Dimensionamento scolastico. La Conferenza provinciale approva cinque proposte su sei
Si è riunita questa mattina presieduta dal commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Enna, Carmen Madonia, la Conferenza provinciale per l'organizzazione della rete scolastica nel territorio ennese. Presenti il dirigente dell’Ufficio Scolastico...
I Giovani Democratici della provincia ennese a Roma “per un futuro più giusto”
Nella giornata di sabato, 11 novembre, migliaia di persone si sono riversate in Piazza del Popolo, a Roma, per partecipare alla manifestazione indetta dal Partito Democratico. Militanti, simpatizzanti, dirigenti, deputati e senatori: in cinquantamila hanno risposto...
Enna, si è insediato questa mattina il vicequestore vicario Alessandro Milazzo
Nella mattinata odierna il dott. Alessandro MILAZZO, Primo Dirigente della Polizia di Stato, si è insediato in Questura, giusta nomina dipartimentale, assumendo formalmente le funzioni di Vicario del Questore di Enna. Il dott. Alessandro MILAZZO, 53 anni, nisseno, è...
Enna, presentato il Calendario 2024 della Polizia di Stato
La Polizia di Stato presenta oggi a Palazzo Barberini, uno dei più rappresentativi palazzi monumentali della Capitale, l’edizione 2024 del calendario istituzionale, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Ministro della Cultura Gennaro...
Leonforte, imprenditori e istituzioni a scuola per dire no alle infiltrazioni della criminalità negli appalti pubblici
LEONFORTE - I vertici dei corpi investigativi della provincia di Enna e degli organi requirenti, il Prefetto e vari sindaci del circondario, oltre al deputato regionale ex sindaco di Troina Fabio Venezia. C'erano tutti, questa mattina, all'incontro sulla legalità, per...
Leonforte. Prefetto Nicolò: “Con questi incontri anti racket, vogliamo fare crescere la cultura della denuncia da parte degli imprenditori taglieggiati”.
Leonforte. Prefetto Nicolò: “Con questi incontri anti racket, vogliamo fare crescere la cultura della denuncia da parte degli imprenditori taglieggiati”.
Leonforte. Prefetto Ippolito: “Sono ancora pochi gli imprenditori taglieggiati che denunciano”.
Leonforte. Prefetto Ippolito: “Sono ancora pochi gli imprenditori taglieggiati che denunciano”.
Leonforte. Procuratore Condorelli: “Per arginare il racket degli appalti è necessaria anche la collaborazione di quegli imprenditori che vogliono lavorare nella legalità”.
Leonforte. Procuratore Condorelli: “Per arginare il racket degli appalti è necessaria anche la collaborazione di quegli imprenditori che vogliono lavorare nella legalità”.
Leonforte. Avv. Maenza: “Indispensabile la denuncia di infiltrazioni mafiose da parte degli imprenditori taglieggiati oltretutto è oggi un obbligo di legge”.
Leonforte. Avv. Maenza: “Indispensabile la denuncia di infiltrazioni mafiose da parte degli imprenditori taglieggiati oltretutto è oggi un obbligo di legge”.
Leonforte. Sindaco Li Volsi: “L’associazione anti racket ha tutta la mia solidarietà e appoggerò le loro iniziative’.
Leonforte. Sindaco Li Volsi: “L’associazione anti racket ha tutta la mia solidarietà e appoggerò le loro iniziative’.
Siamo tornati!!!!
di Josè Trovato
A Enna il Festival Nazionale sulla sostenibilità ambientale, alimentare e animale
Dal 25 al 30 Enna giugno prossimo Enna ospita il I° Festival Nazionale sulla Sostenibilità Ambientale, Alimentare, Animale. L’evento, da un’idea di Fernando Bruno, è organizzato con il patrocinio del Comune di Enna e la Regione Sicilia, in collaborazione con...
Maltrattamenti, la difesa della maestra indagata: “Avviate indagini difensive, prodotte già prove a discolpa”
Si è tenuto ieri avanti al GIP del Tribunale ennese, dott.ssa Luisa Maria Bruno l’interrogatorio di garanzia della maestra accusata di maltrattamenti nei confronti dei suoi scolari. L’indagata, difesa dall’avvocato Salvatore Timpanaro del foro di Enna, il quale, a...
Leonforte, una struttura di ricerca sui disturbi dello spettro autistico
Nei giorni scorsi, alla presenza del Direttore Generale dell’Asp di Enna Iudica, del direttore del dipartimento salute mentale dott. Giuseppe Cuccì, della dottoressa Luisella Madia, Direttore dell’Uoc, del Sindaco di Leonforte Carmelo Barbera, dell’assessore alla...
