
Legge voto sui tribunali. Passa l’emendamento per la riapertura di Nicosia e Mistretta
PALERMO - Approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana nel corso della seduta di ieri l’emendamento, a firma dei deputati Luisa Lantieri, Fabio Venezia e altri, per il ripristino dei Tribunali soppressi di Nicosia e Mistretta. Nel 2013 furono soppressi in Italia 250...
Guardia di Finanza, il comandante provinciale riceve il nuovo questore di Enna
Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Enna, Colonnello Fulvio Marabotto, ha ricevuto in visita il Questore di Enna, Dott. Salvatore Fazzino, insediatosi nei giorni scorsi. L’incontro, al quale hanno partecipato anche gli altri Ufficiali del Corpo in...
Pietraperzia, l’omicidio della suocera: condannata a 9 anni e 9 mesi l’imputata Laura Di Dio
Nella tarda serata di ieri, sei marzo, è stata pronunciata dal GIP presso il Tribunale di Enna, Dott. Michele Ravelli, la sentenza per l’omicidio compiuto da Laura Di Dio ai danni della suocera Margani Margherita il 4 febbraio dello scorso anno. La trentunenne di...
Enna, il “caso-Rugolo” in un podcast: sarà presentato lunedì “Confessione”
A una settimana dalla sentenza di condanna del sacerdote Giuseppe Rugolo, a 4 anni e 6 mesi, per violenza sessuale, lunedì prossimo, 11 marzo, nella sala Walter Tobagi della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, si terrà la conferenza stampa di presentazione...
Violenza di genere, protocollo d’intesa tra l’Arma dei carabinieri e l’associazione Co.Tu.le.Vi
Nell’ambito delle attività mirate a contrastare il fenomeno della “violenza contro le donne", che continua a rappresentare momenti di particolare gravità e attualità, nonostante si tratti di una questione ampiamente dibattuta, il Comando Provinciale dei Carabinieri di...
Agira, sta male: concessi gli arresti domiciliari a Rosario Cuccia
AGIRA - Ha sostanzialmente confessato, ma sta male. Per questo sono stati concessi gli arresti domiciliari adesso a Rosario Cuccia, il trafficante di droga pluripregiudicato 70enne di Agira arrestato dagli agenti della Squadra mobile di Enna e del Commissariato di...
Barrafranca, EnnaOra chiede al Comune la gestione dello studio confiscato al defunto boss Raffaele Bevilacqua
BARRAFRANCA - Al via un progetto sul "riutilizzo sociale" dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Lo propone l'associazione culturale Officina, che edita la testata giornalistica www.ennaora.it e di cui è rappresentante il direttore di Enna Ora Josè Trovato....
Enna, i carabinieri rendono onore alla memoria del carabiniere Giuseppe Liccardi, originario di Troina
In occasione del 25° anniversario della morte del Vice Brigadiere in congedo M.O.V.C. alla memoria Giuseppe Liccardi, ferito mortalmente a Belpasso, in provincia di Catania, il 27 febbraio 1999 per mano di alcuni malfattori autori di un tentativo di rapina, il Comando...
41ma edizione della “Marcia Antimafia Bagheria Casteldaccia”, promossa dal Centro Studi “Pio La Torre”, con un convegno nelle Direzioni didattiche di Casteldaccia
Attesa, sentita, partecipata. La 41ma edizione della “Marcia Antimafia Bagheria Casteldaccia” quest’anno si è celebrata con toni più sommessi ma solo dal punto di vista del percorso, ridotto a causa della momentanea inagibilità della provinciale SP88 Bagheria...
Gruppo cronisti siciliani, Claudia Brunetto confermata segretaria regionale. Mariano Messineo nuovo vice
Claudia Brunetto è stata confermata alla guida del Gruppo cronisti siciliana. Mariano Messineo è stato eletto nuovo vicesegretario, mentre Alessia Cannizzaro resta presidente del collegio dei revisori dei conti di cui fanno parte i colleghi Giacomo Cagnes e Ivan...

Agira, uno dei borghi più belli d’Italia, ospita la sagra della cassatella tra decine di migliaia di visitatori. Sindaco Greco: “La nostra è una città unica e operosa”.
Agira, uno dei borghi più belli d’Italia, ospita la sagra della cassatella tra decine di migliaia di visitatori. Sindaco Greco: “La nostra è una città unica e operosa”.
