L’Agenzia Entrate Riscossione. Ruolo e poteri.

L’Agenzia Entrate Riscossione. Ruolo e poteri.

Agenzia Entrate Riscossione: in che cosa differisce dall’Agenzia delle Entrate Il fisco è un argomento particolarmente sentito in Italia, complice anche un quadro normativo abbastanza complesso e di non facile interpretazione per i comuni cittadini. Quando si parla...

Edilizia. Il Durc di congruità

Edilizia. Il Durc di congruità

Durc di congruità: cos'è e quali sono le differenze rispetto a quello ordinario. Per quanto attiene l’ambito delle verifiche amministrative, fiscali e previdenziali rivolte alle imprese nel nostro Paese, grande attenzione viene riservata ad alcuni documenti che ne...

Il codice fiscale

Il codice fiscale

Cos’è il codice fiscale: come ottenerlo, quali sono differenze tra cittadini italiani, stranieri ed enti. Uno strumento indispensabile nella vita di ogni giorno è, senza alcun dubbio, il codice fiscale, necessario - a titolo esemplificativo e non esaustivo - per la...

L’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate

Il rapporto tra cittadini e fisco italiano è spesso assai complesso e articolato, complice un quadro normativo certamente non semplice per i non addetti ai lavori. L’ente, il cui nome ricorre più spesso quando si parla di fisco è l’Agenzia delle Entrate. Operativa dal...

ISEE minorenni

ISEE minorenni

L’ISEE Minorenni. L’indicatore della situazione economica equivalente nel caso di genitori non coniugati e non conviventi. È sempre più frequente e attuale la presenza di figli in coppie non sposate e talvolta neppure conviventi. Ugualmente frequente il caso in cui è...

La Tessera sanitaria

La Tessera sanitaria

La società contemporanea è caratterizzata dalla presenza di tecnologie all’avanguardia e dai processi della digitalizzazione, una combinazione cruciale che ha portato alla nascita di molteplici innovazioni. Significativi passi avanti sono stati compiuti nell’ambito...

Dimissioni del lavoratore dipendente. Come fare

Dimissioni del lavoratore dipendente. Come fare

LE DIMISSIONI DEL LAVORATORE Un rapporto lavorativo può venire meno non solo nel caso del licenziamento. Può essere, come più frequente accade nella realtà quotidiana, che sia il lavoratore stesso che voglia recedere dal contratto, in questo caso deve presentare le...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.