
I costi dell’acqua in provincia di Enna, il presidente dell’Ati Cammarata: “Non aumenteranno nel 2023, nonostante investimenti importanti. E diminuiranno in futuro, ma serve collaborazione a tutti i livelli”
“I cittadini sappiano che in provincia di Enna le bollette dell’acqua, a differenza di ciò che accade per gas, luce e altre utenze, rimarranno invariate nel 2023. Lavoriamo per approvare lunedì prossimo una tariffa invariata rispetto all’anno scorso. E lo si dovrà...
Leonforte, domani e dopodomani mammografi possibili in piazza Annunziata
Leonforte. Domani e dopodomani dalle 8,30 alle 19 in piazza Annunziata l’Asp di Enna e la Lega italiana per la lotta ai tumori, effettueranno le mammografie gratuite alle donne tra i 50 e 69 anni. Lo ha reso noto il sindaco Carmelo Barbera. “Ci siamo messi a...
Nasce il consorzio Made in Sicily di #IoComproSiciliano
Un consorzio di produttori siciliani per fare sistema, cooperare con l’obiettivo di essere competitivi sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. #IoComproSiciliano, la community social con oltre 350.000 iscritti, punto di riferimento per chi produce,...
Enna, istituito lo “Sportello donna” al Centro per l’Impiego, frutto del protocollo con l’associazione DonneInsieme Sandra Crescimanno, presieduta da Maria Grasso
Il 29 Novembre scorso, nel 12° anno dalla Sua costituzione, l'Associazione DonneInsieme "Sandra Crescimanno" ha rinnovato il protocollo, già sottoscritto nel 2015, con il Centro per l’Impiego di Enna. Un'ulteriore conferma di quanto sia importante lavorare in rete ed...
Gagliano destinerà 750 mila euro a famiglie e imprese per fronteggiare i costi energetici
Gagliano Castelferrato. In un momento in cui la maggior parte dei Comuni d’Italia sono con l’acqua alla gola, stretti in una morsa tra il taglio dei trasferimenti, le difficoltà a riscuotere le tasse comunali e l’aumento dei costi energetici, Gagliano segna un avanzo...
Sagunto. Una riflessione storica… tra passato e presente
Leonforte. Lo storico patavino Tito Livio nel sua “Ab Urbe condita” pronuncia un commento amaro che verrà spesso usato come citazione: “Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur”. Semplicisticamente tradotta suona come “mentre a Roma si discute, Sagunto è...
Leonforte, il Comune cerca un esperto per l’attuazione dei progetti del PNRR
Leonforte. Stamane mediante apposita delibera (la nr. 135 del 29/11/2022), la Giunta dell'amministrazione Barbera ha approvato la pubblicazione dell’avviso di reclutamento di un Esperto Tecnico per l’attuazione dei progetti PNRR. Il Sindaco di Leonforte dichiara:...
I proprietari dei fondi ricadenti nei Comuni di Castel di Iudica, Ramacca e Raddusa continuano a seminare il grano
di Savatore Agati Da quasi due mesi, dall’alba all’imbrunire, i proprietari dei fondi ricadenti nei Comuni di Castel di Iudica, Ramacca e Raddusa continuano a seminare il grano. In lontananza si vedono le seminatrici agganciati ai trattori che solcano gli estesi...
Associazione carabinieri a Raddusa, la visita dell’ispettore regionale Ignazio Buzzi
Lo scorso 24 ottobre l’Anc (Associazione nazionale carabinieri) di Raddusa ha ricevuto la visita ufficiale dell’ispettore regionale dott. Ignazio Buzzi, che ha così potuto constatare di persona l’ottimo stato di salute della locale sezione, che tra pochi mesi...
Barrafranca, sequestrati oltre 100 kg di droga e armi in un capannone: arrestato un uomo
Un uomo di Barrafranca è stato tratto in arresto in flagranza di reato dai Carabinieri di Piazza Armerina con le accuse di reato per produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, ricettazione e detenzione illecita di armi. L’operazione è scattata nel...

Pedofilia e Mafia, don Di Noto a Barrafranca con il vescovo per ricordare Francesco Ferreri
Pedofilia e mafia, è il tema della riflessioni affidata a don Fortunato Di Noto, parroco siciliano e fondatore della Meter onlus, pioniere da 30 anni nella lotta alla pedofilia, alla pedocriminalità nel mondo e in Italia. Un appuntamento atteso e profondamente carico...
