Carabinieri, la campagna “Non rimanere in silenzio” in occasione del 25 novembre
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Non rimanere in silenzio” (video, foto e motion graphic), grazie alla...
Leonforte. Avv. Timpanaro: “Accolgo positivamente la notizia dell’inasprimento delle pene per le violenze di genere, anche se il problema è culturale”.
Leonforte. Avv. Timpanaro: “Accolgo positivamente la notizia dell’inasprimento delle pene per le violenze di genere, anche se il problema è culturale”.
Leonforte. Col. Restuccia: “Siamo pronti a ricevere le vittime di violenza nelle nostre caserme con personale altamente qualificato”.
Clicca qui —> Leonforte. Col. Restuccia: "Siamo pronti a ricevere le vittime di violenza nelle nostre caserme con personale altamente qualificato".
Leonforte. Antonio Maria: “Con questo murales su idea della Fidapa, ho voluto dare il mio contributo alla lotta contro la violenza sulle donne”.
Leonforte. Antonio Maria: “Con questo murales su idea della Fidapa, ho voluto dare il mio contributo alla lotta contro la violenza sulle donne”.
Leonforte. Anche l’Università popolare partecipa alle attività della fidapa in difesa delle donne vittime di violenza.
Leonforte. Anche l’Università popolare partecipa alle attività della fidapa in difesa delle donne vittime di violenza.
Leonforte. Presidente Perrica: “È dovere di tutti denunciare se veniamo a conoscenza di atti di violenza contro le donne”.
Leonforte. Presidente Perrica: “È dovere di tutti denunciare se veniamo a conoscenza di atti di violenza contro le donne”.
Leonforte. Ass.re La Ferrara: “La testimonianza di Gessica, vittima di violenza, deve farci riflettere sui rischi che le donne corrono quotidianamente”.
Leonforte. Ass.re La Ferrara: “La testimonianza di Gessica, vittima di violenza, deve farci riflettere sui rischi che le donne corrono quotidianamente”.
Leonforte. La fidapa incarica un artista locale per realizzare un murales che dice di no alla violenza contro le donne.
Leonforte. La fidapa incarica un artista locale per realizzare un murales che dice di no alla violenza contro le donne.
Enna, i carabinieri celebrano la Virgo Fidelis
Anche nella Provincia di Enna l’Arma dei Carabinieri ha celebrato la propria Patrona, la Virgo Fidelis, l’82° anniversario della Battaglia di Culqualber e la "Giornata dell’orfano". Nel capoluogo, presso la Chiesa di San Leonardo in Montesalvo è stata officiata da Frà...
Leonforte. Il comune è in dissesto finanziario. Il sindaco Li Volsi assicura che i servizi essenziali saranno garantiti.
Leonforte. Il comune è in dissesto finanziario. Il sindaco Li Volsi assicura che i servizi essenziali saranno garantiti.
De coniuratione afghana
di Lucio Sergio Catilina
L’Afghanistan torna in mano ai talebani: cosa accadrà alle donne?
di Cetty D’Angelo
Scontro di civiltà, Salvo La Porta ricorda l’intervista di Sartori al Giornale nel 2016: «Quando si arriva all’uomo-bomba, al martire per la fede che si fa esplodere in mezzo ai civili, significa che lo scontro è arrivato all’entità massima».
Riprendiamo con estremo piacere, rilanciando un ragionamento ribadito da Salvo La Porta, un'intervista estremamente illuminante, che forse aiuterebbe a comprendere meglio ciò che sta accadendo in Afghanistan in questi giorni. Caro Direttore, la recente riconquista...
Solidarietà, quando la politica ignora le fasce più fragili della popolazione… da sinistra a destra
di Mario Antonio Pagaria
Solidarietà, nel Catanese gli immigrati si mettono a disposizione come volontari per aiutare gli anziani
Non è la prima volta che i migranti ospiti dei centri che fanno capo ai Progetti SAI/Siproimi “Vizzini Ordinari” e SAI/Siproimi “Vizzini MSNA” si adoperano per fare volontariato nel territorio calatino, ponendosi al servizio dei più deboli e delle persone più fragili....
