
Enna. Giro di Sicilia 2023: viabilità e divieti
Enna. Giro di Sicilia 2023: viabilità e divieti
Intimidazione a Cerami: imprenditore trova una testa d’agnello sulla soglia di casa
Intimidazione a Cerami: imprenditore trova una testa d’agnello sulla soglia di casa
Enna, domani al Teatro Garibaldi la Festa della Polizia
Enna. Domani, 12 aprile, alle 10.30 verrà celebrato il 171° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. In questa provincia il luogo scelto per la manifestazione è il Teatro Garibaldi di Enna. Inizialmente si era scelta un'altra sede, ma oggi è stato...
Greci e Romani? Studiarli a Morgantina e alla Villa del Casale è più efficace
Greci e Romani? Studiarli a Morgantina e alla Villa del Casale è più efficace
Palermo-Catania, mezzo si ribalta e la pala finisce in una scarpata: tratto autostradale chiuso.
Palermo-Catania, mezzo si ribalta e la pala finisce in una scarpata: tratto autostradale chiuso.
Il leonfortese Salvatore Germana’, in servizio presso la stazione carabinieri di Alessandria, salva una ragazza dal suicidio.
Il leonfortese Salvatore Germana’, in servizio presso la stazione carabinieri di Alessandria, salva una ragazza dal suicidio.
Agrigento sarà la capitale italiana della cultura.
Agrigento sarà la capitale italiana della cultura.
Colti dai carabinieri durante una battuta di caccia all’interno del Parco dei Nebrodi.
Colti dai carabinieri durante una battuta di caccia all’interno del Parco dei Nebrodi.
Autonomia differenziata: Sicilia in piazza sabato 15 aprile a Caltanissetta
Autonomia differenziata: Sicilia in piazza sabato 15 aprile a Caltanissetta
Estorsione e rapina aggravata dal metodo mafioso: un arresto ad Enna.
Estorsione e rapina aggravata dal metodo mafioso: un arresto ad Enna.

Maxi indagine anti-truffa a Nicosia, venti denunciati a piede libero
Tra gennaio 2017 e dicembre 2018, la Polizia di Nicosia, al termine di laboriose e complesse indagini svolte con esito positivo, ha denunciato a piede libero alla Procura di Enna 20 persone, residenti in varie province italiane, perché ritenuti autori di truffe e...
Agira, Trentacoste (M5S): “Oltre 2 milioni dal Ministero dell’Ambiente per il dissesto idrogeologico”
Enna. “In arrivo nella nostra provincia oltre due milioni di euro per il dissesto idrogeologico. Nel dettaglio, si tratta di 1,31 milioni per il consolidamento e la messa in sicurezza della periferia meridionale del centro abitato di Agira e 1 milione, sempre ad...
Mafia, pizzo, una tentata estorsione e “concorso esterno” a Leonforte, chieste 6 condanne
di Josè Trovato
Trentacoste (M5S ): “Non chiuderà il punto Inps di Nicosia”
Nicosia – Il senatore del Movimento 5 Stelle Fabrizio Trentacoste nei giorni scorsi ha incontrato il direttore regionale dell’INPS, il Dott. Sergio Saltalamacchia, a Palermo, per discutere della razionalizzazione delle risorse voluta dall'Istituto di previdenza e che...
Troina, Fabio Venezia incontra Musumeci per parlare di Mafia dei pascoli
Troina - Proficuo incontro, ieri a Palazzo d’Orleans, tra il sindaco di Troina e il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, a seguito delle ultime vicende legate alla mafia dei pascoli sui Nebrodi e della lettera inviata dal primo cittadino al Presidente...
Genio Civile, Giuseppe Margiotta nuovo dirigente. Nuovo dirigente anche all’Urega
Cambiano i vertici degli uffici del Genio civile e degli Urega nell’Isola. Il dirigente generale del Dipartimento tecnico regionale Salvatore Lizzio ha infatti proceduto alle nuove nomine. Al Genio civile di Enna si insedia Giuseppe Margiotta. Ad Agrigento va Calogero...
