
Enna: Cristian Desimone commissario della Croce Rossa Italiana
di Paolo Di Marco
Il Messinese nella morsa del maltempo: esondato il torrente a Zafferia, allagato l’ingresso del Pronto Soccorso
di Maria Salomone
Enna, servizio idrico senza pace. Dichiarata guerra ad AcquaEnna
di Paolo Di Marco
Sicilia, dopo il forte maltempo, si fa la conta dei danni
di Maria Salomone
Scuola ennese, ricorso al Tar contro il piano di dimensionamento
A seguito della Delibera della Conferenza provinciale per il dimensionamento scolastico 2025/2026 per la provincia di Enna del 4.11.2024, nella quale è stato approvata l’aggregazione del Liceo Scientifico “P. Farinato” di Enna con l’I.I.S. “N. Colajanni” di Enna, e...
Piazza Armerina, il Lions Club racconta le attività solidali svolte nel periodo natalizio 24/25
di Martina Bascetta
Enna, il 16 gennaio evento sul processo penale telematico
ENNA - Giovedì 16 gennaio alle 15.30 si terrà un'importante conferenza nell'Auditorium Falcone e Borsellino del Palazzo di Giustizia di Enna, dal titolo "Il processo penale telematico: funzionalità e criticità". L'evento, organizzato dalla Camera Penale, dall'Ordine...
Leonforte, visita a scuola per il nuovo dirigente dell’ambito territoriale scolastico Caltanissetta-Enna
della professoressa Rosa Rosano LEONFORTE - Mercoledì 11 dicembre 2024 è stata una giornata entusiasmante per la popolazione scolastica leonfortese: ci ha fatto visita il nuovo Dirigente dell’Ambito Territoriale per Caltanissetta e Enna, il dottor Marcello Giovanni Li...
Leonforte ricorda Andrea Manganaro, la proposta: “Intitolargli la piazza dove sorgerà il nuovo commissariato”
LEONFORTE – Riflessioni sul senso della lotta la crimine, della legalità e del contrasto del bullismo. Poi ragazzi delle scuole in campo a giocare tutti assieme a calcetto. E in campo pure i suoi “ragazzi”, oggi non più giovanissimi, per indossare una casacca da...
L’Associazione antiracket FAI di Leonforte lancia l’allarme sulle procedure d’appalto
"Troppe anomalie e troppe procedure d'urgenza sospette. Occorre un intervento che ferme le corruttele". A parlare è Gaetano Debole, Presidente dell'associazione Antiracket di Leonforte, che da anni guida un movimento di imprenditori che si oppone ad angherie e soprusi...

I contributi del 2, 5 e 8 per mille. Cosa sono e come funziona il calcolo.
I contributi del 2, 5 e 8 per mille. Cosa sono e come funziona il calcolo. Pubblicati i dati relativi all’anno finanziario 2023. Agli italiani è consentito, seppure in minima porzione, destinare una parte dell’IRPEF che versano allo Stato direttamente agli Enti per i...
Regime fiscale forfettario. I problemi che potrebbero sorgere nella sua applicazione.
Regime fiscale forfettario. I problemi che potrebbero sorgere nella sua applicazione. Su cosa porre attenzione al fine di evitare errori e sanzioni. Il caso di imprenditori pensionati. Il regime forfettario, previsto dalla Legge 190/2014 art. 1, commi da 54 a 89 e...
Rinnovato il contratto collettivo dei pubblici esercizi
Rinnovato il contratto della ristorazione, dei pubblici esercizi e del turismo. Il cinque giugno 2024 è stato firmato l'accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Pubblici Esercizi, inclusa la ristorazione collettiva e il turismo, scaduto il...
Fine vita e libertà di scelta. La Sentenza della Corte Costituzionale 135/2024.
Fine vita e libertà di scelta. La Sentenza della Corte Costituzionale 135/2024. Quando si affrontano temi che, come questo, vanno a coinvolgere la coscienza delle persone, la “risposta” più semplice è quella di evitare di parlarne, come sta facendo il legislatore,...
Patente a punti e crediti in edilizia.
Patente a punti e crediti in edilizia. La Legge 29 aprile 2024, n. 56 di conversione del Decreto-legge 2 marzo 2024 recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), all’art.29 include importanti disposizioni...
