Leonforte, riportata in vita dai medici del Pronto soccorso dopo un arresto cardiaco, il marito: “Sono Angeli, ma non possono lavorare in queste condizioni”
Leonforte. "Se non fosse stato per i medici dell'ospedale di Leonforte, che l'hanno rianimata, defibrillata e letteralmente riportata in vita, oggi mia moglie non ci sarebbe più. Sono stati degli angeli, ma non possono continuare a lavorare in queste condizioni". E'...
Urbanistica a Leonforte, l’opposizione: “Il sindaco non può restare fermo su temi importanti come il Prg
Leonforte. "Ho inviato un’interrogazione all’Amministrazione Comunale sul Piano Regolatore Generale. Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale non possono essere fermi su argomenti e atti di fondamentale importanza per la Comunità". Così il consigliere di opposizione...
Barrafranca, il comandante provinciale dei carabinieri Angelo Franchi visita il museo bellico e la sezione ANC
Visita al Museo Bellico e alla sede della sezione ANC di Barrafranca “Michele Fiore” del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Angelo Franchi, accompagnato dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Piazza Armerina, Capitano Emanuele Grio e dal...
Arrestato il Prete del Carcere di Enna. L’USSP: “Operazione importantissima ed eccezionale”
La segreteria provinciale dell'USSP, l'Unione dei sindacati di Polizia penitenziaria di Enna definisce "importantissima ed eccezionale" l'operazione antidroga portata a termine dagli uomini della Polizia Penitenziaria del Reparto di Enna, che ha portato all'arresto...
Ati Enna, siglati i contrati con Acquaenna scpa per i 17 lotti delle opere finanziate dal React-Eu. Lavori in tutta la provincia: eccoli nel dettaglio. Il finanziamento complessivo è di 58 milioni
L’Assemblea territoriale idrica di Enna ha stipulato i contratti con Acquaenna scpa. Sarà la società d’ambito a recuperare, ottimizzare e digitalizzare tutte le reti idriche della provincia di Enna, una gigantesca opera pubblica nel cuore della Sicilia, per cui l’Ati...
Cinzia Tropea, trentenne, è la prima donna barrese a entrare in magistratura
Nella storia di Barrafranca, la prima donna ad entrare nella Magistratura. La giovane Cinzia Tropea, 30 anni compiuti il 30 agosto scorso, ha iniziato il suo percorso di studi nell’ottobre del 2011, frequentando il corso di laurea in Giurisprudenza presso l’Università...
Nicosia, parte la raccolta fondi per il restauro della chiesa San Francesco di Paola. Domenica 9 ottobre alle 18,30, un momento di preghiera e condivisione
Parte domani la raccolta fondi per contribuire al restauro della chiesa San Francesco Di Paola. Nella celebrazione eucaristica delle 18,30 nella chiesa San Paolo Apostolo, il 9 ottobre 2022, un momento di preghiera e di condivisione, aperto a tutta la città. “Con i...
Sviluppo economico, Ance incontra le nuove deputate ennesi e lancia il progetto “Scenario Enna”: fare rete per rompere l’isolamento di Enna
Si è svolto stamane all'Hotel Villa Giulia un confronto tra il mondo delle imprese e la nuova deputazione ennese. L'incontro è l'avvio di un progetto dell'ANCE Enna denominato "Scenario Enna" con cui le imprese di costruzioni intendono mettere le basi per una ampia...
Al Pronto soccorso di Leonforte, dove la sorte fa troppo spesso a gara con la fortuna. E intanto, per l’accorpamento prolungato di Medicina e Riabilitazione, capita che un fisiatra debba gestire la crisi ipoglicemica di un diabetico
Leonforte L’elicottero del 118 si alza in volo ed il medico a terra tira un sospiro di sollievo. L’avere rianimato una giovane donna infartuata senza l’ausilio di un anestesista era stata un’impresa ai limiti dell’impossibile. Ma per sfidare la sorte nessun sanitario...
Leonforte ricorda il vicequestore Andrea Manganaro: già iniziato il ventesimo anno dalla sua tragica scomparsa
di Josè Trovato È già iniziato il ventesimo anno dalla sua scomparsa, ma il ricordo del vicequestore Andrea Manganaro è sempre più vivo nel cuore delle persone che lo hanno conosciuto. Un “poliziotto da film”, come lo definì il suo questore Giorgio Iacobone, di Enna,...
Droni in azione per cercare i cani randagi in Sicilia, ecco le novità volute dalla Regione
Il potenziamento del sistema anagrafico dei randagi, delle procedure di censimento e identificazione; la differenziazione di strutture di ricovero pubbliche e private (distinte a seconda che si tratti di ricoveri per soggiorno o di rifugi sanitari); l’incremento delle...