Occupazione, 38 assunzioni all’Agenzia per l’Ambiente
L'Arpa, l’Agenzia per la protezione dell'ambiente della Regione Siciliana, assumerà 38 tecnici a tempo determinato. I bandi di concorso saranno pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana. La durata dei contratti andrà da sei a ventiquattro mesi. Le...
“Piraterie” di Francesco Pira conquista Catania
Catania – Il valore delle persone e le persone come valore. È quanto ha testimoniato la presentazione di PIRATERIE, edito da Medinova, il nuovo libro di Francesco Pira, giornalista, sociologo e docente di Comunicazione e Giornalismo all’Università di Messina, che ieri...
Leonforte, il sindaco Barbera in comizio si rivolge all’opposizione: “Finchè continuerete a offendere non vi daremo conto”
LEONFORTE. Ha presentato ai leonfortesi il suo recente rimpasto, ringraziando alcuni degli ex amministratori (non citando volutamente l'ex assessore Angelo Calì) e illustrando i nomi dei nuovi esponenti della giunta. Il sindaco Carmelo Barbera ha annunciato che sarà...
Enna, in 90 minuti donati 745 euro in favore di Calogero Gliozzo
“Aiutiamo Calogero. Grazie ai dirigenti della squadra Enna calcio donati in 90 minuti 745 euro”. Così il sindaco di Nissoria Armando Glorioso annuncia l’iniziativa della società gialloverde, in favore del giovane di Nissoria che lotta contro una grave malattia e per...

PNRR, l’ex Provincia ne discute con l’Ordine degli architetti. Obiettivo riportare al centro la progettualità
Un colloquio durato circa due ore, si è svolto lunedì 7 marzo 2022 tra il Commissario del Libero Consorzio Comunale di Enna Dott. Girolamo Di Fazio e l’Ing. Giuseppe Grasso per il Libero Consorzio e l’Arch. Sebastiano Fazzi e l’Arch. Pasquale Ingala rispettivamente...
Enna, convegno su “Conoscenza e sinergia. Binomio vincente per sfruttare al meglio le opportunità del PNRR”
E' una occasione unica e irripetibile, un treno che corre ad altissima velocità e che impone un cambio di passo, uno sforzo comune, per cogliere le straordinarie opportunità e consentire una vera e propria rivoluzione copernicana a favore dei territori, costretti in...
Elena Pagana: “Sono due gli ospedali di Comunità previsti per l’Ennese. L’Asp convochi immediatamente i sindaci per individuare dove sorgeranno”
di Paola Saija
Ospedale FBC, Licata (PD): “Presentata dal PD un’interpellanza urgente all’ARS”
Leonforte. "Gli annosi problemi di carenza di personale e di strumentazione diagnostica all’avanguardia presso l’ospedale di Leonforte ultimamente hanno assunto una dimensione più che mai preoccupante che impone alla politica e alle istituzioni di intervenire...
Leonforte, i Giovani Democratici e quattro associazioni: “Accolta la nostra proposta di creare presidi di co-working”
Lo annunciano in una nota i Giovani Democratici di Leonforte, l’Università Popolare, Parco Sottarco, Entroterra e Open Factory
Troina, in aula l’acquisizione di Palazzo Sollima
Convocata dal presidente del consiglio comunale Walter Giuffrida venerdì 11 febbraio, alle ore 19.30, la prossima seduta del consesso civico, che si svolgerà on-line in videoconferenza, con modalità mista e in diretta streaming, dalla sala consiliare del palazzo...
Leonforte, i fondi del PNRR per risolvere una volta per tutte l’emergenza allagamenti. Chiesti 2 milioni e mezzo per il canale Tagliata
In merito ai fondi stanziati con il PNRR il Comune di Leonforte ha provveduto a trasmettere al ministero competente il primo progetto e la prima richiesta di finanziamento. Così il Sindaco Barbera: “I fondi del PNRR sono un’occasione importantissima per le comunità e...