I laureati italiani preferiscono fuggire all’estero. Rapporto Almalaurea 2024.
I laureati italiani preferiscono fuggire all’estero. Rapporto Almalaurea 2024. Da svariati anni a questa parte, l’Italia si trova costretta ad affrontare la cosiddetta problematica della “fuga dei cervelli”, aumentata esponenzialmente nel corso degli ultimi tre...
Modello 730/2024: come funziona e quando vengono erogati i rimborsi
Modello 730/2024: come funziona e quando vengono erogati i rimborsi L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile a partire dal 30 aprile la dichiarazione dei redditi precompilata all'interno dell'area dedicata del suo sito web ufficiale. L'area riservata del portale, a...
Assoro, quindici Chef coinvolgono la città: un successo lo Show Cooking dell’Associazione cuochi ennesi
di Adelina Cavaleri
Resto al Sud 2.0: quali sono i vantaggi per avviare un’attività in Sicilia
Resto al Sud 2.0: quali sono i vantaggi per avviare un’attività in Sicilia In seguito all’emanazione del D.L. 60/2024, sono entrate in vigore alcune importanti agevolazioni per chi decide di avviare un’attività nel Mezzogiorno. Non è casuale, pertanto, che il Decreto...
Il regime forfettario, come aprire una partita iva e predisporre la dichiarazione dei redditi.
Il regime forfettario, come aprire una partita iva e predisporre la dichiarazione dei redditi. Non è necessario il conferimento dell’incarico ad un fiscalista per gli adempimenti. Il regime forfettario previsto dalla Legge 190/2014 art. 1, commi da 54 a 89 e...

Piazza Armerina, l’assessore Capizzi sull’asilo: “Giudicate i fatti, il resto è solo propaganda”
PIAZZA ARMERINA – “L’opposizione chiedeva di ampliare le ore di apertura dell’asilo Miriam Schillaci. Noi, al culmine di un impegno avviato già dalla vecchia amministrazione Cammarata, siamo riusciti ad ampliare l’orario di apertura dei due plessi e l’orario di...
Asili nido a Piazza Armerina, orari più ampi, l’amministrazione: “Rispondiamo alle esigenze delle famiglie e dei lavoratori”
PIAZZA ARMERINA – Più ore di lavoro negli asili nido Schillaci e Canali, per migliorare la condizione degli operatori e dare l’opportunità, al tempo stesso, ai genitori dei piccoli di gestire meglio le proprie giornate lavorative. I provvedimenti, che sono partiti il...
Piazza Armerina, campo sportivo, palazzetto e “Arena del Palio”: nasce così la Cittadella dello sport
PIAZZA ARMERINA – Uno stadio nuovo di zecca. Il recupero del Palazzetto dello Sport. E un’arena del Palio dei Normanni. L’amministrazione Cammarata punta alla realizzazione di una cittadella dello sport. Ad annunciarlo è il sindaco Nino Cammarata, assieme...
Piazza Armerina, giunta e consiglio varano il taglio dell’Imu: ecco tutti i numeri
PIAZZA ARMERINA. “Da assessore al Bilancio sono orgoglioso dell'approvazione della riduzione delle tasse e nello specifico dell'IMU 2025 da parte dei consiglieri comunali della maggioranza che appoggiano l'amministrazione Cammarata”. Lo ha detto l’assessore Giuseppe...
Povertà, arriva 1 milione per i servizi alle famiglie di Piazza Armerina, Barrafranca, Pietraperzia e Aidone
PIAZZA ARMERINA – Un supporto nella gestione delle spese e del bilancio familiare delle famiglie meno abbienti. Sostegni educativi e alla genitorialità. E financo un “pronto intervento sociale”. Sono le misure approvate per i comuni del distretto socio-sanitario d24,...
Piazza Armerina e il bilancio, la maggioranza: “Dall’opposizione nessuna proposta migliorativa”
Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo di maggioranza al Comune di Piazza Armerina. Piazza Armerina, 15.12.2024 – In risposta al comunicato diffuso dalla minoranza in consiglio comunale in merito all’approvazione delle modifiche al bilancio, il gruppo di...
