
Barrafranca, preoccupazione per gli incendi in città
di Luana Ninfosi In questi ultimi giorni diversi incendi stanno coinvolgendo molte aree della Sicilia e altre regioni d’Italia, attivata una task force e con tutta probabilità verrà richiesto lo stato di emergenza. A Barrafranca, incessanti incendi da più parti del...
Gagliano, incendio manda in fumo due ettari di terreni. Messe in sicurezza tre famiglie nella circonvallazione
GAGLIANO CASTELFERRATO. Un rogo manda in fumo due ettari di campagna a Gagliano e lambisce quattro abitazioni nella circonvallazione del paese. Serve la messa in sicurezza di tre famiglie, una delle quali con due bambini e un cane. E a fare la differenza, oltre...
Agira e Leonforte piangono la scomparsa del professore Tedeschi: insegnante, uomo e formatore d’altri tempi
AGIRA. Per trentaquattro anni consecutivi ha insegnato Latino e Greco, le più sottili sfaccettature delle lingue e i classici della letteratura, agli alunni del liceo classico Nunzio Vaccalluzzo di Leonforte. Lo ha fatto con rigore, professionalità e zelo, ma anche...
Leonforte e il “nuovo” campo, l’ex sindaco Barbera: “Si riparta dalla procedura di revoca che avevamo avviato prima delle elezioni amministrative di maggio scorso
Sulla vicenda riguardante il "nuovo" Stadio Comunale interviene il movimento politico, Una Nuova Leonforte. Così Carmelo Barbera: "Abbiamo appreso, nei giorni scorsi, il grido d'allarme della Apd Leonfortese sulla situazione in cui versa il campo sportivo di Contrada...
Enna, è emergenza incendi: oltre 20 interventi dei vigili del fuoco
Enna. Dalle ore 8.00 di oggi i vigili del fuoco di tutta la regione Sicilia, per fronteggiare l emergenza incendi in atto in tutta la regione hanno raddoppiato il personale in servizio unificando i turni. In provincia di Enna sono stati svolti oltre 20 interventi. Le...
CGIL-UIL SICILIA: “Caldo-killer, lavoratori a rischio. Il presidente della Regione emani subito ordinanza di sospensione attività nelle ore critiche. Manifestazione unitaria venerdì 28 in tutte le province”
“Non servono liste di consigli e buoni propositi per chi ogni giorno rischia di morire di lavoro. Adesso, anche di caldo-killer. Dalla Regione ci aspettiamo ordinanze, norme, misure urgenti. Insomma, ci aspettiamo fatti concreti”. Lo affermano per Cgil e Uil Sicilia i...
Agira, riconoscimento della Presidenza della Repubblica al comandante di stazione di carabinieri
AGIRA. Il comandante della stazione dei carabinieri, il luogotenente Mario Chirdo, ha ottenuto l’onorificenza di Cavaliere ordine al merito della Repubblica italiana. Il titolo gli è stato conferito su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un...
Barrafranca, il 19 luglio manifestazione contro la mafia e presentazione del libro di Josè Trovato
di Luana Ninfosi Il 19 luglio 2023 a Barrafranca alle 17,30 nell’aula consiliare sarà presentato il libro “Mafia 2.0-21” di Josè Trovato. A prendere parte dell’evento moderatore l’Avv. Salvatore Timpanaro, mentre tra gli ospiti che interverranno, dopo i saluti del...
La commissione antimafia nel cantiere della ditta dove sono stati incendiati due escavatori: l’Ance Enna sarà presente con una delegazione
La Commissione Regionale Antimafia ha comunicato all'ANCE Enna che oggi alle 15:30 si recherà presso il cantiere in cui è stato commesso l'attentato incendiario ai danni della ditta Tranchita. L'ANCE ENNA parteciperà con una delegazione composta dall'Ing. Debole...
Barrafranca, torna l’incubo degli incendi in centro abitato
di Luana Ninfosi A Barrafranca da diversi giorni, si stanno verificando alcuni incendi in pieno centro abitato. Per ben due volte in una settimana circa, i roghi hanno interessato lo stesso quartiere. Molto probabile la matrice dolosa. Fortunatamente l'estensione dei...

Associazione Lama, i bambini bosniaci la prossima estate saranno ospitati in nove regioni d’Italia
L'attività dell'Associazione regionale di Volontariato Ong Luciano Lama, presieduta dall'ennese Pino Castellano, arriva a toccare quasi la metà delle regioni italiane. Infatti nella prossima accoglienza di bambini bosniaci, la cinquantatreesima, che si terrà in...
