
Leonforte, la riflessione di Nino Ginardi sugli arresti per usura e le reazioni a Leonforte: “Non si fa politica con la legalità, ma politica della legalità. Il Comune parte civile? Atto dovuto”
Pubblichiamo le riflessioni dell'ex vicesindaco e assessore alla Legalità di Leonforte Nino Ginardi, a margine dell'operazione che ha portato agli arresti domiciliari due presunti usurai e all'iscrizione nel registro degli indagati di altre venti persone. Un'inchiesta...
Usura a Leonforte, il sindaco: “Complimenti alla Guardia di Finanza, noi al fianco delle vittime, saremo parte civile”
Leonforte. “L’amministrazione comunale di Leonforte si costituirà parte civile nell’eventuale giudizio a carico degli usurai arrestati ieri dalla Guardia di Finanza. Riteniamo che la piaga dell’usura crei un danno sociale enorme, di cui è vittima l’intera...
Enna, i Carabinieri celebrano la patrona “Virgo Fidelis”
L’Arma dei Carabinieri ha celebrato la propria Patrona, la Virgo Fidelis, l’81° anniversario della Battaglia di Culqualber e la "Giornata dell’orfano". Nel capoluogo è stata commemorata la Patrona, Virgo Fidelis, Alla Santa Messa, celebrata presso il Convento di...
Leonforte, l’associazione antiracket dopo gli arresti per usura. Debole: “Siamo al fianco delle vittime, congratulazioni alla Guardia di Finanza”
Leonforte. “A nome della nostra associazione desidero rivolgere un ringraziamento alla Guardia di Finanza del comando provinciale di Enna e della tenenza di Nicosia per l’operazione che ha portato in manette due persone, con gravissime accuse, stamattina a Leonforte....
Usura, due arresti a Leonforte della Tenenza GDF d Nicosia: prestavano soldi e si impadronivano delle aziende
I Finanzieri del Comando Provinciale di Enna, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto un vasto giro di usura, riciclaggio ed utilizzo di fatture false gestito da due fratelli leonfortesi che, approfittando delle difficoltà economiche causate...
Superbonus, la Cassa edile: “Imprese rischiano di diventare ostaggio delle mafie, la mancata possibilità di cessione dei crediti un regalo a chi ricicla denaro sporco”
“La scelta di rimodulare il super bonus del centodieci per cento danneggia tutti: imprenditori, cittadini e ambiente. Così facendo si rende pressoché inaccessibile un incentivo che ha prodotto un risparmio di 3.101.664 megawatt di energia elettrica all'anno, ovvero il...
“Cassa Geometri in Forma”: contributi, prestazioni, welfare e nuovi provvedimenti. Lunedì al Federico II
All’evento parteciperanno i Geometri della provincia di Enna, i consigli direttivi ed i Delegati Cassa dei Collegi Geometri delle Province Siciliane. È prevista la presenza dei consiglieri Cassa Dott. Geom. Carmelo Garofalo e del Consigliere Nazionale CNG Dott. Geom....
#Risparmialacqua, oltre 1.500 persone tra studenti e cittadini per la tappa a Enna del “Roadshow” della Regione sull’uso consapevole dell’acqua
Ha riscosso un grandissimo successo con oltre 1.500 presenze tra studenti e cittadini la tappa in piazza Europa, a Enna, del “road show” della campagna di informazione, educazione e sensibilizzazione #Risparmialacqua, voluta dalla Regione Siciliana sull’uso...
Truffa e falso a Enna, ma il dirigente del CAA non è responsabile. Il giudice: “Non luogo a procedere”
Enna. Era imputato per truffa aggravata, falso in atto pubblico e rilascio di dichiarazioni mendaci in concorso, perché la Procura lo riteneva coinvolto, al pari del suo “utente” e di un operatore, nella presunta "pratica fraudolenta" che portò a una percezione...
Interviene per soccorrere le vittime di un incidente ferendosi, le congratulazioni della Camera penale all’avvocato Baldi
"La camera penale di Enna si complimenta con il collega avvocato Michele Baldi per la prontezza di spirito mediante il quale ha prestato i primi soccorsi a due automobilisti coinvolti in un grave incidente avvenuto nella serata di ieri ad Enna". L'avvocato Baldi è tra...

Assoro, il Presepe dei D’Albano quest’anno dice “no alla violenza sulle donne”
ASSORO. Un messaggio solenne per dire no alla barbarie della violenza sulle donne, lanciato da un contesto di amore assoluto, come la ricostruzione dell’ambiente della Natività del Cristo. Angelo D’Albano, figlio di Giovanni, storico barbiere di Assoro, cultore della...