Ambiente, Gioventù Nazionale ennese e la passeggiata ecologica a Nicosia
Sabato mattina i ragazzi della Federazione provinciale di Gioventù Nazionale, partito giovanile di Fratelli d'Italia, in collaborazione con l'associazione "Credere nella comunità", ha avviato una campagna di raccolta di rifiuti abbandonati, per alcune vie della città....
Enna, Fratelli d’Italia apre al MPA: “Lavoriamo per un centrodestra unito. Un vertice? Noi disponibili già la prossima settimana…”
ENNA – Fratelli d’Italia apre alla proposta di dialogo proveniente dal MPA e rilancia, tornando a chiedere un tavolo politico dell’intero centrodestra, per affrontare il quadro politico provinciale in maniera unitaria e preparare assieme le imminenti elezioni...
La Festa dell’Unità a Enna, un successo tra dibattiti e socialità
ENNA - La seconda giornata della Festa dell'Unità di Enna è stato un gran successo e un momento di comunità in cui cittadinanza ennese ha risposto con entusiasmo all'invito dei democratici ennesi con ben oltre un migliaio di persone presenti alla manifestazione. La...
Gioventù Nazionale a Enna, ecco il direttivo del presidente Jacopo Mario Gessaro
ENNA - Sabato 28, alla presenza del neo presidente provinciale del movimento giovanile di FDI, Jacopo Mario Gessaro, si è svolta la prima riunione ufficiale del direttivo provinciale di Gioventù Nazionale. Occasione fondamentale per analizzare il suo radicamento nel...

Enna, Cisl: un’installazione artistica per dire no alla violenza sulle donne
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cisl Agrigento Caltanissetta Enna ribadisce il suo impegno concreto per contrastare un fenomeno che colpisce ancora profondamente anche le tre province siciliane. “Il nostro impegno –...
L’IRCCS Oasi di Troina riceve il Presidente del Parlamento di Malta Angelo Farrugia
TROINA - Lo speaker della Camera maltese all’IRCCS Oasi per una visita conoscitiva della struttura sanitaria e valutare possibili percorsi di collaborazione nell’ambito della disabilità intellettiva e delle neruroscienze, considerata la pluriennale e qualificata...
Viabilità. Completati i lavori sulla Sp 131 in territorio di Regalbuto
ENNA - Sono stati completati i lavori di ammodernamento e ristrutturazione della S.P. n. 131 ex S.B. n. 16 a partire dall'innesto sulla S.P. n. 134, sita nel comprensorio delle C.de Sparacollo, Angara e Feudo Grande, nel territorio di Regalbuto. Il progetto di...
Enna, Dipietro e l’accorpamento dei licei: “Noi siamo nettamente contrari”
ENNA - Il sindaco di Enna Maurizio Dipietro ha scritto al dirigente dell’ambito territoriale Caltanissetta e Enna Giovanni Li Vigni sul tema del dimensionamento scolastico provinciale. "Come Le è certamente noto anche in ragione della forte esposizione mediatica della...
Sos diritti dei minori, a Enna Istituto Santa Chiara e Kiwanis insieme per i più piccoli
ENNA - Sui diritti di bambini e adolescenti la situazione locale e internazionale è tristemente drammatica, il mondo sta facendo passi indietro e in troppi paesi mancano le tutele essenziali. È questo l’allarme lanciato dall’incontro che si è tenuto ieri, mercoledì 20...
Enna, il sindaco: “Tardano a completare i lavori per lo svincolo dell’autostrada, il 2 dicembre visiterò il cantiere”
ENNA - "Considerati i ritardi nella conclusione dei lavori dello svincolo autostradale di Enna ed il conseguente protrarsi dei disagi per gli utenti, ho chiesto all’ing. Russo, responsabile dei lavori per conto dell’Anas, di avere notizie sulla data di definizione dei...
Piazza Armerina, la giunta approva la riduzione dell’Imu. Cammarata: “Possibile grazie all’uscita dal dissesto”
PIAZZA ARMERINA – “Ieri per la prima volta, dopo sei anni dal nostro insediamento, abbiamo approvato in giunta la riduzione dell'Imu, che era al massimo dal 2013. Solo grazie all'uscita dal dissesto oggi è stato possibile. E’ un momento importante per la nostra...