L’ IC Scianna di Bagheria vince a Enna il Festival nazionale della legalità teatro scuola “Tale’ Tale’ Talia”
Una vera e propria festa del teatro e dei giovani quella che ha caratterizzato il “Gran Gala’ delle premiazioni” al teatro Garibaldi di Enna della terza edizione del festival nazionale della legalità teatro scuola “Tale’ Tale’ Talia.” In apertura di serata, il...
Al capezzale del lavoro…
di Armando Glorioso
Il MGS: “Una piattaforma comune di tutte le realtà di sinistra, contro una destra che smantella i valori dell’Europa”
Ecco la nota del Movimento Giovanile della Sinistra. L’appello lanciato dal Movimento Giovanile della Sinistra - MGS a livello nazionale, per mezzo del nostro Presidente, Tommaso Sasso, ha il gusto della sfida, del romanticismo, della passione. In tempi difficili, è...
Pedofilia, don Di Noto: “Dalla diocesi di Roma alto riconoscimento. Avanti nella lotta contro le violenze sui bambini”
La Diocesi di Roma aderisce alla XXIII Giornata Bambini Vittime della violenza dello sfruttamento e dell’indifferenza, contro la pedofilia, che l’Associazione Meter Onlus di don Fortunato Di Noto (www.associazionemeter.org) sta celebrando fino al 5 maggio prossimo,...
“La ventenne di Fier” del leonfortese Antonino Impellizzeri sarà inserita nel volume “Caro maschio che mi uccidi”
Concluse le selezioni del progetto editoriale collettaneo “Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne ammazzate” organizzato da FusibiliaLibri – Anzio (Roma) in collaborazione con “inquantodonna.it” sito osservatorio per il fenomeno del...
25 aprile, il professore Marino: “Una festa di tutti gli italiani!”
di Josè Trovato Domani è il 25 aprile. Non è passato molto da quando era festa di tutti, o quantomeno ci si sforzava di isolare gli estremisti. Non c’erano governanti e oppositori, in questo giorno, solo amor di patria e voglia di rivendicare la nostra libertà dalle...
Gagliano Castelferrato, il coordinatore di Fratelli d’Italia Cocuzza: “Un risultato frutto del lavoro di Giorgia Meloni, siamo pronti a lavorare”
"In qualità di coordinatore cittadino di fratelli d'Italia, volevo esprimere la mia gratitudine per il risultato ottenuto dal nostro partito sia a livello nazionale, regione e anche locale". Lo ha dichiarato Francesco Domenico Cocuzza, coordinatore cittadino di...
Eliana Longi Presidente del Circolo Futuro e tradizione: “Con grande orgoglio e con grande soddisfazione sento il dovere di ringraziare il mio partito, Fratelli d’Italia, oggi proiettato alla guida del paese”
Eliana Longi, presidente del Circolo “Futuro e Tradizione” di Enna, è stata eletta deputato nazionale di Fratelli d’Italia nella circoscrizione Siracusa, Ragusa, Caltagirone. Ieri ha partecipato ieri ad una riunione di Fratelli d’Italia nel corso della quale sono...
Elezioni, il PD di Enna: “I nostri candidati lontani anni luce da logiche e sistemi clientelari. Abbiamo imboccato la strada giusta”
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Francesco Rampello, segretario cittadino del PD di Enna, sulla chiusura della campagna elettorale. Rieccoci! Come ogni competizione elettorale si torna a parlare di sistema politico – clientelare. Ieri durante la chiusura della...
Politica, Salvo La Porta: “Ho sempre votato a destra. Il mio punto fermo è la Fiamma, mai sbandato”
di Paolo Di Marco
Troina, lo psicoterapeuta Silvestro Lo Cascio: “Grazie a Nuccio Di Paola, che mi ha designato quale assessore regionale. Rivolgo un appello per una nuova cultura che si identifichi con la società, proteggendo l’uomo dalle sofferenze”
Silvestro Lo Cascio, psicologo e psicoterapeuta di Troina (EN) ringrazia tramite una nota Nuccio Di Paola, candidato alla presidenza della regione con il movimento cinque stelle, per averlo "designato come assessore nella sua squadra". Lo Cascio afferma di sentirsi...
DC, Andrea Maria Di Blasi nominato commissario del partito per tutto il centro Italia. Cristina Nasca per il sud e le isole
Il rappresentante legale della DC Gianfranco Melillo ha nominato i commissari del partito, dopo le polemiche dei mesi scorsi. L'avvocata Cristina Nasca è stata nominata commissario straordinario per il Sud e le Isole. Andrea Maria Di Blasi, originario di Barrafranca...