RSA Villa Maria di Leonforte, premiata a livello nazionale per il benessere e la tutela della dignità dei suoi ospiti
Leonforte - Sono 153 le Rsa, Residenze Sanitarie Assistenziali, premiate lo scorso 13 novembre da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, nell’ambito della seconda edizione dei Bollini RosaArgento, il riconoscimento su base biennale...
Niente aiuti per la calamità naturale dei giorni scorsi nell’Isola, la protesta di Uila Sicilia
“Sorprende, sconcerta, leggere che il ministro delle Politiche agricole abbia firmato un provvedimento col quale destina aiuti per 13 milioni di euro in favore delle aziende colpite dal maltempo in nove regioni, Sicilia esclusa. Lo invitiamo a visitare gli agrumeti, i...
Centuripe, produzioni agricole di qualità e un centro di accoglienza in un terreno donato da una famiglia
Prende il via il progetto “ReStart!”, cofinanziato nell’ambito del bando “Terre Colte”, da Fondazione con il Sud ed Enel Cuore Onlus. Il progetto vede come capofila la Cooperativa Sociale Etnos di Caltanissetta e come partners la Cooperativa Agricola Colli Erei,...
“Quelli del sì”, Confartigianato Sicilia alla manifestazione nazionale
Sì allo sviluppo del Paese: un forte messaggio per politica ed istituzioni. Una folta delegazione di artigiani siciliani alla manifestazione del 13 dicembre. Pezzati: “Mancano 300 km di autostrade, tempo medio di costruzione è di 16 km all’anno”
Firmato il Protocollo d’Intesa tra Assotir e la Società di Interporti Siciliani SpA
Ieri mattina la firma nella sala di presidenza della Camera di Commercio del Sud Est con Claudio Donati segretario nazionale di Assotir e l’amministratore unico della S.I.S SpA Rosario Torrisi Rigano alla presenza del presidente Pietro Agen
Grande festa a Enna per i premi dell’Ussi, martedì 18 dicembre a Sala d’Euno
Si svolgerà a Enna il 18 dicembre la cerimonia dei Premi dell’anno 2018 dell’Ussi, l’Unione della stampa sportiva italiana, che fa parte della Fnsi. Lo ha deciso il gruppo siciliano, che si è riunito proprio a Enna, nella sala convegni del Coni, alla presenza...
In Sicilia l’assemblea annuale della Uila, con 208 componenti
“Mentre il Governo ha scelto di escludere il Meridione dal “tavolo (in programma venerdì al Ministero dello Sviluppo economico, ndr) per la messa in sicurezza e il recupero dei territori colpiti dal maltempo”, la Uila riunirà a Palermo il proprio Consiglio nazionale...
Siciliani verso al costituente: il governo regionale rifinanzi il lavoro nelle carceri
“Il carcere priva i detenuti della libertà ma non può privarli della dignità. La fondamentale battaglia contro il crimine si combatte con la prevenzione e con la repressione, ma soprattutto utilizzando, a fini realmente rieducativi, i periodi di pena”. Lo ha...
Troina aderisce alla rete delle città della cultura
Troina - Promuovere la programmazione strategica della cultura, come volano e strumento per lo sviluppo, anche attraverso lo scambio di buone pratiche sul tema della valorizzazione dei beni culturali e del turismo tra i territori aderenti. Con questo obiettivo, il...

Tutto come previsto: slitta l’elezione dei presidenti delle ex Province
di Paolo Di Marco
Enna, un Centro direzionale della Regione. On. Lantieri: “Risparmi e migliore fruizione degli spazi”
Il governatore Nello Musumeci intende fare dell'ex ospedale Umberto primo di Enna un Centro direzionale della Regione Siciliana. Lo ha comunicato a chiare lettere martedì scorso al direttore Francesco Iudica e ai dirigenti dell’Asp Ennese. Per dare l’annuncio Musumeci...
Enna, Diventerà Bellissima: “Si agli uffici della Regione a Enna”
La coordinatrice provinciale di Diventerà Bellissima, Lorena Pignato, in una nota esprime soddisfazione per la scelta di Palazzo d'Orleans di fare dell’ex ospedale civico “Umberto primo” di Enna il Centro direzionale della Regione Siciliana. La decisione, resa nota...
Pagana (Attiva Sicilia): “Norma di contrasto allo spopolamento segnale importante. Attendiamo di conoscere i contenuti”
“Il gruppo Attiva Sicilia ha sostenuto da sempre la necessita di contrastare il declino delle nostre aree interne e l’istituzione delle Zone franche montane, come uno degli strumenti da mettere in campo. Sulle misure di contrasto allo spopolamento, approvate dalla...
