
Leonforte, la denuncia di Vasta: “Riabilitazione unita a Nicosia, la chiuderanno. Le buone nuove riguardano i medici argentini, ché l’assessore Volo…”
Riceviamo e pubblichiamo questo appunto di Alfredo Vasta sull'ospedale Ferro Branciforti Capra di Leonforte. Chi mi conosce sa del mio costante impegno per l'Ospedale F.B.C di Leonforte, sempre e costantemente in agonia. C'è un detto che recita: ho due notizie, una...
Tir in fiamme stanotte tra Agira e Catenanuova
Incendio tir A19 tra Catenanuova e Agira, in direzione di Palermo. Dalle 3 di questa notte 3 squadre del comando provinciale dei vigili del Fuoco di Enna sono impegnate nello spegnimento di un incendio sviluppatosi, per cause ancora in corso di accertamento, su un tir...
Ati Enna, tariffa abbattuta dell’8 per cento rispetto alle previsioni. Cammarata: “Abbattere i costi è un problema per cui i sindaci non possono essere lasciati da soli”
“La tariffa per il 2023 è abbattuta rispetto a una previsione di aumento dell’8 per cento dell’anno in corso, ma da noi ovviamente non c’è alcun trionfalismo, perché sappiamo che arrivare all’abbattimento dei costi è un obiettivo difficile, un problema per cui stiamo...
Enna, l’assessore Rosalinda Campanile: “E’ un giorno importante per le mense scolastiche della nostra scuola”
Enna. "Oggi è un giorno importante per la mensa scolastica delle nostre scuole. Lo scorso anno ho pranzato tante volte insieme ai bambini e mi sono resa conto che si doveva fare di più e di meglio. L’optimum sarebbe ripristinare le cucine all’interno delle scuole...
Nicosia, lutto cittadino per la scomparsa del dottore Alberto Murè
Nicosia. Lutto cittadino durante il rito funebre, domani a Nicosia, per la morte di Alberto Murè. Muré si è spento all'età di 93 anni. Laureato a Palermo, specializzato in Chirurgia, Medicina legale e Otorinolaringoiatria, dopo avere realizzato l'ospedale, lo ha...
Turismo a Piazza Armerina, uno shuttle collegherà il centro storico con la Villa Romana
Piazza Armerina. Un bus navetta gratuito consentirà ai turisti in visita alla Villa Romana del Casale di salire in città, consentendo loro di fruire al meglio delle bellezze del centro storico della Città dei Mosaici. Ad annunciarlo è il sindaco Nino Cammarata, che...
Leonforte, l’Ato rifiuti chiede al Comune 6 milioni di euro. Barbera: “Debiti 2010-2017, mai contestati dai miei predecessori, però il PD oggi si occupa di social”
Leonforte. Nei giorni scorsi anche il Comune di Leonforte, così come altri comuni ennesi, è stato destinatario di un atto di citazione notificato dalla Curatela fallimentare della società EnnaEuno Spa. Così il sindaco di Leonforte, Carmelo Barbera: “Abbiamo ricevuto,...
Enna, arriva “l’Influ day”, con apertura straordinaria di due ambulatori vaccinali a Enna e Piazza Armerina
Il 16 dicembre 2022, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna aderisce all'Influ Day con l'apertura straordinaria di 2 ambulatori vaccinali nei Distretti Sanitari di Enna e Piazza Armerina. L'iniziativa è finalizzata all'incremento delle campagne, già in corso, di...
Enna, gli alunni della Santa Chiara faranno educazione fisica nella palestra di Valverde
Nella giornata di ieri, martedì 6 dicembre, si è tenuto un incontro tra l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Enna Francesco Alloro, la Preside dell’Istituto Comprensivo “Santa Chiara”, Prof.ssa Maria Concetta Messina, e una delegazione dei rappresentanti dei...
Leonforte, domani al via i lavori nelle strade centrali del paese. Barbera: “Si dovevano fare un anno fa, ma c’era sempre qualcosa che non andava”
Leonforte. Venerdì 9 Dicembre, a Leonforte, inizieranno i lavori di ripristino del manto stradale di una delle arterie più importanti e percorse del paese. A questo proposito l'assessore ai lavori pubblici e all'urbanistica del Comune di Leonforte, il geometra Basilio...

Debutto a Pietraperzia de “La tragedia di San Domenico” di Giuseppe Mistretta
di Giuseppe Sammartino
Leonforte, riapre i battenti il Talìa. Venerdì 14 dicembre alle 17
Venerdi 14 dicembre alle 17 Talìa riapre i battenti agli amici e al pubblico, nella sede di Leonforte, in corso Umberto 297. "Dopo più di un anno di fermo - afferma Giusy Grasso - riprendiamo i nostri interessanti incontri che intendono promuovere, condividere...