Agira. Il vicesindaco Cavallaro propone ai produttori di cassatelle di organizzare un secondo evento con la collaborazione dell’amministrazione comunale.
Agira. Il vicesindaco Cavallaro propone ai produttori di cassatelle di organizzare un secondo evento con la collaborazione dell’amministrazione comunale.
Agira. Assessore Cardaci: “Anche quest’anno abbiamo realizzato una sagra della cassatella piena di eventi che ha divertito i tantissimi visitatori provenienti da tutta la Sicilia.
Agira. Assessore Cardaci: “Anche quest’anno abbiamo realizzato una sagra della cassatella piena di eventi che ha divertito i tantissimi visitatori provenienti da tutta la Sicilia.
Agira. I volontari dell’Avulss in occasione della sagra della cassatella hanno assistito diversi visitatori che avevano accusato un malessere.
Agira. I volontari dell’Avulss in occasione della sagra della cassatella hanno assistito diversi visitatori che avevano accusato un malessere.
Agira. Ritorna la “Sagra della cassatella” venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 novembre. Ricchissimo il programma carico di spettacoli.
Agira. Ritorna la “Sagra della cassatella” venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 novembre. Ricchissimo il programma carico di spettacoli.
Leonforte. Fai e Ance organizzano un incontro per parlare di infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici.
Leonforte. Fai e Ance organizzano un incontro per parlare di infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici.
Leonforte. Vincenzo Magno realizza un murales che rappresenta i giovani che si oppongono ai comportamenti malavitosi.
Leonforte. Vincenzo Magno realizza un murales che rappresenta i giovani che si oppongono ai comportamenti malavitosi.
Leonforte: Burgarello ance Enna: “Oggi la nostra economia è particolarmente danneggiata dalle infiltrazioni mafiose”.
Leonforte: Burgarello ance Enna: “Oggi la nostra economia è particolarmente danneggiata dalle infiltrazioni mafiose”.
Leonforte. Gaetano Debole: “Come associazione anti racket vogliamo parlare con i giovani di comportamenti virtuosi e all’insegna della legalità”.
Leonforte. Gaetano Debole: “Come associazione anti racket vogliamo parlare con i giovani di comportamenti virtuosi e all’insegna della legalità”.
Leonforte. Questore Basile: “Grazie anche all’associazione anti racket siamo in passo avanti rispetto alla criminalità organizzata”
Leonforte. Questore Basile: “Grazie anche all’associazione anti racket siamo in passo avanti rispetto alla criminalità organizzata”.

Accorpamento istituti ennesi. Greco (PD) “Grazie al Governo Meloni, Enna sarà ancora più povera
ENNA - "Alla fine pare che il dimensionamento scolastico voluto dal Governo Meloni stia per colpire anche la nostra città". Inizia così una nota dell'ennese Marco Greco del PD. "Con molta probabilità dal prossimo anno il Liceo Scientifico Farinato verrà accorpato col...
Infrastrutture e territorio: l’evento organizzato da Fratelli d’Italia a Enna
“Infrastrutture e territorio, Enna e la sua centralità geografica. L’importanza di uno sviluppo economico del territorio attraverso il potenziamento delle reti stradali, ferroviarie e la creazione del Ponte sullo Stretto.” Questo è il titolo della tavola rotonda che...
Enna, eletto il nuovo direttivo provinciale del Forum delle Associazioni Familiari
ENNA - Si è celebrata domenica 9 settembre a Catenanuova l’assemblea elettiva del Forum delle Associazioni Familiari della provincia di Enna, aperta dai saluti di don Giuseppe Palazzo, Assistente Spirituale dell’Ufficio di pastorale familiare, Pinella Crimì,...
Liberal Socialisti per l’Italia, Santo Trovato è il segretario provinciale di Enna
AGIRA. Santo Trovato è stato nominato Segretario Provinciale dei Liberal Socialisti per l'Italia. Ancora una nomina importante per Trovato, artigiano di Agira con una lunga esperienza amministrativa alle spalle. Santo, già assessore e animatore instancabile della vita...
Enti locali, Balducci: “Signori si (ri) cambia”
Riprendiamo con piacere il pezzo pubblicato da Massimo Balducci sul "sito delle Autonomie locali", scaricabile a questo link. SIGNORI SI (RI) CAMBIA di Massimo Balducci Il 4 agosto scorso è stato messo a punto dal Governo uno “schema di disegno di legge recante...