Fratelli d’Italia a Enna, Eliana Longi: “Abbiamo un’occasione unica: governare a Palermo e a Roma, accendendo i riflettori sulle nostre istanze locali”
Riceviamo e pubblichiamo una nota del circolo Futuro e Tradizione di Fratelli d'Italia a Enna. Un incontro intenso e partecipato quello che si è tenuto ieri sera a Enna fra i candidati di Fdi della provincia di Enna. Il Circolo "Futuro e tradizione" ha voluto...
Politica e veleni a Enna, Sud chiama Nord si dissocia da un volantino conto l’Mpa e l’Asp: “Inoltreremo alla Digos perchè svolga accertamenti, non esiste nessun submovimento denominato “I giovani simpatizzanti di Cateno”
Riceviamo e pubblichiamo una nota del coordinatore provinciale di "Sud chiama Nord - De Luca sindaco di Sicilia", Giuseppe Mattia. Il coordinamento provinciale del movimento SUD CHIAMA NORD prende atto di un grave attacco personale ad esponenti dell'MPA, consistente...
Politica e veleni a Leonforte. Il Presidente del Consiglio Trecarichi, sulla revoca dell’assessore: “Provvedimento sterile e dannoso, piena solidarietà all’ing. Cammarata”
"Massima solidarietà politica e personale a seguito dei vili attacchi politici e personali via social da tempo perpetrati concretizzatesi con la sterile e dannosa revoca da Assessore fatta dal Sindaco di Leonforte all’Ing. Cinzia Cammarata, alla quale va la mia stima...
Cateno De Luca torna su Leonforte e la revoca dell’assessore Cammarata, da parte del sindaco: “Intervenga Giorgia Meloni”
«Quanto accaduto a Leonforte con la defenestrazione dalla giunta dell'assessora Cinzia Cammarata da parte del sindaco Barbera è un atto vergognoso. Esprimo la mia solidarietà all'assessore vittima di un'operazione di cecchinaggio politico e auspico l'intervento di...
Confcooperative Enna, Dario Cardaci confermato presidente
Dario Cardaci è stato rieletto Presidente di Confcooperative Enna; il Consiglio Territoriale sarà composto da Vanessa Mancuso, Roberta Campo, Salvatore Tornabene, Sandro Scavuzzo, Massimo Rinaldi e Filippo Cottonaro. L’assemblea dei delegati ha inoltre confermato il...
Il progetto Sicily Wine entra nel vivo. Primo appuntamento dal 10 al 12 Marzo al ProWein 2024 a Düsseldorf.
Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con la prima esposizione del progetto Sicily Wine. Il Progetto è stato reso possibile grazie al sostegno del PSR Sicilia 2014/2022, SOTTOMISURA 3.2 – Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di...
Favara: On. Marchetta accoglie 225 turisti del CTG di Agira e Gagliano in visita alla “Valle dei Templi” e Favara
Favara - Domenica scorsa l' On. Rosellina Marchetta, Deputato Segretario all' A.R.S, ha accolto a Favara 225 turisti del Centro Turistico Giovanile di Agira e Gagliano C.to. Nella mattinata i soci del CTG avevano visitato la "Valle dei Templi" di Agrigento. " Il...
Tributi – Rottamazione quater, tempo fino al 15 marzo per regolarizzare la propria posizione.
Grazie alla possibilità di una recente disposizione legislativa, in particolare la legge n. 18/2024, derivante dalla conversione del decreto Milleproroghe, è stato prorogato al 15 marzo 2024 il termine per il pagamento delle prime tre rate della definizione agevolata...
Regolamento della Tari e rideterminazione della tariffa a Leonforte, Grillo: “Diminuirà grazie all’anagrafe tributaria”
LEONFORTE – Il consiglio comunale di Leonforte ha approvato il Regolamento della Tari e la Rideterminazione della tariffa. Si tratta di atti propedeutici al bilancio riequilibrato, già approvato in giunta. “L’approvazione delle due proposte – spiega il presidente del...
Enna, gli agricoltori chiedono una soluzione della crisi. Le parole di Andrea Scoto
ENNA - Cosa hanno ottenuto finora gli agricoltori ad un mese dalla protesta che li vede presidiare i territori non solo a livello nazionale ma anche europeo? Perchè ancora la loro lotta non si placa e va avanti ad oltranza con tutte le ricadute economiche e sociali...
Fai-Flai-Uila Sicilia: “Riforma forestale, sembra la volta buona”
“Più giornate lavorative e più competenze, al servizio del territorio e dei siciliani. La proposta di riforma forestale, che nasce da un responsabile e proficuo confronto tra Regione e organizzazioni sindacali, ci convince. Attendiamo ora che venga approvata in...
