
Messina, è record per Walter D’Angelo: 7 traversate consecutive dello Stretto
MESSINA - Si è atteso che la corrente dello Stretto scendesse. Poi, la partenza. Il cronoprogramma del giorno prescelto, giovedì 18/09/2025, prevedeva lo start per le ore 9:00, ma si è dovuto posticipare il fischio d'inizio alle ore 9:46. Quando si è tuffato in mare,...
Leonforte, il Fai Antiracket cresce: altri sei soci aderiscono all’associazione
LEONFORTE – Continua a rafforzarsi la rete di legalità a Leonforte. L’associazione Fai Antiracket, aderente alla Federazione Italiana Antiracket e’ diventata punto di riferimento per commercianti, imprenditori e cittadini nella lotta contro le estorsioni e il crimine...
Concorso per magistrati, il Ministero: il nicosiano Ettore Timpanaro è 1° in Italia
di Josè Trovato
Leonforte, l’appello del presidente FAI Gaetano Debole: «Benvenuto al nuovo commissario Muffoletto, ma servono più uomini»
LEONFORTE - Il presidente dell’associazione antiracket e antiusura FAI Leonforte Gaetano Debole rivolge un caloroso benvenuto al nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Leonforte. iIl commissario capo Francesco Muffoletto ha assunto oggi l’incarico...
“Prodigi”: 600 volontari siciliani si formano per rispondere alle emergenze con le nuove tecnologie
ENNA - È partito questa mattina a Enna il progetto “Prodigi” che coinvolgerà 600 volontari delle associazioni Anpas Sicilia, che è anche capofila, la Federazione Misericordie Sicilia, l’associazione Vigili del Fuoco in congedo e il Dipartimento della Protezione civile...
Legalità e memoria al Liceo Fratelli Testa di Nicosia: una giornata per ricordare la strage di Capaci
di Adelina Cavaleri NICOSIA - Oggi il Liceo Classico "Fratelli Testa" di Nicosia ha vissuto una giornata intensa e ricca di significato, interamente dedicata alla memoria delle vittime della strage di Capaci, alla vigilia del 23 maggio. L’aula magna dell’istituto ha...
Piazza Armerina, Terzo posto ai campionati italiani di biliardo per Antonio Catalano
di Martina Bascetta
Lutto a Leonforte, è morto a 100 anni il barone Santangelo
di José Trovato LEONFORTE - Si è spento oggi, primo maggio, a Leonforte Tano Santangelo (nella foto, postata su Facebook dal Circolo di Compagnia). Avrebbe compiuto nel prossimo luglio 101 anni. Conosciuto e apprezzato nella sua città, in provincia e in tutta l'Isola,...
Il Piano distrettuale “Dopo di Noi” validato dalla Regione: avvio dei progetti a Piazza Armerina
Piazza Armerina – Con grande soddisfazione, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Piazza Armerina, Dott.Giuseppe Capizzi, annuncia che il Piano Distrettuale “Dopo di Noi” è stato validato dalla Regione. Nell'ambito di una missione a Palermo, lunedì scorso,...
Piazza Armerina, disco verde al rendiconto: passi avanti verso il bilancio riequilibrato
PIAZZA ARMERINA – Disco verde in giunta comunale al rendiconto della gestione per l’anno 2020. Il Comune di Piazza Armerina procede nella direzione di risanamento concordato con il ministero dell’Interno per l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato. La...

L’accesso al porto di Giulianova diventa digitale
Di Adelina Cavaleri
Cos’è il testamento solidale.
Cos’è il testamento solidale La cultura nel voler affrontare temi che attengono alle proprie volontà testamentarie, anche per motivi di scaramanzia, è ancora poco diffusa nel nostro Paese. Basti pensare, ad esempio, che circa il 10% dei cittadini del Belpaese decide...
Il problema delle pensioni
Pensioni: un problema difficile da risolvere Quella relativa alle pensioni è una questione che da sempre interessa le persone e le autorità di Governo, si tratta infatti di un problema comune e di difficile soluzione in quanto sono contrapposti dilemmi di natura...
Sanzioni antiriciclaggio. Il rischio riciclaggio denaro nell’ennese è minore rispetto alle altre province siciliane.
Le segnalazioni per operazioni sospette, SOS, sono in continuo incremento in ambito nazionale. La mancata attenzione, da parte degli operatori di settore, può infatti comportare l’irrogazione di notevoli sanzioni antiriciclaggio.
Fisco e falle nell’antievasione: tasse contestate e non pagate.