Fabio Fognini e gli auto-insulti omofobi alle Olimpiadi… di cui si è poi scusato
di Cetty D’Angelo
Tempo di fermarsi
di Pinella Crimì
membro del Consiglio Direttivo del Forum delle associazioni familiari
Enna, a Fondazione Terzo Pilastro e il professore Emmanuele donano 100 mila euro per i cittadini ennesi bisognosi
Il Sindaco di Enna Maurizio Dipietro esprime gratitudine a nome della Città di Enna, alla Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale e al nostro concittadino onorario Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, per la donazione di ulteriori 100.000 Euro, messi a disposizione...
Ospedale di Leonforte, il Forum delle famiglie: vicini alla protesta dei sindaci, condividiamo battaglia per il diritti alla salute
"Il forum delle associazioni familiari della provincia di Enna è vicino alla protesta che i sindaci Barbera di Leonforte, Licciardo di Assoro, Glorioso di Nissoria e il Presidente del Consiglio Comunale di Nissoria Rosario Patti, nonché socio di codesto Forum...
Suggellato il gemellaggio tra Enna e Todi (Foto e video)
Si è tenuta questa mattina, nella splendida cornice del Museo del Mito, la cerimonia di suggello del gemellaggio tra le città di Enna e di Todi alla quale sono intervenuti i primi cittadini di entrambi i Comuni, accompagnati dai loro vice e da rappresentanti...
Il ‘caso Cospito’ e la retorica confusa di chi non ha memoria. Io sto con il 41 bis!
di José Trovato
Enna: un progetto per il territorio. A colloquio con l’on. Longi
di Paolo Di Marco
Sud chiama Nord fa tappa a Enna, Lo Giudice: “Qui siamo il primo partito”
ENNA. Tappa ad Enna oggi del movimento fondato da Cateno De Luca Sud chiama Nord per le autonomie. Il coordinatore regionale Danilo Lo Giudice e il deputato Giuseppe Lombardo nel corso di una conferenza stampa hanno illustrato gli obiettivi del movimento anche in...
Fdi, La Porta e Longi: “Soddisfatte delle parole di Nordio sulla geografia giudiziaria”
In merito alle parole sulla riforma geografia giudiziaria del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, hanno espresso il proprio parere le deputate di Fratelli d’Italia, Chiara La Porta ed Eliana Longi. “La revisione della geografia giudiziaria - si legge in una nota...
Piazza Armerina riceve l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Cammarata: “Bonifiche, riserve e salvaguardia ambientale i temi sul tavolo”
PIAZZA ARMERINA. La bonifica di zone boschive, la valorizzazione delle riserve del territorio, nuove importanti campagne antincendio. Sono stati questi i temi dell’incontro tra il Comune di Piazza Armerina e l’assessore regionale al Territorio e Ambiente Elena Pagana....
Fratelli d’Italia, in provincia oltre 600 iscritti: “A breve inaugurata la nuova segreteria provinciale”
Giorno 31 dicembre u.s. si è chiusa la campagna tesseramenti di Fratelli d’Italia su tutto il territorio nazionale. Così il commissario provinciale di Fratelli d’Italia, Carmelo Barbera: “Sono state tante le adesioni al nostro partito nel 2022. Registriamo un...
In scadenza 1.200 contratti interinali presso gli uffici immigrazione delle Prefetture e delle Questure d’Italia: Longi (fdi): “Evitare un’interruzione che sarebbe penalizzante sia per gli enti che per i lavoratori coinvolti”
Sono in scadenza al 31/12/2022 i contratti di 1.200 lavoratori interinali in somministrazione presso le Prefetture e le Questure d’Italia: si tratta di quegli operatori assunti dal Ministero dell’Interno nell’anno 2020 per far fronte alla carenza di personale...
PD, si dimette il segretario provinciale Vittorio Di Gangi: “Rimarrò fino al Congresso, la strada intrapresa è quella giusta”
Enna. "All’atto del mio insediamento avvenuto il 6 dicembre 2019 assunsi l’impegno di guidare il Partito, dopo un lungo periodo di forti contrasti interni e dopo cinque anni di commissariamento e scissioni, fino alle elezioni politiche che si sarebbero dovute svolgere...