Autostrada Palermo-Catania, lavori finiti: stop al doppio senso al Ponte Cinque Archi
Sono stati ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sulle strutture della carreggiata in direzione Catania del viadotto Cinque Archi, che si estende dal km 95,700 al km 97,600 dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”. L’intervento, per un investimento complessivo...
Leonforte, l’Anno del Gallo, 4 arresti per traffico di cocaina e marijuana. Foto e video
di Josè Trovato
Leonforte, il sindaco Barbera risponde a Calì e attacca l’opposizione citando “Bocca di Rosa”
Cita Fabrizio De André, il sindaco di Leonforte Carmelo Barbera, per rispondere alle opposizioni che lo criticano, dopo la revoca dell’assessore Calì. Da “Bocca di Rosa”: “Si sa che la gente dà buoni consigli se non può più dare cattivo esempio”. “Hanno dato...
Leonforte, l’assessore revocato Angelo Calì: “Hanno voluto evitare qualsiasi interferenza in giunta”
“Non può “venire meno politicamente il rapporto di fiducia necessario e indispensabile per il perseguimento degli indirizzi e degli obiettivi programmatici” di un’amministrazione a soli quattro mesi dalla nomina ed in assenza di gravi mancanze relative all’attività...
Celebrata a Nissoria la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Organizzata dall’assessore ai servizi sociali e culturali Francesca Castellana, sabato 24 novembre appena trascorso, nell’aula consiliare del Comune di Nissoria, si è celebrata la giornata internazione per l’eliminazione della violenza sulle donne avente come tema...
Al Teatro Garibaldi di Enna la seconda edizione di “Conosciamo i nostri campioni”
Sarà ancora una volta la splendida location del teatro Garibaldi di Enna ad ospitare venerdì 30 novembre l'evento “Conosciamo i nostri Campioni”. L'importante appuntamento giunto alla seconda edizione ideato dal Panathlon Club di Enna attualmente presieduto da...
Leonforte, amministrazione e istituti scolastici danno vita a un “tavolo tecnico” per affrontare i temi della scuola
Leonforte. Si è svolto al Comune di Leonforte il terzo tavolo tecnico per le scuole, iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione per giungere a scelte condivise con le scuole leonfortesi e portata avanti dal vicesindaco Nino Ginardi. “Ringrazio i rappresentanti...
Leonforte, via libera unanime in consiglio alla mozione su Villa Maria,
Leonforte. “Abbiamo ritenuto opportuno, come gruppo di minoranza, portare la problematica dei lavoratori di Villa Maria in Consiglio Comunale presentando una mozione volta ad impegnare lo stesso consiglio insieme all’amministrazione, affinché si possano intraprendere...
Troina, disco verde alle variazioni di bilancio, Venezia: “Conti in ordine e investimenti”
Troina, 27 novembre 2018 - Con l’astensione dell’opposizione del gruppo “Troina in Movimento”, la maggioranza del consiglio comunale, nella seduta del consesso civico svoltasi ieri sera al palazzo municipale, ha approvato le variazioni al bilancio di esercizio...
Leonforte, il sindaco: “Nessun aumento dell’Imu, basterebbe che leggessero le carte…”
Leonforte. "Sono comparse sul web alcune avventate affermazioni di sedicenti movimenti politici leonfortesi. Ci avevano già tentato paventando l’aumento della TARI, ovviamente smentito dai fatti. Adesso ci riprovano parlando di un fantomatico aumento dell’IMU, anche...
Villarosa. Consigliere Ippolito: “Amministrazione immobile approva il bilancio a fine anno”
In merito ai ritardi della Giunta Fasciana nell’approvazione del Bilancio di previsione, con tutte le implicazioni negative sul piano amministrativo, interviene il Consigliere di opposizione Giuseppe Ippolito. “Il bilancio di previsione – dichiara Ippolito – è lo...
Università Kore. Dipietro, pronti a fare la nostra parte
di Paolo Di Marco
Recovery Fund, ecco il documento della Direzione provinciale del PD di Enna
Ecco il documento approvato dalla Direzione Provinciale del PD riunitasi in videoconferenza l'1 dicembre 2020. Al Dibattito hanno partecipato amministratori comunali e i dirigenti politici dei singoli Circoli locali. "Le risultanze del dibattito - scrive il segretario...
Enna, Cataldo Salerno: “Il Comune è contro l’Università Kore”
di Paolo Di Marco Ancora strade divise tra Università Kore e Comune di Enna, “almeno per altri cinque anni. Oggi non esistono i presupposti per alcuna discussione”. A pensarla così, e lo afferma senza alcun tentennamento, è Cataldo Salerno, ex presidente dell'ateneo...
