti della Questura di Enna sono scesi in piazza per sensibilizzare l’opinione pubblica ennese sui temi della violenza di genere. La Polizia di Stato, da sempre impegnata nella prevenzione dei reati nei confronti delle fasce deboli, quest’anno...
L’associazione Meter scopre e fa chiudere un portale con 60 video di neonate dati in pasto ai pedofili
“Chiuso. Il portale non è più raggiungibile.” I pedopornografi (infantofili) hanno diffuso 60 video con neonate abusate e offerte a chi, perverso criminale, godeva viscidamente della sofferenza e abuso dei bambini. La denuncia di Meter è del 20 novembre...
Mafia, Riesi ricorda Gaetano Giordano. Di Francesco: “Fondamentale che il Comune si costituisca parte civile ai processi di mafia”
di Giuseppe Montedoro

Troina vince il premio Comuni Virtuosi. E il sindaco Venezia primo tra 11 sindaci di tutta Italia, con 3072 voti su 11 mila
Troina, 25 novembre 2020 - È il Comune di Troina il vincitore del Premio nazionale “Comuni Virtuosi 2020”, il riconoscimento promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, che riconoscere il valore e la qualità dell’azione...
Agira, il consigliere Luigi Manno: “Chiesto parcheggio per disabili e monitoraggio delle aree cittadine”
"Dopo i lavori di ristrutturazione di Piazza Fortunato Fedele alcuni cittadini mi hanno segnalato la mancanza di un parcheggio temporaneo per disabili davanti l' ufficio postale. Il palazzo ospita anche alcuni uffici comunali. Personalmente credo che sia un diritto da...
Enna, i gruppi di minoranza: “Ecco perchè il nostro no al rendiconto 2019”
Riceviamo e pubblichiamo una nota dei gruppi consiliari di minoranza a Sala d'Euno sul recente dibattito relativo al rendiconto 2019. I gruppi consiliari di opposizione si sono trovati ad affrontare il dibattito sul rendiconto 2019 con un unico interlocutore: il dott....
Diventerà Bellissima: piena solidarietà all’assessore Razza
“Sentiamo il dovere di esprimere la nostra solidarietà politica e personale al Presidente Musumeci e all’Assessore Razza, in ragione di dati obiettivi e dei comportamenti del nostro governo regionale. Un governo che fa il massimo, più di quanto si sarebbe potuto fare,...
In Sicilia il Tavolo permanente della Salute, siglato protocollo da assessore Razza e sindacati
Un tavolo permanente della Salute per elaborare proposte, individuare nuove strategie di sviluppo e monitorare la sanità siciliana. E’ quanto previsto dal protocollo firmato a Palermo dall’assessore Ruggero Razza e dai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil,...
Cannabis terapeutica, al via corso per formare i prescrittori
La Sicilia fa un altro passo avanti nell’ambito delle terapia a base di cannabis. Prenderà il via il prossimo 3 dicembre, infatti, il corso online “Uso terapeutico, prescrizione ed erogazione dei preparati a base di cannabinoidi”, promosso dall’assessorato regionale...
Infermiera si sente male dopo un turno all’ospedale, la Stradale interviene e le salva la vita
Personale della Sezione Polizia Stradale di Enna, nella prima mattinata del 17 novembre 2020, ha prestato soccorso ad una donna colta da grave malore, salvandole la vita. Gli Agenti, che transitavano sulla A/19 direzione Catania, notavano sulla corsia di emergenza...
Coronavirus a Enna, Gargaglione: “No a campanilismi o logiche da bottega, si metta al centro il diritto alla salute dei cittadini della provincia di Enna”
"Ho sentito la conferenza dei capigruppo e l'assessore Ferrari, circa l'evoluzione dell'emergenza Covid-19. Tutti hanno manifestato la loro forte preoccupazione sull'evoluzione della pandemia e del modo in cui si sta gestendo nella nostra realtà". Lo ha dichiarato il...