Salvini e il centrodestra “sciolto come neve al sole”
di Nicola Bono* Che non esistano in natura uomini per tutte le stagioni, è ampiamente dimostrato dalla storia, che a fronte di sconfitte devastanti, ha visto sempre il passaggio della corona ai sostituti, giammai la conferma nel ruolo di comando agli sconfitti. Ora...
Enna, le parole dell’avvocato Baldi: “In consiglio democrazia svilita”
Riceviamo e pubblichiamo la nota trasmessa dall'avvocato Michele Baldi, consigliere comunale di Enna, a margine dell'ultima seduta di Sala D'Euno. La democrazia svilita a gioco dell'oca. È quello che è accaduto durante l'ultimo Consiglio Comunale quando il "portavoce...
Politica, l’assoluzione di Lombardo. Pioppo: “Un campione della politica, auspico un suo ritorno in prima linea”
Enna. “Ho sempre avuto la certezza che l’onestà e il percorso personale e politico di Raffaele Lombardo avrebbero trovato il giusto riconoscimento con una sentenza così. Il verdetto dei giudici di Catania cancella una volta per tutte le ombre di accuse...

Mercato Sant’Antonio, Greco (PD): “Si riattivino i dissuasori per garantire la pedonalizzazione”
ENNA - "Il mercato Sant'Antonio è l'unico mercato storico della nostra città. Negli ultimi anni, grazie soprattutto all'impegno dei commercianti e dei residenti del quartiere che si sono riuniti nel comitato "A Chiazza", l'antico mercato é stato teatro di...
Festa delle Forze Armate, a Enna le vetrine con cimeli e uniformi storiche dell’Arma dei Carabinieri
Nel contesto delle iniziative che si terranno nella giornata del 4 novembre, Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, l’Arma dei Carabinieri, ha allestito presso esercizi commerciali del territorio nazionale delle vetrine con cimeli ed uniformi storiche. Il...
Dalla Sicilia Alessia Fisichella rappresenterà l’Italia ai Campionati Mondiali di Cucina in Francia a Le Tourquet-Paris-Plage
di Adelina Cavaleri
Enna, l’assessore Di Venti: “L’attività del Csr non è in discussione”
In riferimento alle recenti polemiche che hanno riguardato il servizio diurno effettuato presso la sede del CSR di Enna, l'Assessore alle Politiche Sociali Francesco Di Venti ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Mi preme sottolineare che ho personalmente...
Enna, turismo: nel 2023 c’è un incremento dell’11 per cento delle presenze
I dati ufficiali pervenuti dal servizio turistico regionale 15 di Enna relativi alle presenze dei turisti in città, nelle strutture ricettive durante il periodo Gennaio-Settembre 2023, sono i seguenti: 17.580 turisti stranieri e 34.058 turisti italiani per un totale...
Leonforte, record di partecipazioni per la prima “Festa del ragù di cinghiale”
di Josè Trovato
Enna e le occasioni perdute
di Paolo Di Marco
Acqua, il caso-Enna: gli esperti del ministero descrivono un modello “virtuoso”. Si è conclusa la due giorni promossa dal Pon Infrastrutture e Reti in collaborazione con l’Ati Enna e il Comune di Piazza Armerina
PIAZZA ARMERINA – Anche nel cuore della Sicilia, l’Acqua, indispensabile, è una “risorsa adesso disponibile”. Lo hanno testimoniato i relatori intervenuti ieri nella prima delle due giornate sull’acqua promosse dal Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti...
Acqua, il “caso Enna”: un modello virtuoso. È in corso la seconda giornata del Convegno “Acqua, una risorsa indispensabile – Una risorsa oggi disponibile”
PIAZZA ARMERINA – Anche nel cuore della Sicilia, l’Acqua, indispensabile, è una “risorsa adesso disponibile”. Lo hanno testimoniato i relatori intervenuti ieri nella prima delle due giornate sull’acqua promosse dal Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti...