Elezioni Provinciali, Diventerà Bellissima: “Assumeremo un ruolo da protagonisti”
"Il movimento politico del Presidente della Regione è presente sul territorio ennese con amministratori, consiglieri comunali, Presidenti di consiglio e con il Sindaco della seconda Città della provincia. In vista delle elezioni provinciali di secondo livello...
Aidone, il Governo Musumeci finanzia la manutenzione della caserma dei Carabinieri
"Il Governo Musumeci ha messo al centro dei programmi di rilancio infrastrutturale anche il patrimonio pubblico utilizzato dalle Forze dell'ordine. Per la caserma di Aidone, nell'Ennese, arrivano dunque ben 544mila euro che serviranno per la manutenzione straordinaria...
Enna, Forza Italia dopo l’incontro tra Campione e Nicodemo: lavoriamo per il rilancio del settore agricolo
Proficuo incontro tra il commissario provinciale di Forza Italia Salvatore Campione e il commissario straordinario del Consorzio di Bonifica (Sicilia orientale) Francesco Nicodemo. Consorzio del quale fanno parte gli ex-consorzi di Catania, Caltagirone, Messina, Enna,...
Ex provincia, si avvicinano le elezioni. Intanto prorogato il commissario Fazio
Prorogato l’incarico dei commissari straordinari ai vertici delle ex Province dell’Isola. I provvedimenti sono stati firmati dal presidente della Regione Nello Musumeci, su proposta dell’assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto. A Palermo, Catania e Messina i...
Troina, Silvana Romano è il nuovo assessore del Comune
Silvana Romano, consigliere di maggioranza della coalizione “Troina Bene Comune” è il neo assessore del Comune di Troina. Il sindaco Fabio Venezia, dopo l’avvicendamento programmato da lungo tempo e le dimissioni dei giorni scorsi dell’ex assessore Carmela...
Giornale di Sicilia, Elena Pagana: “No al taglio delle pagine di Enna e Caltanissetta”
“Sono molto preoccupata dalle notizie che vengono dal mondo dell’informazione. Il Giornale di Sicilia, dopo una serie di tagli che hanno già ridotto drasticamente le pagine di Caltanissetta ed Enna, annuncia la soppressione completa di queste pagine e, quindi,...

Forum sul Diabete di Tipo 1 al Palace Hotel Federico II di Enna domenica 11 giugno 2023 promosso da AGD Sicilia – Associazione per l’ aiuto ai bambini e giovani con diabete” e “Fondazione Italiana Diabete”
Confronto tra esperti provenienti dalle principali realtà mediche impegnate sul fronte della ricerca scientifica e cura del Diabete di tipo 1, a sostegno della vita delle famiglie per arrivare ad un progressivo miglioramento livello di assistenza dei piccoli e...
L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Enna apre le porte alla scuola
Lunedì 5 giugno alle ore 9 e 30 l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Enna apre le porte alla scuola. Un’ottantina di studenti, tra Enna e Nicosia, frequentanti il corso di “Biologia con curvatura biomedica” si recheranno nella sede dell’Ordine per...
Troina, inaugurato il sentiero naturalistico di Monte Muganà
Inaugurato stamane il nuovo sentiero naturalistico di Monte Muganà, realizzato dall’amministrazione Venezia grazie a un finanziamento di 250 mila euro, ottenuto nell'ambito della sottomisura 7.5 del PSR del GAL “Rocca di Cerere Geopark”. Il progetto, concepito con...
Elezioni, aggiornamenti nei 9 comuni al voto: si vota col maggioritario solo a Piazza Armerina. Primi dati
Sono Piazza Armerina, Leonforte e Troina i centri più grossi in cui si è votato per le amministrative del 28 e 29 maggio del 2023. Solo nella Città dei Mosaici è in campo un sindaco in carica, ovvero l'avvocato Nino Cammarata, esponente di Fratelli d'Italia. Lo...
Concorso Morgantìnon degli oli evo siciliani 2023, ecco i vincitori
Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei...
Ati Enna: chiesti 27 milioni per il recupero di pozzi e sorgenti in provincia. Due pozzi si trovano a Piazza Armerina
L’Assemblea territoriale idrica della provincia di Enna si fa trovare pronta per il piano di riparto delle somme del cosiddetto “decreto siccità”. Chiesti 27 milioni di euro all’autorità di bacino per recuperare 16 tra pozzi e reti di adduzione dell’Ennese e fare in...