Fisco e falle nell’antievasione: tasse contestate e non pagate. Non vi è dubbio che il quadro socioeconomico e fiscale contemporaneo sia caratterizzato da una notevole complessità. Il nostro Paese ha assistito negli anni al varo, senza soluzione di continuità, di...
I contributi del 2, 5 e 8 per mille. Cosa sono e come funziona il calcolo.
I contributi del 2, 5 e 8 per mille. Cosa sono e come funziona il calcolo. Pubblicati i dati relativi all’anno finanziario 2023. Agli italiani è consentito, seppure in minima porzione, destinare una parte dell’IRPEF che versano allo Stato direttamente agli Enti per i...
Regime fiscale forfettario. I problemi che potrebbero sorgere nella sua applicazione.
Regime fiscale forfettario. I problemi che potrebbero sorgere nella sua applicazione. Su cosa porre attenzione al fine di evitare errori e sanzioni. Il caso di imprenditori pensionati. Il regime forfettario, previsto dalla Legge 190/2014 art. 1, commi da 54 a 89 e...
Rinnovato il contratto collettivo dei pubblici esercizi
Rinnovato il contratto della ristorazione, dei pubblici esercizi e del turismo. Il cinque giugno 2024 è stato firmato l'accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Pubblici Esercizi, inclusa la ristorazione collettiva e il turismo, scaduto il...
Fine vita e libertà di scelta. La Sentenza della Corte Costituzionale 135/2024.
Fine vita e libertà di scelta. La Sentenza della Corte Costituzionale 135/2024. Quando si affrontano temi che, come questo, vanno a coinvolgere la coscienza delle persone, la “risposta” più semplice è quella di evitare di parlarne, come sta facendo il legislatore,...
Patente a punti e crediti in edilizia.
Patente a punti e crediti in edilizia La Legge 29 aprile 2024, n. 56 di conversione del Decreto-legge 2 marzo 2024 recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), all’art.29 include importanti disposizioni...

Ex Provincia. Si eleggono i presidenti. Tutti i primi rumors sui candidati
di Paolo Di Marco ENNA - Domenica 27 aprile i consiglieri e i sindaci dell'Ennese sono chiamati ad eleggere, dopo anni e anni di commissariamento, il presidente del Libero consorzio dei comunio ex Provincia. I movimenti fra i due schieramenti, centrodestra e...
Leonforte, Fratelli d’Italia: Valeria Mazzola è la nuova coordinatrice cittadina
LEONFORTE - Grande affluenza e partecipazione al congresso di Fratelli d’Italia che si è svolto ieri a Leonforte, nella storica sala del Circolo di compagnia. L'evento ha visto la presenza di numerosi tesserati e simpatizzanti del partito, oltre a importanti esponenti...
Enna, venerdì 14 il Congresso comunale di Fratelli d’Italia
ENNA - Si svolgerà venerdì 14 febbraio 2025 il congresso comunale di Fratelli d'Italia a Enna, un incontro importante per il partito e per "tutti gli interessati", annunciano dalla presidenza provinciale, "alla politica regionale e nazionale". L'evento avrà luogo alle...
Comune di Enna, la Dc entra in giunta
di Paolo Di Marco
Fratelli d’Italia: Boris Marchì è il nuovo coordinatore a Barrafranca, Rosario Patti a Nissoria
BARRAFRANCA – Grande entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato il congresso di Fratelli d’Italia a Barrafranca, che ha visto una numerosa presenza di tesserati, simpatizzanti e rappresentanti politici. La sala Monsignor Cravotta, gremita di cittadini, ha...
Fratelli d’Italia, prosegue l’attività congressuale nell’Ennese: ecco i primi responsabili dei circoli
ENNA - La fase congressuale di Fratelli d’Italia prosegue con grande slancio in provincia di Enna, sotto la guida del presidente provinciale Nino Cammarata. I circoli del partito stanno vivendo un momento di rinnovamento, con nuove nomine che testimoniano l’impegno e...
Fratelli d’Italia, al via la fase congressuale in provincia di Enna: “Continueremo a essere punto di riferimento per i cittadini”
ENNA - Fratelli d'Italia si prepara a vivere nelle prossime settimane una nuova fase congressuale, che tra gennaio e febbraio coinvolgerà tutti i 15 circoli locali, coprendo l'intero territorio dei 20 comuni della provincia di Enna. Questi congressi rappresentano un...