Coronavirus in provincia di Enna, il PD attacca la Regione e torna a chiedere una riorganizzazione della rete sanitaria: “Poco è stato fatto”
Riceviamo e pubblichiamo la nota del segretario provinciale del PD di Enna Vittorio Di Gangi. A volte i numeri dicono da soli più delle parole. Man mano che passano i giorni diventano sempre più evidenti le carenze organizzative nel sistema sanitario regionale e...
Kamala Harris entra nella storia: è la prima donna vicepresidente degli USA
di Cetty D’Angelo

Sistemi antincendio, revoca finanziamenti Ue. Assessore Pagana: «Vicenda nota, controversia in corso»
In merito alle notizie apparse sugli organi di stampa e relativi alla presunta perdita del finanziamento dell'Unione europea di 36 milioni e 446 mila euro per la realizzazione di un avanzato sistema di sorveglianza antincendio in Sicilia, l'assessore regionale al...
Più sicurezza e più servizi alla Villa Romana del Casale, Cammarata: “Con un finanziamento dell’ex governo Musumeci abbiamo riqualificato l’area, da aprile partirà il servizio shuttle”
PIAZZA ARMERINAA. "Questa mattina, assieme all'assessore Aura Filetti abbiamo incontrato i vertici del Libero Consorzio e Parco archeologico, per affrontare alcune questioni riguardanti l'area commerciale della Villa Romana del Casale, al fine di migliorare i servizi...
“Le Scatole del Cuore”, un dono importante per il prossimo Natale
"Le Scatole del Cuore" è un progetto che nasce dall' esperienza personale di Orazio Leonforte, giovane imprenditore siciliano che un giorno, all'improvviso, ha visto arrivare nella sua vita uno tzunami, un tumore che ha cambiato la sua quotidianità e che ha fatto...
Caso scuola Piazza Armerina, Longi: “Dalla collega Marino un inaccettabile attacco alla Polizia di Stato”
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'onorevole Eliana Longi di Fratelli d'Italia in merito al caso scuola Piazza Armerina. Oggi la collega Stefania Marino, del Partito Democratico, ha denunciato pubblicamente, con un intervento in Aula e a diverse agenzie stampa,...
Interrogazione parlamentare del PD sull’emergenza idrica alla Diga Nicoletti
Su sollecitazione del circolo del PD di Leonforte, l’On. Fabio Venezia ha depositato un’interrogazione parlamentare per sapere quali urgenti iniziative intenda promuovere l’Assessorato dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale per risolvere la grave crisi idrica della...
Leonforte al lavoro per San Giuseppe, l’assessore Pecora: “La nostra comunità, un’organizzazione perfetta”
Torna la tradizionale festa di San Giuseppe: ecco tutte le notizie
Leonforte, emergenza alla diga Nicoletti. Il sindaco: “L’uso irriguo per i peschicoltori sia preminente”
Leonforte. E’ emergenza alla diga Nicoletti, che è in stato di avanzato prosciugamento per via delle mancate piogge degli scorsi mesi e dei prelievi, che non si sono mai interrotti. E questo rischia di mettere in ginocchio uno dei settori nevralgici dell’economia...
Sanità, chiesta formalmente una Conferenza dei sindaci sull’ospedale di Leonforte
Leonforte. Una “Conferenza dei sindaci” aperta ai vescovi di Piazza Armerina e di Nicosia, al Commissario dell’Asp di Enna Francesco Iudica e all’onorevole Giuseppe Catania, il sindaco di Mussomeli che ha salvato, di fatto, l’ospedale della sua città facendo fronte...
Sp 28 “Panoramica”. Demolite le campate. Prossimo step l’acquisizione dei pareri sulla perizia
Cantiere attivo sulla Sp 28 la cosiddetta Panoramica. Gli operai della ditta SCS costruzioni edili hanno provveduto alla demolizione dei viadotti e alla rimozione del materiale di risulta. Le pietre delle campate, provenienti da cave locali, sono state accantonate per...