Cronache di un viaggio a Bruxelles. Visita all’europarlamentare Ignazio Corrao (M5S), che ci invita per raccontare il suo impegno per l’agricoltura
di Josè Trovato
Leonforte e le proposte per l’ospedale del futuro. Ecco cosa chiede il consiglio comunale
di Josè Trovato LEONFORTE. Un’emoteca, un reparto di hospice, una struttura semplice di farmacia, un servizio oncologico senza posti letto e tutte le discipline previste dal decreto assessoriale dell’11 gennaio scorso. Sono questi gli impegni che il consiglio comunale...
Agricoltura, Trentacoste (M5S): “Arance in Cina, svolta per il settore”
«Le arance siciliane il 2 aprile raggiungeranno la Cina via aereo. Questo rappresenta non solo una svolta epocale nel commercio e nella diffusione di quello che è un prodotto unico nel suo genere, per qualità e cultura, ma anche una opportunità per i produttori...
Pedofilia, i dati allucinanti e clamorosi di un fenomeno, don Di Noto: “Pedofili organizzati e impuniti, nell’indifferenza diffusa
Pachino. I pedofili, i pedopornografi e gli abusatori dei bambini nel 2018 sono ancora più organizzati e strutturati a livello criminale: producono, scambiano, detengono e divulgano attraverso il web molte più foto e video. Inenarrabili nel loro contenuto: bambini...
I social ci stanno peggiorando
di Adriano Licata
Settimana santa ennese 2019, riti e tradizioni ennesi in vetrina a Palermo
Da Enna a Palermo, le sedici confraternite di Enna e le istituzioni della città si preparano a presentare i riti della passione e morte di Cristo secondo la centenaria tradizione ennese. Davanti alle più alte autorità politiche della Sicilia e a esponenti del mondo...
Rotonde, parcheggi e cavalcavia ad Enna bassa
di Paolo Di Marco
Agira, il M5S: “Pietra tombale sull’attivazione della discarica”
Palermo - “Pericolo scampato. Ad Agira non verrà attivata alcuna discarica. Se prima abbiamo bloccato l’iter autorizzatorio, oggi abbiamo ottenuto la revoca definitiva da parte della Regione Siciliana. Una vittoria per tutti i cittadini e l’ambiente”. A dichiararlo...
Leonforte, presentata al Circolo di Compagnia la Nuova Carta dei diritti della bambina
di Josè Trovato

DC, il barrese Andrea Maria Di Blasi lascia la carica di vicesegretario nazionale Arte, Cultura e Spettacolo
Guidonia (Roma). L'ennese Andrea Maria Di Blasi, quarantaduenne originario di Barrafranca ma residente nell'hinterland romano, a Guidonia, lascia la carica di vicesegretario nazionale del coordinamento Arte, Cultura e spettacolo della DC. La sua scelta è maturata a...
Elezioni regionali, il sindaco di Leonforte Carmelo Barbera è candidato con Fratelli d’Italia. L’intervista di José Trovato
Elezioni Politiche e Regionali, ecco il codice di autoregolamentazione di EnnaOra
EnnaOra aderisce al codice di autoregolamentazione per la pubblicità, programmi di propaganda elettorale e comunicazione per le Elezioni Politiche e per il rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana e del Presidente della Regione Siciliana del 25 settembre 2022. Ai...
Forza Italia, Nino Ginardi, ex vicesindaco di Leonforte, lascia il partito
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dall'ex vicesindaco di Leonforte ed ex coordinatore provinciale di Forza Italia giovani Nino Ginardi, al commissario regionale Sicilia Gianfranco Miccichè, al coordinatore provinciale di Enna Luisa Lantieri e al coordinatore...
Elezioni, Vittorio Di Gangi (PD): “Arena, Marino e Venezia i nostri candidati per essere presenti al Parlamento e all’Ars”
"Il PD ennese si candida ad assicurare la rappresentanza al Parlamento Nazionale e a quello Regionale". Così Vittorio Di Gangi, segretario provinciale del Partito Democratico, annuncia le candidature di Giuseppe Arena nel collegio uninominale della Camera Sicilia2, di...
Elezioni, il leonfortese Ferdinando De Francesco candidato in Lombardia, Umbria e Campania
Ecco l'intervista realizzata da Josè Trovato.
