
Agira. Le insegnanti della scuola elementare preparano in occasione della festa dell’albero un incontro con i bambini dell’istituto.
Agira. Le insegnanti della scuola elementare preparano in occasione della festa dell’albero un incontro con i bambini dell’istituto.
Agira. Prof. Longo: “La sagra della cassatella è nata con la mia sindacatura è questa amministrazione comunale l’ ha saputa portare avanti con pregio.
Agira. Prof. Longo: “La sagra della cassatella è nata con la mia sindacatura è questa amministrazione comunale l’ ha saputa portare avanti con pregio.
Agira. L’associazione San Filippo di Agira in occasione della “Sagra della cassatella”, propone all’amministrazione comunale la creazione di un museo di arte sacra.
Agira. L’associazione San Filippo di Agira in occasione della “Sagra della cassatella”, propone all’amministrazione comunale la creazione di un museo di arte sacra.
Agira. Alla sagra della cassatella abbiamo incontrato i soci dell’eco museo.
Agira. Alla sagra della cassatella abbiamo incontrato i soci dell’eco museo.
Agira. Tradizione e prodotti del nostro territorio, il segreto della bottega delle cassatelle presente con uno stand alla sagra delle cassatelle.
Agira. Tradizione e prodotti del nostro territorio, il segreto della bottega delle cassatelle presente con uno stand alla sagra delle cassatelle.
La sagra della cassatella agirina, tra visitatori, musica popolare e cortei storici.
La sagra della cassatella agirina, tra visitatori, musica popolare e cortei storici.
Agira, uno dei borghi più belli d’Italia, ospita la sagra della cassatella tra decine di migliaia di visitatori. Sindaco Greco: “La nostra è una città unica e operosa”.
Agira, uno dei borghi più belli d’Italia, ospita la sagra della cassatella tra decine di migliaia di visitatori. Sindaco Greco: “La nostra è una città unica e operosa”.
Agira. Il vicesindaco Cavallaro propone ai produttori di cassatelle di organizzare un secondo evento con la collaborazione dell’amministrazione comunale.
Agira. Il vicesindaco Cavallaro propone ai produttori di cassatelle di organizzare un secondo evento con la collaborazione dell’amministrazione comunale.
Agira. Assessore Cardaci: “Anche quest’anno abbiamo realizzato una sagra della cassatella piena di eventi che ha divertito i tantissimi visitatori provenienti da tutta la Sicilia.
Agira. Assessore Cardaci: “Anche quest’anno abbiamo realizzato una sagra della cassatella piena di eventi che ha divertito i tantissimi visitatori provenienti da tutta la Sicilia.
Agira. I volontari dell’Avulss in occasione della sagra della cassatella hanno assistito diversi visitatori che avevano accusato un malessere.
Agira. I volontari dell’Avulss in occasione della sagra della cassatella hanno assistito diversi visitatori che avevano accusato un malessere.

Grande attesa per il 14° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia
Giunge alla 14^ edizione il Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia, un’Iniziativa promossa sin dalla prima edizione, all’indomani dello storico Family Day del 2007, dal Rinnovamento nello Spirito, dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia...
“Sicilia Restart”: #Iocomprosiciliano organizza due giornate per la ripartenza. 1 e 2 settembre appuntamento al museo Palazzo Belmonte Riso di Palermo
Ripartire a tutti i costi per superare, prima di tutto sotto il profilo psicologico, questo lungo periodo di emergenza sanitaria da Covid-19 che ha fatto precipitare in una crisi nera le imprese della cultura, degli spettacoli, del turismo. #IoComproSiciliano,...
“Troppi femminicidi. Troppe domande, poche risposte”. Il parere della dottoressa Maria Giusi Cannio
Quando? Quando cesserà il tempo dell’amore violato? Quando, le donne, potranno sentirsi libere di scegliere senza subire conseguenze? Quando il mondo potrà smettere di pronunciare ai TG, sui giornali, dalle bocche dei familiari delle vittime, la parola “femminicidio”?...