Piazza Armerina, l’assessore Capizzi sull’asilo: “Giudicate i fatti, il resto è solo propaganda”
PIAZZA ARMERINA – “L’opposizione chiedeva di ampliare le ore di apertura dell’asilo Miriam Schillaci. Noi, al culmine di un impegno avviato già dalla vecchia amministrazione Cammarata, siamo riusciti ad ampliare l’orario di apertura dei due plessi e l’orario di...
Asili nido a Piazza Armerina, orari più ampi, l’amministrazione: “Rispondiamo alle esigenze delle famiglie e dei lavoratori”
PIAZZA ARMERINA – Più ore di lavoro negli asili nido Schillaci e Canali, per migliorare la condizione degli operatori e dare l’opportunità, al tempo stesso, ai genitori dei piccoli di gestire meglio le proprie giornate lavorative. I provvedimenti, che sono partiti il...
Piazza Armerina, campo sportivo, palazzetto e “Arena del Palio”: nasce così la Cittadella dello sport
PIAZZA ARMERINA – Uno stadio nuovo di zecca. Il recupero del Palazzetto dello Sport. E un’arena del Palio dei Normanni. L’amministrazione Cammarata punta alla realizzazione di una cittadella dello sport. Ad annunciarlo è il sindaco Nino Cammarata, assieme...

L’esodo dei medici dall’ospedale di Piazza Armerina “a rischio”. L’assessore: “Un quadro drammatico”
PIAZZA ARMERINA – “In qualità di Assessore alla Sanità del Comune di Piazza Armerina e, prima ancora, come Consigliere comunale, ho sempre sentito il dovere – prima umano che istituzionale – di difendere con forza e determinazione il nostro ospedale”. A parlare è...
Sanità ennese, Luisa Lantieri attacca sul ridimensionamento del Chiello: “Aspre critiche”
ENNA – “In previsione della conferenza dei sindaci della provincia di Enna convocata per il 17 giugno, ho avuto la possibilità di visionare la proposta della rete ospedaliera che riguarda il nostro territorio”. Inizia così la nota della vicepresidente dell’Ars Luisa...
Leonforte, la professoressa Anna Maria Fioria va in pensione: commozione e gratitudine per una carriera esemplare
LEONFORTE - Dopo una lunga e apprezzata carriera nella scuola, la professoressa Anna Maria Fioria ha salutato colleghi e amici con il suo pensionamento. A Leonforte, in occasione di una cerimonia organizzata in suo onore, sono stati molti a sottolinearne la dedizione,...
Pergusa, quanti danni all’autodromo per piccole ed inutili vendette
ENNA - Quanto danno ha prodotto il voto sconsiderato del consiglio comunale dell'agosto scorso quando affossò la proroga della gestione del Consorzio ente autodromo di Pergusa lo si potrà scoprire solo a conclusione della vicenda. Oggi assistiamo alla pantomima messa...
Sette eventi in tre giorni: a San Giorgio al via i festeggiamenti per il patrono
ASSORO - Dal 4 al 6 luglio si terranno a San Giorgio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire, con un ricco programma che unirà tradizione, intrattenimento e spiritualità. L’assessore allo Spettacolo Ignazio Bannò, particolarmente coinvolto nell’organizzazione...
Salute, apre al CISS di Pergusa un ambulatorio per le cure palliative
ENNA - Aperto l’ambulatorio di cure palliative presso il CISS di Pergusa. L’attività è stata avviata lunedì 16 giugno, presenti presso il CISS il Direttore Amministrativo, la Dr.ssa Maria Sigona, il Responsabile dell’Unità Operativa Cure Palliative Domiciliari, dott....
Roccavaldina: un borgo di storia, bellezza e identità pronta ad accogliere i visitatori per la nuova stagione turistica
ROCCAVALDINA - Roccavaldina inaugura la propria stagione turistica con tante novità, nuovi servizi ed una programmazione orientata al turismo di qualità, proponendosi concretamente come nuova destinazione di settore connettendosi con le reti ed i percorsi turistici...
Sperlinga, in arrivo oltre 150 mila euro di fondi per viabilità e servizi comunali
SPERLINGA - Due importanti finanziamenti in arrivo per Sperlinga grazie al Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT). A darne notizia è il sindaco Giuseppe Cuccì, che in un post pubblicato sui social ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Agira è sempre allarme inquinamento acustico. Lo afferma il Movimento Liberi per Agire
AGIRA - Con un documento fatto circolare sui social e tramite il più classico metodo del volantinaggio cartaceo per le vie della città, il neonato movimento civico agirino "Liberi per Agire" pone l’accento su una problematica che imperversa ormai da anni nella terra...