Francesco Colianni: “Renato Schifani figura autorevole e di grande spessore. Con lui, il centrodestra si appresta a governare la Sicilia”
Un grande apprezzamento per la candidatura di Renato Schifani alla presidenza di Palazzo d’Orleans arriva da Francesco Colianni, candidato autonomista per la provincia di Enna alle prossime elezioni regionali in Sicilia. “Schifani è la persona giusta per rappresentare...
Nuova nomina nella DC per Andrea Maria Di Blasi, originario di Barrafranca. Ora è il nuovo vicesegretario nazionale del Dipartimento Arte, Cultura e Spettacolo del partito
Nuova nomina per Andrea Maria Di Blasi, originario di Barrafranca, in provincia di Enna. Andrea, che vive a Guidonia Moncelelio, in provincia di Roma, è il nuovo vicesegretario nazionale del Dipartimento “Arte, Cultura e Spettacolo” della Democrazia Cristiana . A...
Enna, Cateno De Luca presenta la lista e i candidati ennesi, Draià e Alberghina
Ecco l'intervista di José Trovato al candidato Cateno De Luca.
Il ponte tra Gagliano e Agira, Pagana: “Si demolisca e si rifaccia rispettando tutte le attuali norme”
“Se, come emerso dall’ultimo tavolo tecnico, sussistono problematiche progettuali complesse, si proceda alla demolizione e ricostruzione del ponte sulla Sp 22 Gagliano Agira”. Ad avanzare la richiesta è la deputata all’Ars Elena Pagana, a seguito di quanto emerso nel...

Pergusa, il campo di Zagaria sarà messo in rete con Follonica e Lugnano
di Adelina Cavaleri
L’attraversamento di Leonforte, l’iniziativa per la mobilità di Ferdinando De Francesco
LEONFORTE – Una manifestazione “civile e civica” per chiedere “urgenti e risolutive le iniziative tutte che presto riescano a garantire a Leonfortesi ed oltre una mobilità pedonale, veicolare e ciclistica necessaria ed adeguata a tutti gli standard civici e civili a...
Economia, l’internazionalizzazione delle imprese: giovedì convegno a Nissoria
Un convegno importante sul processo di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese siciliane, tra rischi e opportunità di finanziamento. Si svolgerà giovedì 18 gennaio alle 17,30 nei locali della biblioteca di Nissoria, in via Ventimiglia. Relatore il...
Enna, avvocati tributaristi: Salvatore Barbera confermato presidente all’unanimità
L’Assemblea della Camera degli Avvocati Tributaristi di Enna ha rinnovato - all'unanimità - il consiglio direttivo per il triennio 2024-2027 confermando il Presidente Avv. Salvatore Barbera, l’Emerito Avv. Antonino Minacapilli il Vice Presidente Avv. Orazio...
Enna: Top Dog, esemplare di Casa Savoca è lo shiba inu numero 1 in Italia
ENNA - Proseguono i successi per gli Shiba Inu di Casa Savoca. Per la prima volta in Sicilia uno Shiba ha conquistato uno dei titoli più prestigiosi nell’ambito della cinofilia. Il gioiello Dar Chingiza (Takeshi), già nel 2023 Campione Internazionale di Bellezza, con...
Enna, l’amministrazione e i gruppi di maggioranza: “Contro di noi critiche infondate e strumentali sul Csr”
ENNA - "La continua profusione di critiche infondate mosse con l’obiettivo poco nobile di strumentalizzare una situazione di fragilità sociale sulla vicenda del contributo al CSR ci obbliga ad intervenire ancora sul tema. Per anni il Comune ha concesso un contributo,...
Confartigianato, Vincenzo Mantegna di Enna è il nuovo presidente regionale dell’Anap
Vincenzo Mantegna è il nuovo presidente regionale dell’Anap, l’associazione nazionali anziani e pensionati di Confartigianato. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea regionale dell’Anap alla presenza dei presidenti provinciali dell’associazione nonché, del...
Barrafranca, il sindaco: “Concessi 100 mila euro per la manutenzione della cosiddetta Casa Rosa”
BARRAFRANCA - "Altro importante risultato ottenuto dall’Amministrazione comunale di Barrafranca per quanto riguarda la manutenzione degli immobili". A parlare è il sindaco di Barrafranca, Giuseppe Lo Monaco. "Grazie al costante impegno del sindaco e di tutta la nostra...
