I costi dell’acqua in provincia di Enna, il presidente dell’Ati Cammarata: “Non aumenteranno nel 2023, nonostante investimenti importanti. E diminuiranno in futuro, ma serve collaborazione a tutti i livelli”

I costi dell’acqua in provincia di Enna, il presidente dell’Ati Cammarata: “Non aumenteranno nel 2023, nonostante investimenti importanti. E diminuiranno in futuro, ma serve collaborazione a tutti i livelli”

“I cittadini sappiano che in provincia di Enna le bollette dell’acqua, a differenza di ciò che accade per gas, luce e altre utenze, rimarranno invariate nel 2023. Lavoriamo per approvare lunedì prossimo una tariffa invariata rispetto all’anno scorso. E lo si dovrà...

Nasce il consorzio Made in Sicily di #IoComproSiciliano

Nasce il consorzio Made in Sicily di #IoComproSiciliano

Un consorzio di produttori siciliani per fare sistema, cooperare con l’obiettivo di essere competitivi sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. #IoComproSiciliano, la community social con oltre 350.000 iscritti, punto di riferimento per chi produce,...

Sagunto. Una riflessione storica… tra passato e presente

Sagunto. Una riflessione storica… tra passato e presente

Leonforte. Lo storico patavino Tito Livio  nel  sua  “Ab Urbe condita” pronuncia  un commento amaro   che  verrà spesso usato  come  citazione:  “Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur”. Semplicisticamente tradotta suona come  “mentre a Roma si discute, Sagunto è...

Istituito il Parco Archeologico della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, Trentacoste (M5S): “Ora aprire il Museo di Palazzo Trigona”

Roma – “Grande soddisfazione per uno strumento fondamentale che tutelerà e valorizzerà il nostro patrimonio”. Lo dice il senatore del Movimento 5 Stelle Fabrizio Trentacoste a seguito della firma da parte dell’assessore regionale del Decreto che istituisce il tanto...

Troina, inaugurato il sentiero naturalistico di Monte Muganà

Troina, inaugurato il sentiero naturalistico di Monte Muganà

Inaugurato stamane il nuovo sentiero naturalistico di Monte Muganà, realizzato dall’amministrazione Venezia grazie a un finanziamento di 250 mila euro, ottenuto nell'ambito della sottomisura 7.5 del PSR del GAL “Rocca di Cerere Geopark”. Il progetto, concepito con...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.