Ad Assoro un percorso di trekking urbano per ogni età: è anche a “misura di bambino”
ASSORO - Assoro si arricchisce di un nuovo itinerario di trekking urbano. È un percorso ideato per tutti, anche per i più piccini, nato da un progetto del professore Dino Bonfiglio, docente di educazione fisica e appassionato promotore dello sport all’aria aperta....


Il Milan batte 2-1 la Fiorentina e vola in testa
MILANO (ITALPRESS) – Il Milan, nonostante le assenze, vince in rimonta per 2-1 contro la Fiorentina e si regala il primo posto in solitaria in classifica. E’ una doppietta di Leao (la seconda rete dagli undici metri) a ribaltare il gol di Gosens. Il primo tempo offre...
Verstappen vince ad Austin davanti a Norris e Leclerc
AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Max Verstappen vince il Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento del Mondiale di F1, andato in scena lungo il circuito di Austin. Il pilota olandese della Red Bull, che si era già imposto nella sprint del sabato,...
L’Atalanta sbatte su Provedel e sul palo, 0-0 contro la Lazio
BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 0-0 il match di Bergamo tra Atalanta e Lazio. Quinto pareggio per i nerazzurri, il terzo consecutivo: prima della trasferta in casa della Cremonese ci sarà la sfida casalinga contro lo Slavia Praga. Secondo pari di fila per i...
Un sondaggio, uova sempre più protagoniste nella ristorazione veloce
ROMA (ITALPRESS) – Le uova, alimento semplice e radicato nella cucina italiana, stanno vivendo un ritorno di popolarità anche nel consumo fuori casa. A confermarlo è un sondaggio condotto da La Piadineria, catena italiana della ristorazione veloce, su un campione di...
Lavoro, Mattarella “La questione salariale non può essere elusa”
ROMA (ITALPRESS) – “Il lavoro oggi procede a velocità diverse. Si creano diaframmi tra categorie, tra generazioni, tra lavoratori e lavoratrici, tra italiani e stranieri, tra territori, tra chi fa uso di tecnologie avanzate e chi non è in condizione di farlo”. Lo ha...

Sopralluogo di Schifani nel cantiere dell’area industriale di Carini “Esempio virtuoso di utilizzo risorse FSC” / Video
PALERMO (ITALPRESS) – Proseguono nel rispetto del cronoprogramma i lavori da 8 milioni di euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle strade interne dell’agglomerato industriale di Carini, nel Palermitano, ed è nella fase finale la procedura di...
Dalla Sicilia all’Azerbaigian, imprese in vetrina a BakuBuild
PALERMO (ITALPRESS) – Un ulteriore passo nel percorso di internazionalizzazione e valorizzazione del sistema produttivo regionale, con particolare riferimento al comparto casa e costruzioni. Questo l’obiettivo della partecipazione delle imprese siciliane alla...
Fiasconaro a New York, inaugurato il primo flagship store a SoHo
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Da Castelbuono a Manhattan: la storica casa di pasticceria siciliana Fiasconaro ha inaugurato il suo primo flagship store americano al 422 West Broadway, nel cuore di SoHo. Alla cerimonia del taglio del nastro, guidata dal Console...
Sequestro di droga e munizioni a Catania, erano nascoste sul tetto di uno stabile del quartiere Villaggio Zia Lisa
CATANIA (ITALPRESS) – Nel corso dell’ultimo intervento di pattugliamento del territorio, i poliziotti della squadra cinofili della Questura di Catania hanno focalizzato la ricerca nel quartiere Villaggio Zia Lisa, a cominciare dalle zone ritenute maggiormente...
Schifani “5 milioni per la produzione di film in Sicilia, sarà finanziato anche quello su Biagio Conte” / Video
PALERMO (ITALPRESS) – “Volevo darvi una bella notizia. A seguito di una verifica sui capitoli di spesa del bilancio dell’assessorato al turismo, siamo riusciti a trovare 5 milioni di euro per finanziare la produzione di film in Sicilia. Una grande soddisfazione,...

Dal Cantico di Francesco alla Terra Santa: la voce della pace
Era il 1225 quando Francesco d’Assisi, malato e quasi cieco, compose il Cantico delle Creature, il primo testo poetico in volgare che avrebbe segnato la storia della nostra lingua e della spiritualità cristiana. Lodava Dio attraverso il sole, la luna, l’acqua, la...