La strada chiusa per Mulinello, dura nota dei sindaci di Leonforte, Assoro e Valguarnera: “Una sciagura”
A seguito della chiusura delle S.P. 7/a e 7/b intervengono, congiuntamente, i sindaci di Leonforte, Assoro e Valguarnera, Carmelo Barbera, Antonio Licciardo e Francesca Draia. “La decisione di chiudere le due strade provinciali – affermano – è una vera sciagura per le...
Riesi, definitiva la condanna di Stefano Di Francesco, assassino del figlio Piero. Intervista video a Eugenio, fratello della vittima
L’intervista di Josè Trovato
La storia del delitto Bonanno raccontata nel libro “Tributo di Toga”, a cura dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Il delitto potrebbe essere “connesso all’inquietante risveglio criminale nel territorio tra Barrafranca e Pietraperzia, comuni di antica tradizione agricola dell’Ennese ma anche di consolidate radici mafiose”. È una delle ipotesi avanzate sull’omicidio dell’avvocato...
Di Terra e di Nuvole, presentazione ad Assoro venerdì per il libro di Irene Varveri Nicoletti
Si terrà ad Assoro la prima presentazione del libro “Di Terra e di Nuvole. Brevi storie soffiate dallo scirocco.” di Irene Varveri Nicoletti, scrittrice esordiente leonfortese già famosa sul territorio per i suoi dipinti apparsi nelle varie mostre a cui ha...
A Piazza Armerina “Lunga è la notte e senza tempo… omaggio a Peppino Impastato” organizza l’associazione Ri.Me.
I cento passi di Peppino Impastato non sono ancora finiti. A Piazza Armerina, l’associazione Ri.Me giovedì 13 dedica la serata “Lunga è la notte e senza tempo…” all’attivista, al giornalista e soprattutto al poeta Impastato, che si terrà al “Giò Social House” alle...
La poetica di Nello Sciuto, l’amore per la vita e i suoi versi in difesa degli ultimi
Tra qualche settimana compirà ottantaquattro anni Nello Sciuto, leonfortese ispettore d’igiene in pensione, ma soprattutto uno dei migliori poeti dialettali siciliani, molto conosciuto ed apprezzato da chi ama questo genere letterario. Poeta spontaneo, ricco di...
India mon amour… viaggio nell’umano più profondo
Dialogo con il giornalista Antonio Ortoleva, che presenta sabato alla Pro loco di Leonforte il suo libro “C’era una volta l’India e c’è ancora”
Strada chiusa tra Leonforte e Mulinello, l’appello di Adriano Licata: “Scelta presa per evitare risarcimenti”
“Con ordinanza del Commissario della ex Provincia di Enna, ieri è stata disposta la chiusura della sp 7/a, la strada che da Pirato porta allo svincolo autostradale di Mulinello”. Inizia così il documento-appello di Adriano Licata, coordinatore provinciale del...

Villarosa, la progettazione dei lavori sulla Sp 6, Diventerà Bellissima: “Grazie al presidente Musumeci, dà prova di grande sensibilità nei confronti del nostro territorio”
Villarosa. “Desidero ringraziare il presidente Musumeci per la sensibilità mostrata al nostro territorio, sia di Villarosa che di Villapriolo”. Così Lorena Pignato, a nome del Gruppo Diventerà bellissima Villarosa e in veste di vicepresidente del consiglio comunale di...
Troina, cittadinanza onoraria per Patrick Zaky, una panchina gialla in memoria di Giulio Regeni
Troina si conferma ancora una volta città sensibile e solidale, con due iniziative dal forte impatto sociale e simbolico. Su proposta della giunta comunale, approvata all’unanimità dal consesso civico, nella seduta svoltasi venerdì 26 febbraio, il Comune ha conferito...
Programmazione territoriale, il coordinatore provinciale di Forza Italia fa visita al sindaco di Troina
"Abbiamo discusso di strategie comuni per il rilancio del territorio provinciale. A Fabio Venezia mi lega da sempre un sentimento di stima e affetto. Leonforte e Troina devono essere centrali nel percorso di crescita di questa provincia". Lo ha dichiarato il...
Dal “cuore” della Sicilia l’UDC richiede una rappresentanza politica nel Governo Draghi
Da Enna, il Coordinatore provinciale del partito dell' UDC il Dott. Andrea Maggio con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Draghi ha richiesto interpretando i sentimenti dei colleghi della Sicilia una rappresentanza politica-istituzionale per l' UDC....