De coniuratione afghana
di Lucio Sergio Catilina
L’Afghanistan torna in mano ai talebani: cosa accadrà alle donne?
di Cetty D’Angelo
Scontro di civiltà, Salvo La Porta ricorda l’intervista di Sartori al Giornale nel 2016: «Quando si arriva all’uomo-bomba, al martire per la fede che si fa esplodere in mezzo ai civili, significa che lo scontro è arrivato all’entità massima».
Riprendiamo con estremo piacere, rilanciando un ragionamento ribadito da Salvo La Porta, un'intervista estremamente illuminante, che forse aiuterebbe a comprendere meglio ciò che sta accadendo in Afghanistan in questi giorni. Caro Direttore, la recente riconquista...
Solidarietà, quando la politica ignora le fasce più fragili della popolazione… da sinistra a destra
di Mario Antonio Pagaria
Solidarietà, nel Catanese gli immigrati si mettono a disposizione come volontari per aiutare gli anziani
Non è la prima volta che i migranti ospiti dei centri che fanno capo ai Progetti SAI/Siproimi “Vizzini Ordinari” e SAI/Siproimi “Vizzini MSNA” si adoperano per fare volontariato nel territorio calatino, ponendosi al servizio dei più deboli e delle persone più fragili....
Fabio Fognini e gli auto-insulti omofobi alle Olimpiadi… di cui si è poi scusato
di Cetty D’Angelo
Tempo di fermarsi
di Pinella Crimì
membro del Consiglio Direttivo del Forum delle associazioni familiari

Fratelli d’Italia, in provincia oltre 600 iscritti: “A breve inaugurata la nuova segreteria provinciale”
Giorno 31 dicembre u.s. si è chiusa la campagna tesseramenti di Fratelli d’Italia su tutto il territorio nazionale. Così il commissario provinciale di Fratelli d’Italia, Carmelo Barbera: “Sono state tante le adesioni al nostro partito nel 2022. Registriamo un...
In scadenza 1.200 contratti interinali presso gli uffici immigrazione delle Prefetture e delle Questure d’Italia: Longi (fdi): “Evitare un’interruzione che sarebbe penalizzante sia per gli enti che per i lavoratori coinvolti”
Sono in scadenza al 31/12/2022 i contratti di 1.200 lavoratori interinali in somministrazione presso le Prefetture e le Questure d’Italia: si tratta di quegli operatori assunti dal Ministero dell’Interno nell’anno 2020 per far fronte alla carenza di personale...
PD, si dimette il segretario provinciale Vittorio Di Gangi: “Rimarrò fino al Congresso, la strada intrapresa è quella giusta”
Enna. "All’atto del mio insediamento avvenuto il 6 dicembre 2019 assunsi l’impegno di guidare il Partito, dopo un lungo periodo di forti contrasti interni e dopo cinque anni di commissariamento e scissioni, fino alle elezioni politiche che si sarebbero dovute svolgere...
Caro voli in Sicilia, Longi e Raimondo: intervenire per assicurare la continuità territoriale
“Ancora un’ennesima frustrazione subita da tutti i siciliani che per lavoro o per studio vivono nel nord del nostro paese; quest'anno più che mai il costo dei biglietti risulta inaccessibile a chi già affronta il disagio della distanza da casa e i relativi...
Leonforte, i Giovani Democratici attaccano sulle spese dell’amministrazione: “Grave tappare buchi con il fondo di riserva”
Leonforte. "Riteniamo grave che l’amministrazione sia costretta a tappare buchi di bilancio da essa stessa creati con l’uso del fondo di riserva. Infatti l’amministrazione ha annunciato che saranno presi dal fondo di riserva i soldi necessari a finanziare le spese che...
Festa del Tricolore di Fratelli d’Italia, c’era una folta delegazione ennese. Longi: “Estremamente contenta”
Dal 2 al 4 Dicembre, si è svolta a Catania, presso l'hotel "Le Dune", la "Festa regionale del Tricolore" organizzata da Fratelli d'Italia. L'evento ha visto riuniti i big della destra siciliana. Presenti infatti, oltre al Presidente della Regione, ministri,...