Gagliano Castelferrato, la denuncia dei consiglieri: servizi bloccati al presidio sanitario
Gagliano Castelferrato. Da un mese e mezzo il presidio sanitario di Gagliano, la struttura a cui le famiglie – e tanti anziani, spesso non autosufficienti – si rivolgono periodicamente per visite e accertamenti di vario genere, è letteralmente fermo. È la denuncia del...


L’Atalanta non passa, il Venezia pareggia 0-0 a Bergamo
BERGAMO (ITALPRESS) – Nessun gol, un solo punto e il rimpianto per aver sprecato l’occasione per avvicinarsi ancor di più al sogno. Un discorso che vale un pò per entrambe, anche se per obiettivi diametralmente opposti. Finisce 0-0 il match tra Atalanta e Venezia,...
Facci eletto nuovo presidente della Federginnastica
ROMA (ITALPRESS) – Andrea Facci è stato eletto nuovo presidente della Federginnastica con il 98,70% dei voti favorevoli (4.620 voti a favore, 61 le schede bianche) nel corso dell’assemblea elettiva all’Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino. “Ringrazio tutti i...
Con la Lazio per ripartire, Conceicao “Si reagisce vincendo”
MILANO (ITALPRESS) – “Dopo Zagabria l’80% dei gol è stato preso perchè accadono cose che succedono una volta sola in stagione”. Così Sergio Conceicao, allenatore del Milan, in conferenza stampa in vista della sfida contro la Lazio, in programma domani alle 20.45 a San...
Pichetto “Entro il 2030 il nucleare anche in Italia”
SATURNIA (GROSSETO) (ITALPRESS) – “La legge delega richiede una lunga serie di azioni, dobbiamo ripartire ricreando il quadro, la parte del permitting, l’ente di certificazione, tutta la fase di formazione e istruzione, le modalità tecnologiche, i criteri di...
Per il Papa lieve miglioramento, rientrata l’insufficienza renale
CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nelle ultime 24 ore hanno mostrato un ulteriore, lieve miglioramento. La lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata. La TAC torace, eseguita ieri sera, ha evidenziato...

Teatro Massimo di Palermo, boom di risultati nel 2024
PALERMO (ITALPRESS) – “Notevole incremento del pubblico degli spettacoli e delle visite guidate, risultati economici eccezionali, 60 tra nuove assunzioni e stabilizzazioni del personale, investimenti in attrezzature”. Questi i principali traguardi raggiunti nel 2024...
Scuola: A Palermo domani protesta del “Comitato Docenti di Sostegno”
Palermo - Il Comitato Docenti di Sostegno (CDS), unitamente a diverse organizzazioni rappresentative del settore, annuncia una manifestazione che si svolgerà il 3 gennaio 2025, alle ore 11.30, a Palermo via Giovanni Fattori 60. La protesta è organizzata con il...
Agguato a pullman calciatori Palermo, Club “Episodio inquietante”
PALERMO (ITALPRESS) – Notte di paura per i calciatori e dirigenti del Palermo. Il pullman della squadra, rientrato in città dopo la trasferta contro il Cittadella nella quale la formazione di Dionisi ha perso per 2-1, è stato bloccato da un gruppo composto da un...
La sfida di Schifani su acqua e rifiuti “Porterò la Sicilia fuori dall’emergenza”
PALERMO (ITALPRESS) – “Molti pensavano fossi venuto in Sicilia a svernare, a chiudere la mia carriera politica. Ed oggi dicono che sono un mastino”. E’ quanto sottolinea, in una intervista a la Repubblica Palermo, il presidente della Regione Siciliana, Renato...
Dai Carabinieri doni ai piccoli degenti dell’Ospedale Fogliani di Milazzo
MESSINA (ITALPRESS) – I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno voluto omaggiare i piccoli degenti del Reparto pediatrico dell’ospedale “G. Fogliani” con alcuni doni che hanno come tema l’Arma. Un elicottero dei Carabinieri ha trasportato il sacco dei doni....