Verde pubblico a Enna, le aiuole di Ferrante affidate alla Comer Sud
È stata formalizzata la convenzione di affidamento delle aiuole insistenti presso la rotonda di C.da Ferrante, antistante il complesso "Salvaggio" a Enna bassa, sottoscritta dal Sindaco di Enna Maurizio Dipietro e dal patron della Comer Sud, Angelo Di Martino....
Crisi agricoltura. Venezia (PD): “Servono azioni concrete e immediate. Non c’è più tempo da perdere”
“Rispetto al prolungarsi delle legittime proteste degli agricoltori siciliani, sintomo di una situazione che da grave rischia di diventare irreversibile, occorrono azioni concrete e immediate da parte della politica”. Lo dichiara l’on. Fabio Venezia, Vice Presidente...
Antenne 5G, il PD di Barrafranca: “La salute pubblica sempre al primo posto”.
di Luana Ninfosi BARRAFRANCA – “Il PD locale è apertamente impegnato nella difesa e tutela della salute pubblica dei propri concittadini, messa a rischio dagli effetti dell’elettrosmog. Con la presente nota, respingiamo con fermezza ogni accusa mossa da millantatori e...
Adottato in Cdm il Piano nazionale per la qualità dell’aria
ROMA (ITALPRESS) – E’ stato adottato oggi in Consiglio dei Ministri il Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento atmosferico e per l’adeguamento dell’Italia agli obblighi ambientali...
Dall’Ecofin via libera alla revisione del Pnrr italiano
ROMA (ITALPRESS) – L’Ecofin ha approvato la valutazione positiva della Commissione europea sulla revisione tecnica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano, che consente al Governo di proseguire nella completa attuazione del Piano e nel conseguimento degli...
Transizione energetica e innovazione a Eni Next Day
MILANO (ITALPRESS) – Raccontare al pubblico italiano il percorso di Eni Next attraverso le voci di rappresentanti della Società, investitori, esperti, startup in portafoglio e figure istituzionali. Questo l’obiettivo di Eni Next Day, evento che si è tenuto al Museo...
Morelli “Ponte Stretto investimento per Paese. No indebitamento Rearm EU”
MILANO (ITALPRESS) – Dalle guerre in atto in Medio Oriente al confronto in maggioranza su temi quali lo Ius Scholae e il terzo mandato, con uno sguardo ai prossimi appuntamenti elettorali.Sono questi alcuni dei temi su cui si è incentrata l’intervista ad Alessandro...
Amazon lancia Prime a metà prezzo per i giovani e l’11° Prime Day
MILANO (ITALPRESS) – Università, primo lavoro, affitto da pagare, nuove sfide da affrontare. Anche un piccolo risparmio può fare la differenza: per questo, Amazon offre a tutti i giovani tra i 18 e i 22 anni in Italia uno sconto del 50% sull’abbonamento Prime,...
Mafia, sequestro di beni per 3 milioni a Catania a un esponente del Clan Cappello
CATANIA (ITALPRESS) – Gli agenti della polizia di Stato di Catania hanno sequestrato beni per 3 milioni di euro riconducibili ad un indagato, attualmente detenuto, ritenuto appartenente al clan Cappello. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Catania –...
Dal 23 maggio nuovo volo giornaliero Delta da Catania a New York-JFK
CATANIA (ITALPRESS) – Il conto alla rovescia per il volo Delta Air Lines da Catania per New York-JFK è iniziato: il prossimo 23 maggio la compagnia lancerà il suo nuovo collegamento giornaliero non-stop, che rappresenta il primo volo Delta dalla Sicilia e l’unico...
Dal 23 maggio nuovo volo giornaliero Delta da Catania a New York-JFK
CATANIA (ITALPRESS) – Il conto alla rovescia per il volo Delta Air Lines da Catania per New York-JFK è iniziato: il prossimo 23 maggio la compagnia lancerà il suo nuovo collegamento giornaliero non-stop, che rappresenta il primo volo Delta dalla Sicilia e l’unico...
79 anni di Statuto della Regione Siciliana, Galvagno “Un testo che difendiamo con convinzione”
PALERMO (ITALPRESS) – “Celebrare i settantanove anni dello Statuto della Regione Siciliana è un dovere nei confronti di quanti, subito dopo il dramma della Seconda guerra mondiale, si ritrovarono, provenendo da contesti sociali e politici diversi, per dare vita al...
79 anni di Statuto della Regione Siciliana, Galvagno “Un testo che difendiamo con convinzione”
PALERMO (ITALPRESS) – “Celebrare i settantanove anni dello Statuto della Regione Siciliana è un dovere nei confronti di quanti, subito dopo il dramma della Seconda guerra mondiale, si ritrovarono, provenendo da contesti sociali e politici diversi, per dare vita al...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.















