Usura, operazione Full Control a Leonforte, La Vardera: “La Commissione Antimafia dell’Ars prenda in esame i fatti occorsi”
“Intendo congratularmi con la Guardia di Finanza di Nicosia per l'operazione "Full Control" portata a termine a Leonforte”. Così il deputato regionale Ismaele La Verdera, di Sud chiama Nord. “La giornata di ieri deve essere festeggiata perchè dimostra ancora una volta...
Leonforte, nuove nomine in giunta: Daniele Pellegrino subentra a Paolo Licciardo, che si è dimesso per motivi di lavoro
Si ricompleta la giunta Barbera nella sua pienezza con la nomina del nuovo assessore Daniele Pellegrino che sostituisce Paolo Licciardo, dimessosi qualche giorno fa per motivi di lavoro. Daniele Pellegrino, a cui sono state assegnate le deleghe relative al commercio e...
Fratelli d’Italia, comunicato di Barbera, Longi e Pagana: “Il partito è uno solo in provincia, no a correnti nè fazioni. Siamo un grande partito, non ci facciamo screditare da fantasie o ambizioni di singoli”
Enna. “Fratelli d’Italia in provincia di Enna è un partito: uno e uno solo. Non ha correnti, fazioni, né gruppi che lavorano indipendentemente o in contrapposizione tra loro. E se qualcuno si sente in diritto di autodefinirsi “simpatizzante”, solo ed esclusivamente...
Leonforte, Sicilia Vera: “E’ arrivato il momento di dare serietà e competenza all’azione amministrativa”
Leonforte. "Sarà compito della prossima amministrazione tracciare una linea di definizione chiara, affinché il nuovo indirizzo politico possa traghettare Leonforte lontana dalla palude in cui è stata collocata". Lo dice una nota di Sicilia Vera Leonforte. "Sicilia...

Piazza Armerina, il centro per l’impiego avvia una serie di incontri con gli studenti
PIAZZA ARMERINA - Il centro per l’impiego di Piazza Armerina ha avviato una serie di incontri con gli studenti delle scuole operanti nel distretto di competenza. Primo istituto coinvolto nel progetto “Il CPI incontra i giovani e le aziende”, l’I.I.S. “Da Vinci” ha...
100 anni di vita vissuta… con ottimismo. Una chiacchierata con Prospero Bellone di Catenanuova
In onore dei 100 anni del nostro concittadino il signor Prospero Bellone abbiamo pensato di realizzare un’intervista per conoscere la sua vita. Da giovane era un ottimo studente tanto da prendere la maturità classica per poi iscriversi alla facoltà di legge;...
A Enna c’è ancora voglia di ex Ciss e Panoramica?
di Paolo Di Marco
Leonforte, lunedì 15 e mercoledì 17 sarà proiettato il film su Ennio Doris “C’è Anche Domani”
LEONFORTE – “Al cinema Evolution di Leonforte trasmetteremo il film su Ennio Doris "C'è Anche Domani", alle 20 del 15 e del 17 aprile. Sarà un'occasione unica per immergersi nella storia di un grande protagonista”. Ad annunciarlo è Dorina Randisi di Banca Mediolanum....
Enna, l’università Kore inaugura l’anno accademico all’insegna del progresso tecnologico
di Martina Bascetta
Troina, Cgil e Cna chiamano esperti e politici a confronto su analisi e prospettive sulle aree interne
di Adelina Cavaleri
Crisi idrica, il presidente dell’Ati Enna Nino Cammarata invita la gente all’uso contenuto dell’acqua potabile
di Martina Bascetta
Sanità ennese, assunti due fisioterapisti e tre ostetriche
Prenderanno servizio prossimamente, nelle strutture dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, altri due Fisioterapisti e tre Ostetriche, assunti a tempo determinato tramite avviso pubblico per il conferimento di incarichi e supplenze. La Direzione Strategica ha...
Il “Battesimo civico” a Gagliano Castelferrato, con il prefetto e il questore
GAGLIANO CASTELFERRATO - Un "Battesimo Civico" per i neodiciottenni delle scuole gaglianesi. L'iniziativa, fortemente voluta dalla giunta del sindaco Giuseppe Baldi e dall'assessore Alide Brazzaventre, si è svolta ieri mattina nella sala consiliare di Gagliano. E...