Enna città universitaria? Manca la spinta giusta
Nei mesi scorsi, campagna elettorale, si è fatto un gran parlare di “Enna città universitaria.” Parrebbe di pensare che sia stato solo uno slogan attira-consensi, considerato che dalla chiusura delle urne niente di concreto è stato posto su un tavolo istituzionale. E...
Enna, affidato alla consigliera Stefania Marino il Dipartimento Aree Interne: “Un gran giorno per il PD ennese”
“A Palermo, in occasione del deposito del provvedimento di istituzione dei Dipartimenti Tematici, con conseguente investitura dei responsabili di essi, il Segretario Regionale del PD, Anthony Barbagallo, ha ritenuto di riporre la sua fiducia in me, affidandomi il...
Enna, il PD si complimenta con Fabio Venezia per il titolo di sindaco del Comune più virtuoso d’Italia
"A nome di tutto il Partito Democratico ennese mi congratulo con il Sindaco di Troina Fabio Venezia per il premio nazionale ricevuto quale Sindaco del Comune più virtuoso d’Italia". Lo scrive il segretario provinciale del PD, Vittorio Di Gangi "Il primo premio...
Costruttori edili, la presidente dell’Ance Burgarello: “Bene proroga superbonus”
La Presidente dell'ANCE Enna- Sabrina Burgarello "Abbiamo appreso dall'on.le Giarrizzo che è stato proposto dalla maggioranza un emendamento che proroga la scadenza del superbonus al 2023, così come abbiamo richiesto alle forze parlamentari. Diamo atto dell'impegno...
Manovra, Giarrizzo (M5S): “Presentato emendamento su proroga del superbonus 110 fino al 2023”
“Con un emendamento della maggioranza si propone la proroga, fino al 31 dicembre 2023, dell'ecobonus e il sisma bonus al 110%. L'emendamento, che conferma le iniziative che da sempre contraddistinguono il Movimento 5 Stelle, è un segnale concreto verso imprese,...
Agira. Preside Lo Cascio, Liceo Scienze Umane:”Ringrazio i carabinieri e quanti sono intervenuti durante l’incontro su droga e alcool.”
https://fb.watch/jDUpcD8WEq/
Agira. Il prof Mancuso, riceve a nome del liceo linguistico, una targa ricordo in occasione del corso di autodifesa.
https://fb.watch/jDTDswxMeH/Agira. Il prof Mancuso, riceve a nome del liceo linguistico, una targa ricordo in occasione del corso di autodifesa.
“Cinema di periferia” parte il progetto di cinema e audiovisivo degli istituti scolastici ennesi
ENNA. A scuola di cinema con il meglio del cinema italiano: dall’ideatore del festival del cinema di Marzamemi, nonché regista e sceneggiatore, Nello Correale, al due volte David di Donatello Daniele Ciprì. E ancora il regista ennese Davide Vigore, il produttore...
Irccs Oasi di Troina, al via il progetto Emozioni in danza, per migliorare il benessere degli ospiti
Al via il progetto “Emozioni in danza” per migliorare il benessere fisico ed emotivo degli ospiti dell’IRCCS Oasi. Un progetto che mette al centro dell’attività la musica e la danza che diventano strumenti importanti e complementari ai tradizionali percorsi...
Concorso nazionale: l’Alberghiero di Centuripe rappresenta la Sicilia ed è tra i migliori istituti alberghieri d’Italia
MILANO. Si è svolto all’istituto alberghiero Carlo Porta di Milano il contest “Pecorino Romano Dop” e, in rappresentanza della Sicilia, ha ottenuto di partecipare l’alberghiero Don Pino Puglisi facente del Fortunato Fedele del dirigente scolastico Serafino Lo Cascio,...
Piazza Armerina, intitolata una via al soldato Gaetano Bonfirraro
BARRAFRANCA. Durante la prima guerra mondiale, per una decisione del governo di allora, tanti giovani furono chiamati alle armi. Fra questi il cittadino “Barrese” Gaetano Bonfirraro. Aveva già svolto il servizio militare di leva quando fu richiamato alle armi....
Troina, intitolato a Giovanni Cleofe il “Lapidarium” della Torre Capitania
Il “Lapidarium” del Comune di Troina, recentemente istituito al primo piano della Torre Capitania di via Conte Ruggero, su volontà dell’amministrazione comunale sarà intitolato alla memoria del compianto Giovanni Cleofe Canale, illustre accademico e storico...