Servizi sociali, 180 milioni per potenziarli. Giarrizzo (M5S) scrive ai sindaci della provincia di Enna
“Pubblicate dal Ministero del Lavoro le linee guida inerenti l'accesso ai contributi da 180 milioni di euro che riguardano l'assunzione, a tempo indeterminato, degli assistenti sociali negli Enti locali, così da implementare il rapporto rispetto al numero di abitanti....
Nord-Sud, Falcone ai sindacati: “Sbloccato un nuovo lotto, con noi un’inversione di tendenza”
“La Statale Nord-Sud fra le province di Enna e Messina non è più un cantiere dimenticato, bensì una delle opere che meglio rappresentano l’inversione di tendenza che il Governo Musumeci ha impresso all’intero sistema di infrastrutture e lavori pubblici in Sicilia....
Agira, il sindaco: “I 28 Asu non rischiano di finire in mezzo alla strada, lavoriamo per una soluzione e per dar loro un futuro”
di Josè Trovato
Leonforte, i Giovani Democratici: al via una raccolta fondi per riaprire la sezione Pio La Torre del PD
Leonforte. Il segretario dei Giovani Democratici di Leonforte Marco D'Angelo ha lanciato sulla piattaforma online gofundme.com una raccolta di fonti per "il ripristino e la riapertura della sezione Pio La Torre di Leonforte". "Noi giovani del Partito Democratico -...
Nissoria, Glorioso azzera la giunta: “Ci sono grossi progetti in ballo e troppe divergenze su programma e obiettivi”
Nissoria. Troppe divergenze sul programma amministrativo. Per questo il sindaco Armando Glorioso ha deciso di revocare il mandato di assessore a un assessore di Forza Italia e due assessori della Lega e azzerare, di fatto, la sua giunta, in cui resta solo il...
Questione Asu ad Agira, i coordinatori provinciali di Fratelli d’Italia e Forza Italia: “Solidarietà ai lavoratori”
"Siamo al fianco dei ventotto lavoratori Asu e auspichiamo che la vicenda si concluda con la loro stabilizzazione". Lo affermano i coordinatori provinciali di Fratelli d'Italia e di Forza Italia, Carmelo Barbera e Salvo Campione, rispettivamente sindaco e vicesindaco...

EFPA Italia celebra i 20 anni di mantenimento dei suoi Professionisti Certificati in Sicilia. L’evento si svolgerà ad Enna, il 23 giugno, presso la Sala Cerere
Efpa Italia, affiliata della European Financial Planning Association, l’organismo professionale preposto alla definizione di standard e alla certificazione professionale per i Financial Advisors e per i Financial Planners, celebra i suoi Professionisti Certificati in...
Contest per stilisti, Michele Montalto di Euroform Enna vince contest
È Michele Montalto il primo classificato del Contest organizzato in collaborazione tra Euroform ed il famoso Hair Stylist, Federico Fashion Style. “Pazzesco” questo il nome del Contest che ha visto i ragazzi di terzo anno del corso di operatore del benessere...
Catenanuova e i “Plastic free”: la giornata organizzata dalla Pro Loco del Casale
di Teresa Saccullo
LA Flc Cgil di Enna cresce in provincia: aperta la sede di Troina
Troina. Alla presenza del Sindaco del Comune di Troina Alfio Giachino, del Segretario Generale della CGIL di Enna Antonio Malaguarnera, del Segretario Generale della FLC CGIL Sicilia Adriano Rizza, di tutta la Segreteria della FLC CGIL di Enna, è stata inaugurata la...
Cgil e Uil, raccolta firme a Enna e Leonforte contro l’autonomia differenziata
Martedì 20 a Enna in piazza Europa, venerdì 30 a Leonforte in zona Mercato, la Cgil e la Uil raccoglieranno dalle 9 alle 13 le firme per esclamare “no” all’Autonomia differenziata e chiedere che il presidente della Regione, Renato Schifani, ritiri il suo appoggio alla...
Farmacisti e medicina di prossimità, a Enna la cerimonia del Caduceo
Si è tenuta lo scorso 10 giugno presso l’auditorium “Antonio Scelfo” dell’Università Kore di Enna, la VI edizione della Cerimonia del Caduceo, organizzata da Federfarma Enna e dall’Ordine dei Farmacisti della provincia di Enna. I farmacisti ennesi si sono confrontati...
I dipendenti del Libero Consorzio si concedono una giornata di relax a Villa Zagaria
I dipendenti del Libero Consorzio Comunale di Enna si sono dati appuntamento sabato mattina a Zagaria fuori dall'orario di lavoro per trascorre insieme, una bella giornata ecologica, un'occasione per conoscere ed apprezzare il parco di Villa Zagaria, di proprietà...