Enna, lunedì corteo dei ragazzi dei licei Colajanni e Farinato: partenza alle 9 in viale Diaz
ENNA - "È prevista una manifestazione con corteo dell’intera comunità scolastica e dei genitori del Liceo Scientifico P. Farinato congiuntamente al Liceo N. Colajanni. Il punto di incontro per il corteo sarà davanti l’ingresso principale del Liceo Scientifico P....
Enna, i ragazzi del Liceo delle Scienze Umane bocciano l’accorpamento con lo Scientifico
a cura di Elisea Cortese e Mattia Rubulotta Studenti del Liceo delle Scienze Umane Napoleone Colajanni di Enna ENNA – Nelle giornate del 12 e 13 Novembre nel liceo delle Scienze umane Napoleone Colajanni, si è tenuta un'assemblea straordinaria e la...
Partorisce a Nicosia, la gioia di una mamma: “Al reparto 10 e lode”
di Josè Trovato NICOSIA – “In un’era in cui la sanità siciliana fa acqua da tutte le parti, ci tengo a fare un ringraziamento al reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Basilotta di Nicosia, dove è nata la mia bimba, sta bene e mi hanno fatto sentire a...


Foti “Meloni centrale, ha creato clima giusto per incontro Trump-Zelensky”
ROMA (ITALPRESS) – “Non c’è bisogno di essere presenzialisti per essere centrali. La presidente del Consiglio è stata perfetta nel favorire il clima giusto per alcuni contatti che non sono stati solo formali, ma potranno produrre – speriamo – risultati. E lo ha fatto...
Trump “Con Zelensky incontro piacevole e meraviglioso”
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Dopo essere atterrato all’aeroporto municipale di Morristown, il presidente statunitense Donald Trump ha risposto ad alcune domande della stampa, parlando in particolare del colloquio avuto con il presidente ucraino Volodymyr...
Trump “Con Zelensky incontro piacevole e meraviglioso”
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Dopo essere atterrato all’aeroporto municipale di Morristown, il presidente statunitense Donald Trump ha risposto ad alcune domande della stampa, parlando in particolare del colloquio avuto con il presidente ucraino Volodymyr...
Strage di Monreale, fermato 19enne palermitano
PALERMO (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, guidati dal generale Luciano Magrini, hanno fermato il presunto autore della strage di Monreale. In manette è finito un giovane palermitano di 19 anni. Sarebbe lui l’autore della sparatoria...
Strage di Monreale, fermato 19enne palermitano
PALERMO (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, guidati dal generale Luciano Magrini, hanno fermato il presunto autore della strage di Monreale. In manette è finito un giovane palermitano di 19 anni. Sarebbe lui l’autore della sparatoria...

Annullata per lutto la 399^ edizione della Festa del Santissimo Crocifisso
MONREALE (PALERMO) (ITALPRESS) – In seguito alla tragica sparatoria della scorsa notte, che ha strappato alla vita tre giovani concittadini e ferito altri due, l’Amministrazione Comunale di Monreale ha preso “urgenti e dolorose decisioni”. Il sindaco Alberto...
Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”
PALERMO (ITALPRESS) – Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta in centro è stata aggredita da alcuni parenti di uno dei feriti. “Non è ammissibile che per compiere con diligenza il proprio servizio a fianco della...
Schiaffo in faccia e timpano perforato, aggredito un vigilante all’Ospedale Garibaldi di Catania
CATANIA (ITALPRESS) – È stato aggredito un vigilante intervenuto per sedare una violenta lite tra i parenti di alcuni pazienti all’interno del Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi centro di Catania. La guardia giurata è stato colpito con un violento schiaffo in...
S&P alza il rating della Regione, Schifani “Risultato storico”
PALERMO (ITALPRESS) – “Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile. È un risultato straordinario, ma soprattutto un fatto storico: abbiamo preso la Sicilia con rating BBB- e in meno di un anno,...
Schifani “Sui termovalorizzatori vado avanti. A giugno manovra di assestamento”
“Una volta partiti i lavori per i termovalorizzatori non ci si fermerà. I fondi ci sono e sono pubblici, questo consentirà di mantenere tariffe basse. L’obiettivo è aprire i cantieri entro settembre-ottobre 2026”. Così il presidente della Regione Siciliana Renato...