Rinnovamento nello Spirito Santo, da domani l’assemblea elettiva a Sacrofano (Roma)
“Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha costituiti come custodi per essere pastori della Chiesa di Dio” (At 20, 28) . Sarà questo il versetto che ispirerà la XXIII Assemblea nazionale elettiva che, dal 24 al 26 marzo,...
Enna, arriva mezzo milione per l’efficientamento energetico degli immobili comunali
ENNA. Sono stati finanziati, per un importo complessivo pari a € 508.509,00 gli interventi di efficientamento energetico di immobili comunali, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi, a seguito di apposito bando emesso dalla...
Europa, la consigliera comunale di Assoro Martina Iulianello a Bruxelles per un progetto UE: “Obiettivo centrato”
BRUXELLES. La consigliera comunale di Assoro Martina Iulianello ha partecipato, a Bruxelles, assieme ad altri ventiquattro rappresentanti locali selezionati e provenienti da tutta Italia, al progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”, lanciato dalla...
Vertice di Governo sull’Ucraina “No a militari italiani sul campo”
ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta questa mattina a Palazzo Chigi una riunione convocata dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in vista della sua partecipazione al Vertice sulla pace e la sicurezza dell’Ucraina in programma domani a Parigi. All’incontro hanno...
Assarmatori a Bruxelles, Messina “Superare gli eccessi del Green Deal”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Il trasporto marittimo è un elemento chiave per garantire all’Europa sicurezza e coesione, e lo è a maggior ragione in Italia dove opera una flotta di traghetti ai vertici a livello mondiale per tonnellaggio, capacità di carico e di...
Renzi “Centri Albania allontanano Tirana da Ue”
ROMA (ITALPRESS) – “Questo centro non era nato per i migranti che aspettavano la richiesta di asilo: l’unica soluzione è darlo all’Albania perché possa accogliere i detenuti albanesi in Italia, è una proposta di buon senso. Il decreto Albania può anche arrivare in...
Dazi, Urso “Ue sia cauta ed eviti escalation guerra commerciale”
BOLOGNA (ITALPRESS) – “L’Italia è un grande Paese esportatore, che l’anno scorso ha superato Giappone e Corea del Sud, e che ha un interscambio molto positivo con gli Stati Uniti. Noi auspichiamo che non si inneschi un’escalation e quindi una guerra commerciale che...
Vinitaly, la preview a Bruxelles unisce istituzioni e aziende
BRUXELLES (BELGIO) – “In questo momento complicato dobbiamo tutelare il prodotto italiano e le esportazioni dei vini nazionali. Per questo incontrerò il commissario europeo per il Commercio Sefcovic e insisterò affinchè possa essere tutelata la produzione italiana e...
I primi passi della genitorialità, nuovo corso a Villa Serena a Palermo
PALERMO (ITALPRESS) – Punto nascita fra i più attivi del territorio siciliano, Villa Serena a Palermo offre ai futuri genitori il primo corso pensato per prepararsi al meglio alla nascita del loro bambino. Curata dal dottor Giovanni Muscolino, responsabile dell’unità...
A Palermo uno spettacolo teatrale e una serata di beneficenza in ricordo di Francesco Foresta
PALERMO (ITALPRESS) – Un’organizzazione di volontariato per onorare con azioni concrete l’operato e la memoria del giornalista Francesco Foresta: é questo l’obiettivo della neonata associazione no profit fortemente voluta dalla moglie, Donata Agnello che la presiede,...
Aeroporto Palermo, gennaio inizia in crescita con +9% passeggeri
PALERMO (ITALPRESS) – Inizio anno sprint per l’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo. L’andamento dei primi dieci giorni di gennaio, infatti, conferma il trend di crescita del 9% di passeggeri in transito e del 5,5% di voli rispetto allo stesso...
Schifani premia la squadra di giuristi-calciatori Campioni del Mondo
PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie per avere portato in alto a livello internazionale i valori dello sport e dell’etica, dimostrando come l’impegno professionale su un campo di calcio o in un’aula di giustizia richieda sempre coerenza e dirittura morale». Con queste parole...
Sabotaggi contro B&B, banda di Robin Hood colpisce in tutta Italia “Stop affitti brevi”
ROMA (ITALPRESS) – “Stop affitti brevi – Santanchè vogliamo risposte”. Scrivono così gli attivisti anonimi della Banda di Robin Hood su uno striscione apparso nel centro di Roma la notte scorsa. Dopo avere sabotato, con colla e sticker, numerosi smart locker per i...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.



