Maurizio Dipietro: “E’ innaturale la fusione delle Camere di commercio di Palermo ed Enna”
di Paolo Di Marco
Sanità, a Leonforte corso dell’Asp sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Presso l’asilo comunale “Il gioco della vita” di Leonforte, si è svolto il progetto formativo “Disostruzione delle vie aeree in età pediatrica”, organizzato sulla base delle indicazioni contenute nel Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. L'evento è collegato...
La Leonfortese trova le serrature sostituite al campo sportivo
La Leonfortese trova le serrature sostituite al campo sportivo
Uccise la suocera a Pietraperzia: parziale incapacità al momento dei fatti
Uccise la suocera a Pietraperzia: parziale incapacità al momento dei fatti


Campi Flegrei, Musumeci “Da Governo azione non episodica ma strutturata”
ROMA (ITALPRESS) – “L’azione del governo per il sostegno alla popolazione dei Campi Flegrei in ordine ai recenti eventi sismici è stata per la prima volta non episodica nè estemporanea, frutto invece di una programmazione accurata e consistente, strutturata a partire...
Schlein “Meloni commissariata dalla Lega al Consiglio europeo”
ROMA (ITALPRESS) – “Meloni è fuggita di nuovo: la sua ultima apparizione qui risaliva allo scorso dicembre, si è chiusa per mesi in un silenzio imbarazzato ma nel frattempo sono successe tante cose in Italia, in Europa e nel mondo e il paese non conosce la sua...
Ucraina, Trump “Con Zelensky ottima telefonata”
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Ho appena terminato un’ottima telefonata con il presidente Zelensky”. Lo ha dichiarato il capo della Casa Bianca, Donald Trump, attraverso la piattaforma Truth, a proposito del colloquio telefonico avuto con l’omologo ucraino...
Spalletti “Sfida affascinante, contro la Germania a viso aperto”
APPIANO GENTILE (ITALPRESS) – “Italia e Germania sono sempre state due nazionali fortissime, i trascorsi e i risultati hanno dato fascino a questa sfida. Sarà una bella gara che tutte e due le squadre giocheranno per vincere, a viso aperto. Se non saremo bravi nella...
Leasys, risultati 2024 all’insegna di consolidamento e crescita
ROMA (ITALPRESS) – Leasys, joint venture paritetica tra Stellantis e Crèdit Agricole Personal Finance & Mobility, presenta i risultati commerciali e finanziari per l’anno 2024. “In un contesto di grande trasformazione per il mercato automobilistico europeo – si legge...

Due anni fa l’arresto di Matteo Messina Denaro
ARSALA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Era il 16 gennaio 2023, quando alla clinica “La Maddalena” di Palermo veniva arrestato Matteo Messina Denaro dai Carabinieri del Ros. Il latitante più ricercato di Cosa Nostra era in cura per un tumore all’interno di quella struttura...
“Benvenuti al Sud”, l’ospedale di Acireale sfata i pregiudizi sulla sanità siciliana
ACIREALE (CATANIA) (ITALPRESS) – Una scelta di cuore e di fiducia quella presa da una giovane e brillante professionista, di origini siciliane, ma con un vissuto tra la Lombardia e New York, che ha scelto di affidarsi alle cure dell’UOC di Nefrologia, all’interno...
Anna Tifu ospite della 65a stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
PALERMO (ITALPRESS) – Il prossimo appuntamento settimanale della 65a Stagione Concertistica 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, venerdì 17 (ore 21) e sabato 18 gennaio (ore 17.30) al Politeama Garibaldi coniuga grande interesse sia per gli artisti ospiti –...
Accordo con Invitalia per gestione gare dei termovalorizzatori, Schifani “Svolta epocale”
PALERMO (ITALPRESS) – La Regione Siciliana compie un passo decisivo nella gestione sostenibile dei rifiuti. E’ stata sottoscritta questa mattina a Roma la convenzione che affida a Invitalia il ruolo di centrale di committenza per la preparazione dei bandi e la...
Agrigento Capitale della Cultura, il 18 gennaio cerimonia d’apertura con Mattarella
ROMA (ITALPRESS) – Il sè, l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali. Agrigento, Lampedusa e i comuni di tutta la provincia vivono il proprio essere Capitale Italiana della Cultura come un’occasione di riflessione sul rapporto tra gli esseri umani, tra...