Agricoltura. Venezia: apicoltura siciliana in crisi, governo regionale intervenga a sostegno del settore
“La Sicilia ha un patrimonio apistico di 135.613 alveari (terza regione in Italia) e conta circa 700 apicoltori che producono nel complesso 50 mila quintali di miele, pari al 20 per cento della produzione nazionale, con un fatturato annuo stimato in circa 60 milioni...
Leonforte, “primi passi per uscire dal dissesto economico-finanziario”
LEONFORTE - "Nella seduta del 29/08/2023, la nostra maggioranza in Consiglio Comunale ha approvato il Piano Economico Finanziario (PEF) sulla gestione dei rifiuti urbani relativo al periodo regolatorio 2022-2025". È questo, in sintesi, il contenuto di una nota del PD...
“Leonforte ai Leonfortesi”, mozione sul reddito di libertà per le donne vittime di violenza
LEONFORTE. I consiglieri del gruppo di Leonforte ai Leonfortesi hanno presentato una proposta di mozione sul Reddito di Libertà a favore delle donne vittime di violenza. Dopo aver ricordato le norme che lo prevedono, i consiglieri comunali Angelo Calì, Luca Di...
Regalbuto, festa del patrono: l’azzurro Giuseppe Santoro chiede contributo per San Vito, l’Ars approva
REGALBUTO. “Le tradizioni sono ricchezze e devono continuare a vivere, senza di queste, i territori muoiono, muoiono i valori, muore l’appartenenza al territorio stesso, ma, tra l’altro, subisce un danno sostanziale anche il turismo e tutta l’attività economica...
Leonforte, si è ricostituito il Circolo di Fratelli d’Italia. Responsabile Maria Antonietta Buttafuoco
LEONFORTE. Alla presenza del Commissario Provinciale Giorgio Galletta, di tanti storici militanti della Destra Leonfortese e di un numeroso gruppo giovanile, si è costituito il Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia. Un generale entusiasmo ha salutato la nascita...

Shopping e saldi estivi: a Sicilia Outlet Village impazza il second hand di lusso
Continuano le nuove aperture dell’Outlet più grande del Centro-Sud Italia che, subito dopo l’ampliamento in Sicilia, conta 36mila mq dedicati ai più prestigiosi brand nazionali e internazionali. In queste settimane a Sicilia Outlet Village le nuove vetrine di Silvian...
Il paradosso di un parallelo: Cogne-Paronamica (di Enna)
di Paolo Di Marco ENNA - Cogne, sabato 29 e domenica 30 giugno a seguito di una pioggia devastante l'unica strada di accesso del ridente paesino valdaostano salta in più punti e l'adiacente impetuoso torrente le ruba il corso. Dopo i primi rilievi, considerati i...
Enna, il direttore di Ortopedia Arcangelo Russo è docente di Malattie dell’apparato locomotore alla Kore
di Antonella Pagaria Arcangelo Russo è direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Umberto I di Enna e da qualche tempo, docente ricercatore nel Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università Kore di Enna, per...
Leonforte a lutto: se n’è andato il professore Michele La Porta
LEONFORTE - Il professore Michele La Porta non è più. Lo stimato uomo di studio si è spento oggi nella sua casa di Leonforte, amorevolmente assistito dalla moglie, signora Nerina, dai figli e dai parenti più intimi. Le sacre esequie saranno celebrate domani, 17...
Leonforte, oggi riapre la sala operatoria dell’ospedale Ferro Branciforti Capra
LEONFORTE – Partono oggi i primi quattro interventi chirurgici all’ospedale Ferro Branciforti Capra. Riapre la sala operatoria. Lo ha annunciato il sindaco Piero Livolsi, che sottolinea la decisione dell’Asp in ossequio agli impegni assunti. “Dopo anni si riapre la...
Crisi idrica, in provincia di Enna finanziati 13 pozzi
ENNA – La trivellazione e la messa in opera di sei pozzi “gemelli” – a meno di 5 metri di distanza da quelli già esistenti, a Enna, Piazza Armerina (2), Aidone, Assoro e Barrafranca – già in fase di lavorazione, dopo che dalla Protezione Civile sono stati stanziati...