Istituito il Parco Archeologico della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, Trentacoste (M5S): “Ora aprire il Museo di Palazzo Trigona”
Roma – “Grande soddisfazione per uno strumento fondamentale che tutelerà e valorizzerà il nostro patrimonio”. Lo dice il senatore del Movimento 5 Stelle Fabrizio Trentacoste a seguito della firma da parte dell’assessore regionale del Decreto che istituisce il tanto...
Taglio dei fondi alle province, Lillo Colaleo: “Un disastro per Enna”
"La Regione, in sede di commissione di bilancio, ha decretato la fine, sotto il punto di vista finanziario, delle province regionali. Infatti, nel silenzio più totale del Governo regionale, solo 4 milioni di euro, pari al 20% del fondo di salvaguardia degli enti...
Settimana europea della rimozione rifiuti, la Regione: Sicilia prima in Italia
La Sicilia è stata la prima Regione d’Italia per numero di iniziative a favore dell’ambiente nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti appena conclusa. Migliaia di cittadini, di studenti, di volontari, di dipendenti dei Comuni e della Regione,...
Riesi, Stefania Ievolella è la nuova presidente del nuovo Lions club
Riesi. Mercoledì scorso, presso la tenuta “Palladio”, alla presenza del Governatore del Distretto 108Yb – Sicilia, dottore Vincenzo Leone, delle numerose autorità Lionistiche, e dei numerosi ospiti e soci Lions, si è svolta la cerimonia di consegna del labro e...
Troina, approvato il consuntivo. Il sindaco: “Rispettiamo il patto di stabilità”
Con il voto contrario del gruppo d’opposizione “Troina in Movimento”, la maggioranza del consiglio comunale ha approvato, nella seduta svoltasi ieri pomeriggio al palazzo municipale, cui sono intervenuti per delucidare su chiarimenti e problematiche anche i componenti...
Il mito di Babbo Natale e… la storia di Nicola
di Nunzia Villella
Trasfusioni, l’Asp acquista due autoemoteche
La direzione aziendale dell’Asp di Enna, composta dal commissario straordinario Antonino Salina, dal direttore sanitario, Emanuele Cassarà e dal direttore amministrativo Maurizio Lanza, ha deliberato l’aggiudicazione della gara realizzata per l’acquisizione di due...
Audizioni protette, a Enna un’aula all’interno del comando provinciale dei Carabinieri
È stata inaugurata ieri al Comando Provinciale dei Carabinieri di Enna un’aula per le audizioni protette realizzata dal Club di Enna del Soroptimist International d’Italia nell’ambito del Progetto Nazionale “Una Stanza tutta per sé“, alla presenza del comandante...
Rugby in Ospedale, tra sorrisi e gioia per i bambini ricoverati
Ha fatto tappa a Catania Rugby in Ospedale, il progetto no profit la cui finalità è portare il Rugby tra i bambini nei reparti pediatrici italiani, coinvolgendoli insieme a rugbysti di rilievo nazionale e locale. Un’iniziativa che vuole portare un momento di gioia nei...

Enna, le opposizioni: “Da Agenda Urbana fondi per le attività economiche della città, l’amministrazione convochi un tavolo politico”
Riceviamo e pubblichiamo una nota dei gruppi di opposizione a Enna. La notizia dello sblocco delle somme della Misura 3.3.2 di Agenda Urbana che prevede uno stanziamento di 2,2 milioni di euro per la città di Enna e l’impostazione dell’amministrazione in accordo con...
Recovery Plan, la senatrice Papatheu: “Ripartire dal Sud e dal Mediterraneo”
Roma, 26 gennaio. La senatrice siciliana di FI Urania Papatheu ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito all’ottimizzazione dell’utilizzo da parte dell’Italia delle risorse del Recovery Fund. Un tema quanto mai attuale dopo l’appello del commissario UE agli Affari...
Leonforte, caro bollette e inefficienze del servizio idrico al centro di un ordine del giorno presentato dall’opposizione
Leonforte “Oggi insieme agli altri consiglieri di minoranza abbiamo richiesto che nel prossimo Consiglio Comunale si discuta un punto sulla problematica del caro bollette dell’acqua e sulla, sempre più inefficiente, rete idrica del nostro territorio”. Lo scrive il...