Caro voli in Sicilia, Longi e Raimondo: intervenire per assicurare la continuità territoriale
“Ancora un’ennesima frustrazione subita da tutti i siciliani che per lavoro o per studio vivono nel nord del nostro paese; quest'anno più che mai il costo dei biglietti risulta inaccessibile a chi già affronta il disagio della distanza da casa e i relativi...
Leonforte, i Giovani Democratici attaccano sulle spese dell’amministrazione: “Grave tappare buchi con il fondo di riserva”
Leonforte. "Riteniamo grave che l’amministrazione sia costretta a tappare buchi di bilancio da essa stessa creati con l’uso del fondo di riserva. Infatti l’amministrazione ha annunciato che saranno presi dal fondo di riserva i soldi necessari a finanziare le spese che...
50 anni e non li dimostra: lo scoutismo a Leonforte
LEONFORTE - Sabato 4 maggio il Gruppo Scout Leonforte 1 ha festeggiato davanti al palazzo comunale i 50 anni della nascita dell'AGESCI, l'associazione nazionale delle guide e degli scout cattolici. Durante la sobria cerimonia è stata issata la bandiera col giglio a...
Sanità ennese, “La Prevenzione è soluzione”: lo stand ai Cantieri Culturali alla Zisa
ENNA - L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna è stata parte attiva dell’evento "La prevenzione è la soluzione", realizzato presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo e organizzato dall’Assessorato Regionale della Salute per celebrare la "Giornata mondiale per...
Sanità ennese, l’importanza della corretta igiene delle mani
ENNA - Il 5 maggio di ogni anno è celebrata la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, un’occasione importante per promuovere pratiche igieniche fondamentali per la tutela della salute e la prevenzione di numerose patologie. L’igiene delle mani rimane la prima...
Ance Enna, venerdì prossimo il convegno sulle infrastrutture e la mobilità nell’entroterra
ENNA – Ci sarà anche l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò al vertice sulle "Infrastrutture e la mobilità nell’entroterra siciliano”, organizzato dall’Ance Enna per venerdì 10 maggio alle 10,30 all’Hotel Garden di Pergusa. Previsti gli interventi...
Primavera Barrese: “Condanniamo le minacce al presidente e all’amministrazione e il silenzio della minoranza”
BARRAFRANCA - "Troviamo degradante ed indecoroso quanto accaduto nell’ultimo Consiglio Comunale (organo di massima espressione democratica della Città) ove appartenenti al comitato "No Elettrosmog", presenti in aula tra il pubblico, hanno minacciato di lesioni...
Piazza Armerina tra arte e musica: torna il Barock Festival
di Martina Bascetta
“Born in Sicily” venerdì 3 maggio al Teatro Sant’Eugenio di Palermo. Mandreucci & Friends cantano la Sicilia che abbraccia il mondo
La rappresentazione in chiave moderna della Sicilia e dei siciliani, attraverso la musica. È il risultato lampante di “Born in Sicily”, il nuovo disco del cantautore palermitano Marcello Mandreucci- realizzato con la produzione artistica del noto cantautore ennese...
Medicina di prossimità e teleassistenza a Enna: lunedì tavola rotonda con Cisl, Asp e università
Rappresentanti del mondo del sindacato, della sanità, dell’università e della fondazione Censis si riuniscono lunedì 29 aprile a Enna per parlare di welfare nel territorio, medicina di prossimità, telemedicina, invecchiamento della popolazione e prospettive future...
Distintivo con i colori della Municipalità per il Consiglio Comunale di Leonforte
LEONFORTE - "Il Consiglio Comunale della Città di Leonforte ha deciso di dotarsi di un segno distintivo proprio: la fascia di colore “Verde-Giallo”, che richiama i colori del Gonfalone e della nostra città, con lo stemma della Repubblica e lo stemma del Comune e una...