Tumori, a Enna eseguita la procedura di “termoablazione”
ENNA - Eseguita la prima procedura di Termoablazione per il trattamento di un tumore presso il Reparto di Radiologia dell’Ospedale Umberto I di Enna, diretto dal dott. Enrico Di Maggio. La procedura, già da tempo codificata per il trattamento di numerose patologie...
Passaggio della campana al Rotary Club di Piazza Armerina
di Adelina Cavaleri
Piazza Armerina, pregevole esibizione del coro “Enzo Cipriano” in onore dei Santi Pietro e Paolo
di Martina Bascetta
Piazza Armerina, toni accesi e insulti in consiglio comunale
di Martina Bascetta


Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla
ROUEN (FRANCIA) (ITALPRESS) – Tadej Pogacar vince la quarta tappa del Tour de France 2025, la Amiens-Rouen di 174,2 km. Il campione sloveno della UAE Emirates riesce ad avere la meglio nei confronti della maglia gialla, l’olandese Mathieu Van der Poel (Alpecin...
Su Tivusat l’omaggio al violinista Perlman e ai giovani talenti europei
ROMA (ITALPRESS) – Il violino sarà il protagonista assoluto dell’estate musicale su Mezzo, il canale europeo dedicato alla musica colta, trasmesso sul canale 49 della piattaforma satellitare gratuita tivusat.Punto culminante della programmazione agostana è il tributo...
AQP, approvato il bilancio: al centro investimenti e risparmio idrico
BARI (ITALPRESS) – L’Assemblea dei soci di Acquedotto Pugliese (AQP) ha approvato il report integrato di bilancio della società relativo al 2024. “I risultati – spiega una nota – confermano il consolidamento degli investimenti e il progressivo rafforzamento delle...
Allegri “Al via nuova avventura, obiettivo tornare in Champions”
MILANO (ITALPRESS) – Un ritorno al passato, con lo sguardo rivolto al futuro. E’ stato presentato oggi Massimiliano Allegri, il nuovo tecnico del Milan ha subito tracciato la strada da percorrere in vista della stagione 2025-2026: “Iniziamo oggi questa avventura dove...
Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – La Sicilia accelera sulla connessione alla fibra ottica FTTH grazie agli investimenti infrastrutturali di Open Fiber che oggi ha presentato i risultati del progetto di completamento del Piano Banda Ultra Larga nell’isola, che complessivamente ha...

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
SAN FILIPPO DEL MELA (MESSINA) (ITALPRESS) – In occasione dell’Olympic Day – la ricorrenza internazionale promossa dal Comitato Olimpico Internazionale per celebrare ogni 23 giugno i valori universali dello sport – A2A porta anche in Sicilia l’Ecothlon, una nuova...
Al maestro Fiasconaro il Taobuk Awards per “aver portato l’eccellenza siciliana nel mondo”
TAORMINA (ITALPRESS) – C’è anche il maestro Nicola Fiasconaro, fondatore insieme ai fratelli Fausto e Martino, dell’azienda con sede a Castelbuono in provincia di Palermo nota nel mondo per la produzione di alta qualità di panettoni e colombe pasquali, ad avere...
Palermo pride, FdI “Libertà di espressione per tutti ma no offese”
PALERMO (ITALPRESS) – “Fratelli d’Italia ribadisce il massimo rispetto per ogni individuo e per la libertà di espressione, pilastri della nostra Costituzione. Tuttavia, in merito alla manifestazione del gay pride svoltasi a Palermo, il nostro movimento ritiene...
Diciottenne colpita al volto da un proiettile vagante a Catania, operata d’urgenza
CATANIA (ITALPRESS) – Un proiettile vagante ha colpito ieri sera intorno alle 23 nel quartiere Nesima a Catania una giovane di 18 anni al volto. La ragazza era affacciata al balcone quando è stata colpita da un proiettile in pieno volto. La giovane è stata portata...
Regione Siciliana “Su Villa Belmonte non si fa riferimento a iniziativa condivisa”. Fondazione Dragotto “Nessuna nostra dimenticanza”
PALERMO (ITALPRESS) – “In merito alla realizzazione del nuovo poliambulatorio pediatrico e neonatale nei locali di Villa Belmonte a Palermo, si precisa che la Regione Siciliana, tramite l’Azienda ospedaliera universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, ha...