Leonforte, l’assessore Pioppo: “Giù le mani dalla Pesca Settembrina”
Leonforte. “Nessuno tocchi la pesca di Leonforte, un prodotto d’eccellenza che non teme le sfide del mercato e della globalizzazione”. Interviene così l’assessore all’Agricoltura e allo Sviluppo economico del Comune di Leonforte Federico Pioppo, per rinnovare...
Provincia, l’ex consigliere Nicastro: “I sindaci si battano per creare lavoro e non reddito di cittadinanza”
“In un periodo di assenza totale di istituzioni e politica, mi sembra doveroso e indispensabile intervenire per tutto quello che sta avvenendo a danno e abbandono del nostro territorio e di noi cittadini”. Inizia così la nota stampa dell’ex Consigliere Provinciale...
Agira: richiesto dalla minoranza un consiglio comunale sulla stabilizzazione degli ASU
Agira - I consiglieri comunali del Gruppo di minoranza hanno richiesto al presidente del consiglio Mario Giardina la convocazione di un consiglio comunale con all' ordine del giorno due punti per evidenziare le condizioni di alcuni lavoratori in servizio ormai da...
Sperlinga, avviata la refezione scolastica
Sperlinga. "Non è stato facile, considerate le norme stringenti, ma spesso la caparbietà associata alla capacità produce questi risultati sorprendenti e non sempre scontati, che sono il frutto della sinergia tra gli uffici comunali e la volontà di indirizzo politico....
Agricoltura, incontro del coordinatore provinciale di Forza Italia con il neoassessore Scilla
Il coordinatore provinciale di Forza Italia, e vicesindaco di Leonforte, Salvo Campione, ha incontrato l'assessore regionale all'Agricoltura e alla Pesca Toni Scilla. Un incontro che è servito a porre le basi per un percorso di crescita dell'agricoltura in Sicilia,...
Enna, i genitori dei bimbi della scuola Fontanazza: “Noi amareggiati e delusi dalla scelta di chiudere”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera pervenuta dalla rappresentante dei genitori della scuola dell'nfanzia Fontanazza di Enna, Rosanna Tamburella, a nome dei genitori sulla chiusura della scuola. Siamo profondamente delusi ed amareggiati dal modo in cui...
Enna, il Partito Democratico e ED si oppongono alla chiusura delle scuole materne comunali Rodari e Fontanazza
Riceviamo e pubblichiamo una nota del PD e di Enna Democratica. Apprendiamo da un avviso pubblicato sul sito del Comune di Enna della scelta politica assunta dall’Amministrazione Dipietro di chiudere definitivamente due scuole materne comunali, la “Rodari” e la...

Domenica 16 Aprile a Catenanuova si presenterà il libro di Josè Trovato “Mafia 2.0 – 21”
Domenica 16 Aprile a Catenanuova si presenterà il libro di Josè Trovato “Mafia 2.0 – 21”
Campo di Zagaria a Pergusa: l’Umbria chiama e la Sicilia risponde
Si infittisce la rete di relazioni per far dialogare il Campo collezione di germoplasma degli ulivi di Zagaria, di proprietà del Libero Consorzio Comunale di Enna, e il campo gemello di Lugnano in Teverina, dove batte il cuore dell'entroterra siciliano. Questa mattina...
Solidarietà, l’associazione Luciano Lama forma le risorse che parteciperanno al progetto “Nidi di comunità”
Continua l’attività di formazione delle risorse umane che partecipano al progetto “Nidi di Comunità” sostenuto da Impresa sociale con i bambini e che vede come ente capofila del nodo di Enna, l’Associazione di volontariato Ong Luciano Lama in partenariato con il...
Enna, sabato la festa della Donna Nuova
Enna. Terminata la Settimana Santa, i riti della Pasqua ennese proseguono sabato con la tradizionale festa della Donna Nuova, organizzata dall’omonima confraternita. Al via già da mercoledì il triduo di preparazione ai festeggiamenti con, la sera, gli esercizi...
Leonforte. Licciardo pres. Srr EN:” la situazione rifiuti in provincia migliora ogni anno con conseguente abbattimento dei costi”.
Leonforte. Licciardo pres. Srr EN:” la situazione rifiuti in provincia migliora ogni anno con conseguente abbattimento dei costi”.
Leonforte. Barrile rekogest:” il nostro obiettivo è quello di fare crescere il riciclo dei rifiuti e abbattere il conferimento in discarica”.
Leonforte. Barrile rekogest:” il nostro obiettivo è quello di fare crescere il riciclo dei rifiuti e abbattere il conferimento in discarica”.