La Città di Enna inserita nella Rete europea per le celebrazioni della Settimana santa e della Pasqua
Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo federato tra Mpa e Italia Viva a Enna. Grande soddisfazione da parte del gruppo federato dell’MPA ed Enna Viva per l’inserimento della Città di Enna, nella Rete europea per le celebrazioni della Settimana Santa e della...
Crescono dell’1,5% i prezzi delle case usate nel secondo trimestre 2025
ROMA (ITALPRESS) – Secondo l’ultimo report del portale immobiliare idealista, i prezzi delle abitazioni usate sono cresciuti dell’1,5% nel secondo trimestre, portando il valore medio nazionale a 1.828 euro al metro quadro. Su base mensile, l’aumento è stato dello 0,2%...
A giugno il mercato dell’auto in calo del 17,4% su base annua
ROMA (ITALPRESS) – A giugno 2025 sono state immatricolate 132.191 autovetture a fronte delle 160.120 nello stesso mese dell’anno precedente, con una diminuzione del 17,44%. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.I trasferimenti di proprietà...
“Oltre il Giubileo”: Banca del Fucino presenta nuova ricerca su Roma
ROMA (ITALPRESS) – La Banca del Fucino ha presentato oggi a Roma la sua nuova ricerca “Oltre il Giubileo. Quale futuro per il centro storico di Roma” presso la sua sede in Piazza San Lorenzo in Lucina. Alla presentazione, che si è svolta alla presenza del sindaco di...
Salute animale, ricerca e innovazione veterinaria sempre più centrali
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto oggi, presso il Senato della Repubblica, l’evento “Future generazioni e Salute Animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione”, promosso su iniziativa del senatore Guido Quintino Liris, un’occasione per discutere in sede...
Acqua Lete è back sponsor dell’Associazione Italiana Arbitri
ROMA (ITALPRESS) – Acqua Lete e l’Associazione Italiana Arbitri (AIA) annunciano una nuova partnership. Da oggi il marchio Lete, acquisendo il titolo Back Sponsor, sarà presente sulle divise da gioco di tutta la classe arbitrale italiana di calcio. “Questa...
Palermo, ecco “Libera di essere libera”: il recital su Santa Rosalia che apre il Festino
PALERMO (ITALPRESS) – L’appuntamento del Festino 400+1 inizia a prendere forma, con una serie di iniziative che anticipano il tradizionale appuntamento del 14 luglio. Tra queste il recital Libera di essere libera, dedicato alla Santuzza e in programma il 10 luglio...
Sicurezza sul lavoro, a Palermo nasce il Safety Training Hub
PALERMO (ITALPRESS) – È il più avanzato centro di addestramento della Sicilia occidentale dedicato alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Un polo di eccellenza progettato per ospitare scenari realistici e tecnologie di ultima generazione. È il Safety...
Taobuk e conferenza Messina-Taormina, Schifani “Rilancio visione europea”
PALERMO (ITALPRESS) – Due città siciliane che per sei giorni si trasformano in epicentro culturale e di rilancio di un’idea di Europa unita. Messina e Taormina si preparano a ospitare il 70esimo anniversario della conferenza degli ex paesi Ceca, svoltasi proprio nelle...
A Palermo un convegno sulla Giustizia tributaria organizzato dall’Uncat
PALERMO (ITALPRESS) – Perseguire un rapporto più disteso tra Stato e contribuente senza mai abbassare la guardia sull’evasione fiscale: questo il tema principale del convegno Riforma tributaria e principi costituzionali, tenutosi al Grand Hotel Sala Borsa a Palermo....
Da Catherine Deneuve a Monica Bellucci, tutto pronto per il “Taormina Film Festival”
PALERMO (ITALPRESS) – Sarà un festival dedicato a tutte le donne con tante e illustri presenze femminili il “Taormina Film Festival” che torna dal 10 al 14 giugno 2025 nella cornice del Teatro Antico della cittadina del Messinese, con la direzione artistica di Tiziana...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
















