“Acqua: una risorsa indispensabile, una risorsa oggi disponibile”. Al via domani l’evento promosso dal Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON-IR), in collaborazione con ATI Enna e con il patrocinio del Comune di Piazza Armerina
Piazza Armerina - Si aprirà domani 26 ottobre l’evento dal titolo “Acqua: una risorsa indispensabile, una risorsa oggi disponibile”, promosso dal Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON-IR), gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei...


Strage di Monreale, fermato 19enne palermitano
PALERMO (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, guidati dal generale Luciano Magrini, hanno fermato il presunto autore della strage di Monreale. In manette è finito un giovane palermitano di 19 anni. Sarebbe lui l’autore della sparatoria...
McTominay affonda il Torino, il Napoli è da solo in vetta
NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli approfitta dello scivolone dell’Inter e si riprende la vetta solitaria della classifica della Serie A, a quattro giornate dalla fine. Gli uomini di Antonio Conte superano 2-0 il Torino nel match del “Maradona”: decide la doppietta di...
McTominay affonda il Torino, il Napoli è da solo in vetta
NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli approfitta dello scivolone dell’Inter e si riprende la vetta solitaria della classifica della Serie A, a quattro giornate dalla fine. Gli uomini di Antonio Conte superano 2-0 il Torino nel match del “Maradona”: decide la doppietta di...
Lecce protesta ma pareggia a Bergamo nel ricordo di Graziano
BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 la sfida tra Atalanta e Lecce nel ricordo di Graziano Fiorita, membro dello staff dei salentini scomparso giovedì. I bergamaschi non sfruttano la frenata da parte dell’Inter ma si portano a -6 dai nerazzurri campioni d’Italia in...
Monza battuto, rilancio Juve nella corsa Champions
TORINO (ITALPRESS) – La Juventus è tornata al quarto posto in classifica in attesa di vedere cosa farà domani il Bologna a Udine. All’Allianz Stadium di Torino, la squadra bianconera ha superato 2-0 il Monza al termine da una sfida dal doppio volto. Primo tempo di...

Ciotti “80% delle famiglie di vittime di mafia non conosce la verità”
PALERMO (ITALPRESS) – “La mafia si combatte insieme. Solo insieme, infatti, si fa crescere una società migliore che contrasti, con l’impegno concreto di ogni giorno, la criminalità mafiosa”. A partire da queste parole, don Luigi Ciotti, nell’auditorium dell’istituto,...
Presidente Tar Sicilia “Bilancio positivo, obiettivo Pnrr raggiunto in anticipo”
PALERMO (ITALPRESS) – “Il bilancio dell’anno appena trascorso è positivo. Il bilancio statistico, il bilancio numerico è indubbiamente di tutto rispetto, perchè noi abbiamo continuato a definire ricorsi arretrati, definire pendenze. Abbiamo raggiunto in anticipo...
Campagna di sensibilizzazione della Seus per tutelare la salute dei dipendenti
PALERMO (ITALPRESS) – “Aiuta te stesso per aiutare gli altri”: è non a caso questa la denominazione della campagna di sensibilizzazione e informazione avviata dalla Seus 118 per i propri dipendenti. Tramite la distribuzione di opuscoli sarà promossa una cultura di...
Forza Italia in Sicilia raggiunge 16 mila iscritti, Caruso “Risultato straordinario”
PALERMO (ITALPRESS) – “Forza Italia in Sicilia ha raggiunto un traguardo straordinario con quasi sedicimila iscritti, un risultato che supera ampiamente il già eccezionale dato dello scorso anno”. Lo dichiara Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia in...
Beni confiscati, protocollo Commissione antimafia Ars e Consorzi Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Creare un percorso istituzionale condiviso per la gestione dei beni confiscati alle mafie, valorizzando il riutilizzo sociale ed economico: è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato in commissione Antimafia all’Ars, e presentato alla stampa...