Leonforte. Castronovo Legambiente Sicilia:” siamo d’accordo all’economia circolare dei rifiuti ma ci opponiamo ai termovalorizzatori”.
Leonforte. Castronovo Legambiente Sicilia:” siamo d’accordo all’economia circolare dei rifiuti ma ci opponiamo ai termovalorizzatori”.
Leonforte. Ing. Accorso:” nella valle del Dittaino abbiamo tutte le potenzialità per arrivare a rifiuto zero”.
Leonforte. Ing. Accorso:” nella valle del Dittaino abbiamo tutte le potenzialità per arrivare a rifiuto zero”.
Leonforte. Convengo sui rifiuti. Dott. Ginardi Mente Pubblica:” obiettivo dell’incontro un percorso comune per arrivare a rifiuti zero”.
Leonforte. Convengo sui rifiuti. Dott. Ginardi Mente Pubblica:” obiettivo dell’incontro un percorso comune per arrivare a rifiuti zero”.
La Polizia celebra il 171° anniversario
La Polizia celebra il 171° anniversario


Notte tranquilla per il Papa
ROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco “ha trascorso una notte tranquilla, sta riposando”. Lo riferisce la sala stampa della Santa Sede nel bollettino di lunedì mattina. Un nuovo aggiornamento sulle condizioni del Pontefice è atteso nel tardo pomeriggio. Nella giornata di...
Tajani “Con la difesa europea un salto di qualità”
ROMA (ITALPRESS) – “I cambiamenti in atto ci sono, e oggi ci sono le condizioni, anche in parte obbligate, per dar vita a quel grande progetto prima di De Gasperi, poi di Berlusconi e ora nelle sue grandi linee presentato da von der Leyen, con il nostro sì: una grande...
E’ show Atalanta allo Stadium, Juve travolta 4-0
TORINO (ITALPRESS) – Una vittoria schiacciante che rilancia la Dea nella corsa Scudetto. L’Atalanta vince 4-0 allo Stadium contro la Juventus, grazie alle reti di Retegui (su rigore), De Roon, Zappacosta e Lookman. Un successo fondamentale per i nerazzurri, che...
La Roma vince anche a Empoli, ci pensa Soulè
EMPOLI (ITALPRESS) – La Roma risolve la pratica Empoli con il minimo sforzo e conquista la quinta vittoria di fila in campionato, allungando a dodici la striscia di risultati utili consecutivi: al Castellani termina 0-1 con gol di Soulè in apertura. D’Aversa deve fare...
Agli Europei indoor Dosso vince l’oro nei 60 metri femminili
ROMA (ITALPRESS) – Zaynab Dosso vola agli Europei indoor di atletica, andati in scena ad Apeldoorn, in Olanda. La sprinter azzurra, 25enne, delle Fiamme Azzurre, corre in 7″01 e conquista la medaglia d’oro nei 60 metri femminili, firmando il primato italiano e la...

Cna Sicilia “Nuove opportunità per le imprese con Fondo Nuove Competenze”
PALERMO (ITALPRESS) – Si è svolto stamani un incontro organizzato dalla Cna Sicilia con i rappresentanti delle sedi provinciali per discutere della terza edizione del Fondo Nuove Competenze, promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Questo fondo,...
Il pentathlon riparte da Catania, primo collegiale per gli azzurri
CATANIA (ITALPRESS) – Gli azzurri del pentathlon ripartono da Catania. E’ la città siciliana a ospitare, fino al 19 gennaio, il primo collegiale del nuovo quadriennio olimpico della Nazionale. La presentazione ufficiale del raduno si è svolta presso il Comune di...
Rigenerazione urbana a Messina, al via Piano Città degli immobili pubblici
MESSINA (ITALPRESS) – E’ stato firmato oggi dal Commissario Straordinario di Governo per il risanamento delle baraccopoli della città di Messina e Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, e dal...
UniCredit stipula convenzione con Centro regionale per il Restauro per servizio di tesoreria
PALERMO (ITALPRESS) – E’ stata firmata la convenzione tra UniCredit e il Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro e per le Scienze naturali e applicate ai Beni Culturali (CRPR) della Regione Siciliana per la gestione del servizio di tesoreria. Il Centro...
Tamajo “La Sicilia cresce, Schifani resti per un’altra legislatura”
PALERMO (ITALPRESS) – “Le cose fatte dal governo lo scorso anno sono state tante: la stabilizzazione dei precari, la copertura del disavanzo, il lavoro per rifornire la Sicilia di dissalatori e termovalorizzatori. Nessun governo si è dimostrato vicino alle imprese e...