Food&Economia, il pane 100% siciliano di Valle del Dittaino al Marca di Bologna
ASSORO - La cooperativa Valle del Dittaino si presenta al primo appuntamento 2024, il Marca di Bologna in programma i prossimi 16 e 17 gennaio (pad.22 - standC62), l’unica fiera italiana dedicata ai prodotti dell’eccellenza italiana a marchio del distributore, forte...
Dipendenze, a Nicosia c’è una nuova dirigente
Il Servizio per le Dipendenze (SerD) di Nicosia - Agira ha la nuova responsabile. Oggi, 12 gennaio 2024, la dottoressa Francesca Morabito, nella foto con Francesco Iudica, Commissario Straordinario dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, ha sottoscritto il...


Confindustria Romania, economia e geopolitica al centro del Forum 2025
BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – Geopolitica e l’economia nel nuovo ordine mondiale: questi i temi affrontati nel corso del Forum Economico 2025 di Confindustria Romania dal titolo: “In Between” Economia e Geopolitica – Il Nuovo (dis) Ordine Mondiale” che si è svolto...
Difesa, Crosetto “Forze Armate unite per cooperare”
ROMA (ITALPRESS) – “Non ci saranno più le Forze Armate divise, che possono essere staccate l’una dall’altra. Il risultato della difesa non sarà dato dalla somma delle Forze Armate, ma dalla loro moltiplicazione. Questo significa cooperare, capacità di mettere insieme...
Difesa, Crosetto “Forze Armate unite per cooperare”
ROMA (ITALPRESS) – “Non ci saranno più le Forze Armate divise, che possono essere staccate l’una dall’altra. Il risultato della difesa non sarà dato dalla somma delle Forze Armate, ma dalla loro moltiplicazione. Questo significa cooperare, capacità di mettere insieme...
Tajani al vertice Nato “La Russia non vuole accelerare sulla pace”
ANTALYA (TURCHIA) (ITALPRESS) – “L’avevo detto, che non mi fido di Putin”. Così, il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del vertice Nato ad Antalya, in Turchia. “La Russia – aggiunge – non può e non vuole accelerare i tempi perchè deve riconvertire un...
Tajani al vertice Nato “La Russia non vuole accelerare sulla pace”
ANTALYA (TURCHIA) (ITALPRESS) – “L’avevo detto, che non mi fido di Putin”. Così, il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del vertice Nato ad Antalya, in Turchia. “La Russia – aggiunge – non può e non vuole accelerare i tempi perchè deve riconvertire un...

Sicilia e IRVO protagoniste di SOL2EXPO a Verona con l’eccellenza dell’oro verde siciliano
VERONA (ITALPRESS) – L’olio extravergine siciliano, autentico simbolo di qualità, tradizione e cultura, rappresenta una delle eccellenze più apprezzate nel panorama internazionale, simbolo di un territorio unico, dove il clima e le varietà autoctone creano le...
Duro colpo a famiglia mafiosa “Mazzei”, arresti tra Catania e Milano
CATANIA (ITALPRESS) – Operazione antimafia dei Carabinieri del Comando provinciale di Catania. Oltre 200 militari hanno eseguito tra Randazzo e Milano un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 indagati, accusati di associazione a delinquere di stampo...
La Regione Siciliana protagonista a Verona con il suo “Oro verde”
VERONA (ITALPRESS) – La Sicilia, con il suo inconfondibile olio extravergine d’oliva, sarà al centro della scena questa sera al Palazzo della Gran Guardia di Verona, in occasione di Sol 2025, l’evento internazionale dedicato all’olio di qualità. Protagonista...
Rotary Palermo, il centenario festeggiato al Teatro Massimo
PALERMO (ITALPRESS) – Il Teatro Massimo di Palermo, protagonista del logo dei 100 anni del Rotary Palermo, ha ospitato il momento clou delle celebrazioni di questo anno rotariano, caratterizzato da impegni che hanno portato il club anche fuori dalle sedi italiane. La...
Teatro Massimo di Palermo sempre più inclusivo, installati ausili per non udenti e non vedenti
PALERMO (ITALPRESS) – Una delegazione di rappresentanti dell’Istituto dei Sordi di Torino e di ricercatori dell’Università di Nitra in Slovacchia, ha visitato ieri il Teatro Massimo di Palermo, sperimentando in prima persona i nuovi ausili per le persone non vedenti e...