Leonforte, dibattito a scuola sui temi dell’autismo e dell’inclusione
LEONFORTE – I Corrieri dell’Oasi salgono in cattedra anche all’IIS Medi-Vaccalluzzo di Leonforte per sensibilizzare i ragazzi sui temi inerenti l’autismo. L’evento, promosso dal consigliere comunale Luca Di Leonforte, si è svolto nell’auditorium del Medi. Dopo i...


Referendum, Schlein “Non abbiamo chiesto abiure personali nel Pd”
ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto una discussione democratica all’interno del partito, la Direzione nazionale ha approvato senza voti contrari l’appoggio pieno ai 5 quesiti. Noi non abbiamo chiesto abiure personali a nessuno. Alcune di queste riforme le ha fatte il...
Trasporti e logistica, Italpress lancia nuovo notiziario e magazine tv
ROMA (ITALPRESS) – Il mondo dei trasporti e della logistica è in piena evoluzione. Innovazioni tecnologiche, nuove norme e dinamiche geopolitiche avranno un impatto che sarà difficilmente prevedibile nel medio periodo.Il nuovo notiziario multimediale e il Trasporti &...
Scoperto Caf abusivo per regolarizzare migranti, 5 arresti
LIVORNO (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno hannno eseguito nelle province di Napoli e Grosseto, un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Livorno su richiesta della locale Procura della...
Meloni “Con la Francia lavoriamo per un’Europa più sovrana e prospera”
ROMA (ITALPRESS) – “Nella serata di ieri, a Roma, ho avuto un lungo incontro con il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, molto utile per rafforzare il dialogo e il coordinamento tra Italia e Francia di fronte alle crescenti sfide comuni. Come Nazioni...
Frode nella cessione di un’azienda nel Salento, sequestro di 2,3 milioni
LECCE (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno sequestrato disponibilità finanziarie ed un complesso residenziale e commerciale per un valore complessivo di oltre 2.300.000 euro, nei confronti di una società di capitali, con sede a Casarano, e...

Il Comune di Giuliana conferisce la cittadinanza onoraria al giornalista Claudio Cerasa
GIULIANA CONFERISCE CITTADINANZA ONORARIA A GIORNALISTA CLAUDIO CERASA PALERMO (ITALPRESS) – L’Amministrazione comunale di Giuliana, sabato prossimo, conferirà la cittadinanza onoraria al giornalista e direttore del quotidiano “Il Foglio”, Claudio Cerasa. Nato a...
A Palermo l’inaugurazione dell’Anno giudiziario tributario 2025, la cerimonia a Palazzo Steri
PALERMO (ITALPRESS) – Con i saluti del rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri si apre, nell‘Aula Magna di Palazzo Steri, la cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario tributario 2025. “Questo è un luogo che accoglie tante inaugurazioni, non solo in...
Aids, da uno studio del Policlinico di Palermo una nuova ipotesi per il silenziamento del virus HIV
ROMA (ITALPRESS) – Gli inibitori del capside – una nuova classe di farmaci antivirali – potrebbero essere dotati di effetti terapeutici particolarmente interessanti e innovativi sull’infezione da HIV. È quanto sostengono in un lavoro dal titolo “The Complex...
Messina “Commissari straordinari per i comuni che non hanno approvato i bilanci”
ROMA (ITALPRESS) – Sono stati pubblicati questa mattina i decreti di nomina dei commissari straordinari per i Comuni siciliani che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2025/2027, nonostante la scadenza fissata al 28 febbraio scorso. Si tratta di un...
Santanchè “Lampedusa è un gioiello di cui siamo orgogliosi”
ROMA (ITALPRESS) – “Lampedusa non è più un’isola in emergenza: grazie al governo Meloni, siamo riusciti a garantire investimenti, maggiore sicurezza e a ridurre drasticamente gli sbarchi di immigrati irregolari”. Così, in un post su Facebook, il ministro del Turismo,...