Lilt, visite specialistiche 15 e 16 giugno in via Roma 301
Visite Senologiche e Urologiche. Si possono effettuare rispettivamente il prossimo 15 e 16 giugno presso l’Ambulatorio della lilt a Enna in via Roma 301 (Palazzo ex Upim). Chi fosse interessato può telefonare ai seguenti numeri di telefono:...
All’ospedale di Enna una baby room per i piccoli pazienti del Pronto soccorso
Il prossimo venerdì 16 giugno 2023, alle ore 12:00, presso i locali del Pronto Soccorso dell’Umberto I di Enna , sarà inaugurata la Baby Room, spazio per l’emergenza dedicato ai piccoli pazienti che afferiscono al Pronto Soccorso dell’Ospedale Umberto I di Enna. La...
Oasi di Troina, nominato nuovo Direttore Sanitario dell’IRCCS
Il dottore Giuseppe Calamusa è il nuovo direttore sanitario dell’IRCCS Oasi di Troina. La nomina arriva dal Presidente dell’Istituto di Ricerca, Don Silvio Rotondo, dopo aver valutato positivamente l’esperienza e la professionalità del neodirettore. Il nuovo Direttore...


Renzi “Centri Albania allontanano Tirana da Ue”
ROMA (ITALPRESS) – “Questo centro non era nato per i migranti che aspettavano la richiesta di asilo: l’unica soluzione è darlo all’Albania perché possa accogliere i detenuti albanesi in Italia, è una proposta di buon senso. Il decreto Albania può anche arrivare in...
Dazi, Urso “Ue sia cauta ed eviti escalation guerra commerciale”
BOLOGNA (ITALPRESS) – “L’Italia è un grande Paese esportatore, che l’anno scorso ha superato Giappone e Corea del Sud, e che ha un interscambio molto positivo con gli Stati Uniti. Noi auspichiamo che non si inneschi un’escalation e quindi una guerra commerciale che...
Vinitaly, la preview a Bruxelles unisce istituzioni e aziende
BRUXELLES (BELGIO) – “In questo momento complicato dobbiamo tutelare il prodotto italiano e le esportazioni dei vini nazionali. Per questo incontrerò il commissario europeo per il Commercio Sefcovic e insisterò affinchè possa essere tutelata la produzione italiana e...
Ue, Meloni a Von der Leyen “Sulla difesa puntare sul modello Invest-Eu”
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Il colloquio – si legge in una nota di Palazzo Chigi – ha consentito di approfondire i temi all’ordine del giorno del...
Bce “La crescita dell’Eurozona frenata dal manifatturiero”
ROMA (ITALPRESS) – L’economia dell’area dell’euro avrebbe registrato un’espansione modesta nel quarto trimestre del 2024. Nei primi due mesi del 2025 sono proseguiti molti degli andamenti osservati lo scorso anno. Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino...

Mattarella inaugura Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
AGRIGENTO (ITALPRESS) – “Viviamo un tempo in cui tutto sembra comprimersi ed esaurirsi sull’istante del presente. In cui la tecnologia pretende, talvolta, di monopolizzare il pensiero piuttosto che porsi al servizio della conoscenza. La cultura, al contrario, è...
Giuli “Agrigento può diventare il cardine della rinascita”
AGRIGENTO (ITALPRESS) – “Soltanto tornando a riflettere sulla propria identità, sui percorsi attraverso i quali essa si è formata, sui processi che l’hanno plasmata e sulle stratificazioni che ne hanno arricchito la linfa vitale è possibile raggiungere quella...
Agrigento Capitale Cultura, Schifani “Da qui parte un nuovo cammino”
AGRIGENTO (ITALPRESS) – «Agrigento, con l’isola di Lampedusa e i comuni della provincia, ha assunto come ispirazione, riferimento tematico e obiettivo di questo anno la relazione fra l’individuo, il prossimo e la natura, ponendo come fulcro l’accoglienza e la...
Sicilia nella morsa del maltempo, più colpita l’area centro orientale. Isolate le Eolie
CATANIA (ITALPRESS) – Il maltempo che sta flagellando il Sudest della Sicilia sta provocando tanti danni alle imprese e notevoli disagi alla popolazione. Registrate forti raffiche di vento, oltre gli 80 chilometri orari, nei 12 comuni della provincia di Ragusa e nei...
In auto con 22 chili di cocaina, 51enne palermitano arrestato a Messina
MESSINA (ITALPRESS) – Trasportava in auto 22 chili di cocaina. E’ quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia di Stato di Messina, che hanno arrestato un 51enne palermitano. L’uomo è stato fermato per un controllo presso gli imbarcaderi della Rada San Francesco. A...